- 14 marzo 2022
Criptovalute inquadrate come prodotti finanziari, i primi passi dei Paesi europei
La Spagna ha obbligato le campagne pubblicitarie a indicare il rischio di perdita totale e l’assenza di regolazione
- 12 marzo 2022
Dopo lo sport, il business: la finanza attira i campioni
Michael Jordan capofila delle stelle attratte dal private equity. In casa Williams è nato Serena Ventures: focus sulle start up femminili
- 09 marzo 2022
El Mencho sogna in grande e suona la carica al cartello messicano di Jalisco
Il suo nome all’anagrafe è Nemesio Oseguera Cervantes, ma tutti lo conoscono come el Mencho. È lui il leader del Cartello Jalisco-Nueva Generacion che, dopo la cattura del Chapo Joaquin Guzman, aspira a diventare il narco-padrone del Messico
- 03 marzo 2022
I Big tech statunitensi in azione contro la guerra: Mosca è sempre più isolata
Nei giorni scorsi si sono mossi YouTube, Facebook e Twitter che hanno imposto un giro di vite sulla presenza nelle loro piattaforme di media legati alla propaganda
- 07 febbraio 2022
Educazione digitale, due ragazzi su tre non hanno regole sui social
Aumenta il divario tra giovani e adulti, come rileva l’Osservatorio sull’educazione digitale. Un quinto dei ragazzi (12-16 anni) naviga oltre le 23
- 04 febbraio 2022
Il boom di Snapchat nei giorni neri di Meta: la rivincita di Spiegel su Zuck
La società con sede a Santa Monica ha guadagnato 23 milioni di dollari nel trimestre, rispetto a una perdita di 113 milioni nel quarto trimestre del 2020
- 25 novembre 2021
Lush diventa anti-social ed esce da Instagram, Facebook, TikTok e Snapchat
Il brand internazionale non rientrerà finché queste piattaforme non diventeranno un ambiente più sicuro per gli utenti. Resta su Twitter e You Tube
Realtà aumentata e reselling: così lo shopping del futuro ridurrà l’impatto ambientale
Due consumatori italiani su cinque (43%) sono preoccupati per l’impatto ambientale degli acquisti online. Un Millennial su due compra sulle piattaforme second hand, mentre le applicazioni della realtà aumentata che permettono di provare un capo virtualmente avrebbero evitato il 37% dei resi del 2021
- 30 ottobre 2021
Avanti e indietro, quanto ci costano i resi dell'e-commerce
Sabato tempo di compere? Non più, l'online ha cambiato le nostre abitudini......
- 26 ottobre 2021
Google e Microsoft corrono, 40 miliardi di utili in due
Pubblicità digitale e cloud sostengono i conti dei due big nei tre mesi tra luglio e settembre. Anche Twitter e Robinhood alla prova dei conti
- 20 ottobre 2021
Facebook pronta a cambiare nome. Così Zuckerberg proverà a smarcarsi dal social
Il prossimo cambio di nome, che il fondatore e ceo potrebbe svelare durante “Connect”, la conferenza annuale in programma il prossimo 28 ottobre, sembra avere uno scopo ben preciso e ambizioso
- 03 aprile 2021
Verso i campi, sulle vette o affacciati sul mare: dove viaggiare, in sicurezza, con la famiglia
Dall’hotel sulle Dolomiti alle ville private in Sicilia, fino alla campagna toscana e un trullo fra gli ulivi pugliesi: mete perfette per un’estate in gruppo (di congiunti)
- 02 febbraio 2021
Modello Olanda? Così la pandemia diventa anche crisi politica e sociale
Non solo Covid. Nelle proteste violente che hanno coinvolto molti teenager un mix di negazionismo, calcoli politici e vandalismo.
- 22 gennaio 2021
Strumenti tecnologici e social network: uso improprio da parte dei minori e dovere di vigilanza dei genitori
I pericoli ai quali il minore è esposto nell'uso della rete telematica rendono necessaria una tutela specifica degli stessi e un rafforzamento degli obblighi inerenti alla responsabilità genitoriale
- 12 gennaio 2021
Non solo social, tutta l'industria tech sta silenziando Trump e l'ultra-destra Usa
Oltre ai due social network più importanti al mondo (Facebook e Twitter, appunto), molte società tech hanno staccato la spina disimpegnando i loro servizi che - in un modo o nell’altro – contribuivano alla causa di Trump
- 10 gennaio 2021
Facebook, Twitter e cosa significa aver chiuso i profili social di Trump
La chiusura è stata valutata dal punto di vista dei princìpi. Ma ha anche conseguenze pragmatiche