- 16 dicembre 2021
Milano, corsa a due per i 5 miliardi Pnrr
Le partecipate pubbliche, Atm e A2A, protagoniste nella gestione del Piano
Milano, corsa a due per i 5 miliardi Pnrr
Le partecipate pubbliche, Atm e A2A, protagoniste nella gestione del Piano
- 02 marzo 2021
Asse tra Snam e Iia sui trasporti verdi
Siglata una collaborazione per favorire la svolta green nel trasporto pubblico
- 29 gennaio 2021
Rucellai & Raffaelli nella scissione di Snam 4 Mobility S.p.A. in Snam 4 Environment S.r.l.
Lo Studio Rucellai & Raffaelli ha supportato il team legale di Snam nell'operazione di scissione parziale di Snam 4 Mobility S.p.A. in favore di Snam 4 Environment S.r.l, società entrambe del gruppo Snam operanti nel settore del biometano
- 26 gennaio 2021
Biometano, Snam accelera i piani e incassa i fondi europei
La società guidata da Marco Alverà ottiene il finanziamento Ue per il programma Bio-Lng 4Italy. L’ad di Snam4Mobility Torelli: «Gnl cruciale per la sfida della decarbonizzazione»
- 01 novembre 2020
Metano auto, al via rifornimento self service. Snam vara il portale online
Tra qualche settimana debutta il sito iovadoametano.it realizzato dal gruppo su indicazione dei ministeri dei Trasporti, dell’Interno e dello Sviluppo Economico. E intanto i distributori si attrezzano per consentire la modalità fai da te
- 30 ottobre 2019
Camion e autobus scoprono i vantaggi del gas liquefatto
Grazie agli incentivi, boom di immatricolazioni di mezzi a Gnl nelle flotte commerciali e per il trasporto pubblico locale
- 26 febbraio 2019
Nel 2040 più biocarburanti e 300 milioni di auto elettriche
C’è chi pensa che sia finita da 50 anni l’era del carbone e dell’acciaio e che stia per finire anche quella del petrolio e della plastica, per aprirsi l’era del silicio (energia) e del silicio (per produrre e consumare). Eppure a dar retta al nuovo Outlook della Bp — l’accreditata analisi previsiva
- 04 dicembre 2018
Stimolare l’economia circolare conviene anche alle imprese
A tre anni dall’accordo di Parigi sul clima, è il momento di decidere le azioni concrete per affrontare il riscaldamento globale, contenere l’aumento della temperatura media entro i 2 gradi sino a fine secolo, rispetto all’era preindustriale, e prevenire eventi naturali estremi. Il tema è di forte
- 07 novembre 2018
Snam: investimenti per 5,7 miliardi per la sostenibilità, dividendo +5%
Un piano nel segno della sostenibilità che prevede 5,7 miliardi di investimenti da qui al 2022, il 10% in più rispetto a quanto previsto nell'ultimo business plan. Snam svela al mercato la strategia futura e punta a giocare un ruolo di primo piano nella transizione energetica sfruttando l'aumento