- 23 giugno 2022
Altra seduta in apnea per l'Europa, Milano argina cali (-0,8%) grazie al pharma
Euro debole a 1,05 dollari: manifatturiero ai minimi da 22 mesi nell'Eurozona. Wall Street positiva, petrolio ancora in calo
- 20 giugno 2022
Emergenza gas, timori per le scorte invernali: possibile innalzamento del livello di allarme
Il 21 giugno riunione del Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale. Fonti di governo: «Non necessariamente seguirà una decisione». Preoccupano le scorte per l’inverno: i depositi sono pieni al 54% ma bisogna arrivare al 90%
Europa rialza la testa orfana di Wall Street. Milano chiude a +1% trainata dalle banche
Dopo l’ultima settimana di fibrillazione, legata alle mosse sui tassi delle Banche centrali per frenare l’inflazione, i listini tornano a respirare. Sul Ftse Mib pesa lo stacco cedole (-0,29%). Euro torna sopra 1,05 dollari, spread poco mosso a 202 punti
De Nora in Borsa entro fine giugno, nel capitale entrano i Garrone
Fissato un prezzo tra 13,5 e 16,5 euro per azione, corrispondenti a una capitalizzazione post aumento di capitale tra 2,72 e 3,28 miliardi
- 17 giugno 2022
Gas, impennata dei prezzi con i tagli di Mosca. Italia verso lo «stato di allerta»
È il secondo livello di attenzione in una scala di tre e può comportare la sospensione delle forniture agli utenti industriali interrompibili. Razionare i consumi sarà una necessità se i flussi nel Nord Stream non risalgono: cosa che purtroppo sembra improbabile
- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
Quanto impatta (per ora) il taglio del gas russo in Italia
Non è ancora chiaro se le riduzioni delle forniture da parte di Gazprom sono dovute a problemi tecnici o a “rappresaglie”. L’audizione di Cingolani al Senato
Open Week Master Unicatt, nel segno di sostenibilità, innovazione, ambiente
Dal 21 al 23 giugno presentazione in dual mode dell'offerta formativa postlaurea dell'Ateneo, con incontri su programmi, modalità di iscrizione, borse di studio e stage
- 14 giugno 2022
Giornata mondiale del donatore di sangue
Oggi è la Giornata mondiale del donatore di sangue...
- 12 giugno 2022
Rovigo, piano da 150 milioni per ampliare il rigassificatore
Bisogna progettare, ordinare e costruire i pezzi, poi montarli e fare il collaudo: per avere il cantiere nell’estate 2025, l’autorizzazione deve arrivare entro la primavera 2023. Miraggio impossibile?
- 07 giugno 2022
Chiomenti con Snam nell'acquisizione di Golar LNG NB 13 Corporation
Chiomenti ha prestato assistenza a Snam in relazione ai profili amministrativi e regolamentari propedeutici all'acquisizione, da parte del gruppo Snam, del 100% del capitale sociale di Golar LNG NB 13 Corporation e della relativa nave di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) "Golar Tundra", perfezionata lo scorso 1 giugno.
- 05 giugno 2022
Marcegaglia: «Transizione energetica essenziale ma serve approccio non ideologico»
La presidente e ad di Marcegaglia Holding a tutto campo. «Bene il governo finora, ma serve qualche iniziativa più strutturale e più sostegno alle industrie energy intensive. Draghi è la persona giusta senza se e senza ma»
- 03 giugno 2022
Più gas nazionale e sprint sulle rinnovabili: la ricetta italiana per affrancarsi dalla Russia
Operatori a confronto sul palco del Festival sulla transizione energetica e sugli effetti del conflitto in Ucraina
Cingolani: «Sanzioni non partono da subito per evitare grande recessione»
Il ministro della Transizione ecologica intervistato da Maria Latella torna sui provvedimenti Ue e sul percorso di diversificazione energetica avviato dal governo
- 02 giugno 2022
Importare gas liquefatto ci darà maggiore libertà dalla Russia ma costerà di più
Snam è riuscita ad aggiudicarsi la prima delle due navi Fsru (unità di rigassificazione galleggianti) chieste dal Governo, con la seconda – che dovrebbe arrivare a breve – l’Italia avrà capacità sufficiente per sostituire con Gnl le attuali importazioni di gas russo
- 01 giugno 2022
Jp Morgan lancia l'allarme «uragano economico», giugno parte male per le Borse europee
Il mercato teme anche un'accelerazione della stretta Fed: i dati macro positivi potrebbero infatti rendere l'istituto centrale più aggressivo. Dollaro forte in attesa del Beige Book, gas a picco in vista della possibile introduzione del cap sui prezzi
Snam acquista il primo rigassificatore galleggiante Golar
L’imbarcazione, costruita nel 2015, può operare anche come nave metaniera. Venier: «Possibile seconda Fsru entro fine giugno»
- 29 maggio 2022
Di Maio: sul Pnrr facciamo squadra e portiamo a casa i fondi
Decaro (Anci): uno dei problemi che i Comuni devono affrontare è quello delle assunzioni del personale
- 26 maggio 2022
Made in Italy hi-tech in cerca di opportunità, Smau porta a Londra 37 startup italiane
Fino al 27 maggio una 3 giorni di networking che fa incontrare gli startupper con imprese, istituzioni e investitori britannici per creare nuove partnership nei settori della mobility, delle smart communities, agrifood, salute e media
- 24 maggio 2022
Gioia Tauro, l’emergenza energia ridà slancio al piano rigassificatore
Una proposta di dieci anni fa torna attuale, revisionata nel 2015 dalla Lng Medgas. A regime l’impianto potrà processare un terzo del Gnl ora importato dalla Russia