- 11 ottobre 2021
Kalatà, l’impresa che mette a valore i beni culturali
La solfa era sempre la stessa, di convegno in convegno: «Il patrimonio culturale è un asset per il paese», «l’Italia potrebbe vivere di cultura», «ci vorrebbe l’intervento dei privati». Ma nessuno (o quasi) che si fa avanti. Fino a che sono arrivati loro che - stanchi della partecipazione ai bandi
- 29 marzo 2021
JoJolly, la piattaforma che ha salvato dal lavoro nero oltre 7.500 prestazioni
In un anno e mezzo di attività, la piattaforma della startup JoJolly ha messo in contatto 425 datori di lavoro e 3mila addetti. Ora è pronta a scalare
- 22 marzo 2021
La Carica delle 101: donne, start-up, professionisti ed esperti
La formula di interazione della Carica diventa un moltiplicatore di energia e di opportunità con workshop e incontri one to one dedicati alla community
- 09 marzo 2021
Al via una piattaforma per rendere sostenibile la gestione dei beni culturali
Grazie all’impresa culturale Kalatà e l’Uncem, Revelia sarà implementata a livello nazionale, consentendo di aprire a visite guidate on demand sui territori
- 10 dicembre 2020
Giovani, qualificate e donne: ecco le nuove startup sociali
Secondo l’indagine Growth Capital le società a impatto sono cresciute del 52% l’anno dal 2013. E ora la pandemia rimette al centro i servizi di welfare e di cura alla persona
Novara, un project financing per riuscire a riaprire al pubblico la cupola
La proposta di Kalatà è stata accolta dal Comune, proprietario dell’opera simbolo della città. Un’esperienza inedita che potrebbe essere un modello per il patrimonio culturale
- 06 novembre 2020
Covid e consulti medici, Epicura triplica i ricavi con i dottori a domicilio
Un nuovo round per il poliambulatorio digitale. Che con il Covid segna numeri da record grazie all'assistenza a domicilio e alla telemedicina
- 28 settembre 2020
Un milione di euro per Restorative, startup per la riabilitazione cognitiva
La spin-off dell’Università di Palermo scala grazie all’intervento di Cdp Venture Capital Sgr, Italian Angels Growth e SocialFare Seed
- 07 febbraio 2020
Epicura amplia i servizi e-health Giro d’affari in crescita del 150%
La start up torinese sta investendo un milione raccolto su Mamacrowd
- 31 gennaio 2020
Vale 391 milioni il business degli incubatori italiani
Secondo Social Innovation Monitor, l’Italia ha meno strutture per l’innovazione rispetto agli altri paesi europei. Sono 2.800 le startup incubate
- 20 gennaio 2020
Pronta a scalare Kalatà, impresa sociale che valorizza i beni culturali
La Fondazione Social Venture Gda ha investito 200mila euro in equity per sostenere l’impatto culturale e sociale dell’impresa piemontese
- 18 ottobre 2019
Innovazione e startup, la nuova scommessa di Fondazione Cuneo
Il presidente Giandomenico Genta: siamo entrati in Equiter per gestire fondi Bei. Guardiamo ai nostri investimenti con un occhio alla redditività ma come un investitore paziente
- 11 luglio 2019
Compagnia di San Paolo e Fondazione Denegri prendono il controllo di SocialFare
L’operazione decreta l’investimento diretto di una fondazione dentro un’impresa sociale: l’incubatore torinese pronto a scalare
- 11 giugno 2019
Epicura chiude un secondo round da un milione di euro
L'aumento di capitale da un milione di euro, guidato da Club degli Investitori, LVenture Group, Club Acceleratori e Boost Heroes e completato in equity crowdfunding su Mamacrowd, permetterà a EpiCura di proseguire la crescita. La società ha ampliato il servizio con l’aggiunta di visite mediche,
- 19 aprile 2019
Social tech, Torino diventa un ecosistema a impatto
«Una grande festa da Cerignola a Marrakech, questo mi immagino» racconta con gli occhi luminosi Vincenzo Torraco, ambulante di ortaggi al quartiere Barriera di Milano. Sogna una festa a cui invitare le due anime del quartiere torinese. Quella più antica, della emigrazione dal Sud Italia, dalla
- 11 dicembre 2018
Equity crowdfunding per la finanza d’impatto
Facilitare gli investimenti in quote di aziende che abbiano messo al centro l’impatto sociale e ambientale. Arriva in Italia Lita.co la prima piattaforma di equity crowdfunding in Europa specializzata in impact investing che in tre paesi europei ha già raccolto 14 milioni di euro per 50 progetti
- 29 gennaio 2018
Metà degli incubatori italiani lavora con startup a forte impatto sociale
Circa il 60% degli incubatori italiani è un'azienda privata e si trova nella parte settentrionale della Penisola, solo il 15,4% presenta una natura pubblica (la quota restante degli possiede invece una compagine sociale che include soggetti sia pubblici che privati) e più della metà ha supportato
- 16 maggio 2017
Innovazione sociale digitale, Italia al quarto posto in Europa
Social network di pazienti che si mettono in rete per dire la loro, piattaforme di crowdfunding per finanziare campagne ambientali, app che risolvono il problema dello spreco del cibo o che aiutano i disabili. L’Italia è al quarto posto per innovazione sociale digitale, preceduta da Gran Bretagna,
- 14 aprile 2017
Le startup che migliorano le città
C’è la sharing mobility, con il progetto Shike: ovvero il sistema ibrido di bike sharing cittadino che offre un servizi senza stazioni. C’è Re-Box, il contenitore riciclabile che consente di portare a casa il cibo avanzato al ristorante. E ancora, servizi antistress per le aziende e di cura della