- 05 dicembre 2012
Enel lascia Edf: salta l'alleanza nel nucleare
La decisione legata ai ritardi dell'impianto di Flamanville e alle incertezze sul futuro energetico in Francia - IL MINISTRO PASSERA - «Nessuna frizione. L'azienda ha valutato che l'investimento non era in linea con le sue aspettative e ha esercitato l'opzione di uscire»
- 28 aprile 2011
Esplosione in un caffè di Marrakech: 15 morti. Vittime europee. «Atto suicida»
«Ha ordinato un succo di arancia e qualche minuto dopo si è fatto esplodere». Così alcuni testimoni raccontano al quotidiano francese Le Figaro cosa è
- 27 aprile 2011
Berlusconi: nucleare è il futuro
Nessun addio al nucleare. Semmai un arrivederci in nome di una moratoria "tecnica". Per chiarire bene l'entità e le ragioni del disastro di Fukushima «che ha
- 22 aprile 2011
L'addio all'atomo costa otto miliardi all'anno. Auspicio Marcegaglia: lo stop non sia definitivo
Tra i sette e gli otto miliardi di euro l'anno di "tassa da abbandono nucleare" già pagata negli ultimi 23 anni, da quando il referendum post-Chernobyl ci ha
- 20 marzo 2011
Enel aspetta gli stress test Ue
L'incidente nucleare di Fukushima imporrà una revisione degli standard di sicurezza e con ogni probabilità un aumento dei costi per le società elettriche che
- 01 gennaio 1900
Enel accende gli iper Carrefour
Per i negozi italiani Edison «strappa» il contratto a Electrabel - A PARIGI - Nel paese transalpino sono coinvolti 400 negozi Il gruppo di Conti punta ad avere il 10% del mercato sfruttando la deregulation
L'addio all'atomo costa otto miliardi all'anno
Marcegaglia: «Auspico che lo stop non sia definitivo» - L'IMPATTO - Con una diversificazione delle fonti maggiore le tariffe potrebbero ridursi di tre centesimi di euro per ogni kilowattora consumato