Snapchat
Trust project- 25 aprile 2023
Big Tech, scatta la sorveglianza Ue per Twitter e TikTok
L’elenco include anche AliExpress, Bing, Booking, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Snapchat, Wikipedia, YouTube, Zalando
- 28 marzo 2023
Twitter adesso vale 20 miliardi. Valore dimezzato in cinque mesi
La cifra è emersa da uno scambio fra Elon Musk e alcuni dipendenti a cui sono state proposte stock grant. Il social è stato pagato, ad ottobre scorso, 44 miliardi
- 23 marzo 2023
Social tutti troppo uguali inseguono TikTok. Chi è più disposto a pagare?
Da alcuni anni, c'è una corsa al centro come si dice in politica che rende un po' tutto piatto e noioso
- 08 marzo 2023
L’Intelligenza artificiale e la questione giuridica dei danni e della soggettività
La guida sull’intelligenza artificiale oggi in edicola con «Il Sole-24 Ore» a 1 euro più il prezzo del quotidiano
- 07 marzo 2023
Classifica nazioni sulla sensibilità giovanile per la sostenibilità digitale: Italia in testa
L’85% dei giovani italiani considera la tecnologia digitale uno strumento utile per migliorare la società; per il 69% è uno strumento utile alla salvaguardia dell'ambiente
- 07 marzo 2023
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 03 marzo 2023
OpenAI si apre agli sviluppatori e alle aziende: arriva l’API per ChatGPT e Whisper
Vuole dire che gli sviluppatori terzi potranno integrare il servizio nelle loro app o nei siti Web. La rivoluzione è pronta a partire?
- 09 febbraio 2023
Tribù, interazione, co-creazione: come cambiano i social network
I modelli tradizionali alla Facebook e Twitter sono in crisi, i giovani hanno approcci diversi: si valorizzano nicchie e coda lunga
- 01 febbraio 2023
Snap, conti deludenti e previsioni troppo fragili. Il titolo crolla in Borsa
Per il fantasmino giallo di Evan Spiegel è il terzo trimestre consecutivo con dati in flessione. E il 2023 inizia male
- 23 novembre 2022
L’88% degli under 14 usa i social network e oltre il 50% ritocca la propria immagine
Ricerca dell'Università di Cassino sulla vita digitale dei giovanissimi. «Uso passivo dei contenuti, ma grande attenzione a come si appare». Whatsapp e Tik Tok i preferiti
- 07 novembre 2022
Come funziona l’e-commerce in realtà aumentata di Snapchat e Amazon?
In attesa di navigare dentro metaversi c’è chi si porta avanti lanciando nuove forme di commercio elettronico con l’ambizione di creare nuovi standard
- 09 ottobre 2022
Gen Z tra TikTok, Youtube e il rischio fake news: ecco come s’informano i giovani
La dieta mediatica dei ragazzi bypassa quasi del tutto i media tradizionali: vincono i video, soprattutto se caricati da soggetti non professionalizzati
- 25 agosto 2022
TikTok, da social network ad arma di disinformazione di massa
Allarme Usa: la piattaforma può influenzare le campagne elettorali di tutto il mondo con contenuti falsi. Ma la società è impermeabile alle accuse
- 29 luglio 2022
Snapchat, lo shopping con realtà aumentata taglia il 37% dei resi in Italia
Il risparmio, calcolato da Foresight Factory per Snapchat, sarebbe pari a 272 milioni di euro solo nel nostro Paese. Geoffrey Perez, global head of Luxury di Snap Inc: «Investiamo nell’AR ma non nel metaverso»
- 28 luglio 2022
Perché Meta non convince Wall Street e perché Zuckerberg stavolta è in affanno
Troppi interrogativi sul metaverso e poche certezze sugli annunci pubblicitari (che non crescono): il futuro del colosso californiano è a un bivio
- 10 luglio 2022
Fenomenologia dell’avatar. Come saremo e cosa potremo fare nel metaverso?
Dai Mii della Nintendo fino agli alter-ego realizzati con grafica fotorealista. Che aspetto e quali forme assumeremo nei mondi virtuali?
- 24 maggio 2022
Borse, Nasdaq sotto tiro: tech in picchiata. E le economie rallentano il passo
Forti vendite a Wall Street: Snap cede il 43% e trascina anche i big (Meta -9%). Si profila l’ottava settimana consecutiva in rosso per l’indice S&P 500
Il nuovo tonfo del Nasdaq frena le Borse europee, Piazza Affari chiude a -1,1%
Non c’è pace per i titoli tecnologici Usa che continuano a rivedere al ribasso le stime per il 2022, mandando in fibrillazione anche i mercati del Vecchio Continente. Ma pesa anche Lagarde sull’imminente rialzo dei tassi. Euro torna a 1,07 dollari
- 14 marzo 2022
Criptovalute inquadrate come prodotti finanziari, i primi passi dei Paesi europei
La Spagna ha obbligato le campagne pubblicitarie a indicare il rischio di perdita totale e l’assenza di regolazione