- 21 luglio 2020
Identità e biologia
“Maschile” e “femminile”, più che categorie assolute, immutabili e mutualmente escludentesi, sono dimensioni costruite dall'esperienza, dalla storia e dalla cultura
- 31 ottobre 2014
La Costituzione riletta con gli occhi delle donne
Chi sono le donne di cui parla la Costituzione? Ci somigliano, ci piacciono? Siamo noi? Se lo chiedeva Mariella Gramaglia, figura indimenticabile del
- 04 marzo 2013
Linder (Facebook): nel rapporto con la politica i cittadini vogliono avere voce
«Oggi le persone esigono qualcosa di diverso dai loro leader, da chi li rappresenta. Rispetto al passato, la conversazione è diventata cruciale: i cittadini
- 11 dicembre 2011
Tornano le donne di "se non ora quando": il governo è cambiato, il Paese ancora no
La sintesi migliore dello spirito con cui oggi tante città della penisola sono tornate a popolarsi di donne, arriva da Giulia Bongiorno. «Oggi la piazza chiede
- 10 dicembre 2011
Sognando un'Italia meno ostile. Tornano le donne di "Se non ora quando?": senza di noi non c'è crescita
Il governo è cambiato, non le loro richieste: più attenzione per il lavoro, il precariato femminile e la maternità. «Abbiamo votato in cambio di niente,
- 30 novembre 2011
Le donne di "Se non ora quando" tornano in piazza per lanciare il loro libro dei desideri
«Ci avete educato alla libertà, al rispetto di noi stesse, siamo andate nel mondo piene delle vostre aspettative. Solo che fuori non ne sapevano niente e tutto