- 24 maggio 2022
Gioia Tauro, l’emergenza energia ridà slancio al piano rigassificatore
Una proposta di dieci anni fa torna attuale, revisionata nel 2015 dalla Lng Medgas. A regime l’impianto potrà processare un terzo del Gnl ora importato dalla Russia
Dividendi ancora da primato. E l’Italia fa la sua parte
Dati record nel primo trimestre 2022, ma gli analisti mantengono un velato ottimismo per l’intero anno. Enel e Snam regine delle cedole nel Belpaese
- 23 maggio 2022
A Wall Street giorno di rimbalzo. Seduta di tregua per l’Europa, a Milano effetto cedole
Effetto pari all'1,44% su Ftse Mib, con 19 società che pagano il dividendo. L'euro riconquista quota 1,06 dollari. Spread a 201 punti base
- 21 maggio 2022
Piazza Affari, lunedì 19 big allo stacco cedola. In arrivo quasi 10 miliardi
L'assegno più generoso di questo round sarà quello di Generali Assicurazioni che pagherà ai soci quasi 1,7 miliardi di euro, Eni e Intesa Sanpaolo invece si fermeranno a poco più di 1,5 miliardi di euro
- 19 maggio 2022
Europa e Wall Street chiudono in rosso, Milano si salva con i finanziari
Per gli investitori il rimbalzo di martedì è stato troppo ottimistico. Pesano anche situazione in Cina e conflitto in Ucraina. Euro torna sopra 1,05 $, greggio in rialzo
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 17 maggio 2022
Dall’Esg Scorecard alle politiche di remunerazione: il filo verde di Snam
La sostenibilità e, più in generale, i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) sono pienamente integrati nelle strategie del Gruppo Snam. Non a caso, il gruppo guidato da Stefano Venier è stato uno dei primi a includere il purpose nello statuto, insieme alla ricerca del successo
- 16 maggio 2022
Spettro recessione frena i listini, Milano tiene con gli acquisti sull'energia
Pesanti le parole del presidente di Goldman Sachs sul futuro dell'economia Usa. Anche dalla Cina sono arrivati segnali preoccupanti. Spread a 190 punti base. Euro ritrova la soglia di 1,04 dollari
- 13 maggio 2022
Da Mazara del Vallo al passo Gries, ecco gli otto punti d’accesso del gas in Italia. Così si aggira lo stop al transito dall’Ucraina
Secondo il sito di Snam, i flussi al Tarvisio sono in diminuzione ma sono compensati dal maggior afflusso al Passo Gries
- 12 maggio 2022
Distretto delle caldaie a idrogeno per salvare 7mila posti di lavoro
La transizione all'elettrico rischia di mettere fuori mercato 40 aziende venete. Confindustria Vicenza con i produttori annuncia i piani di una filiera green
Poste, l’utile sfiora mezzo miliardo. Migliora Snam e St punta a 20 miliardi di ricavi
La giornata chiave per i conti del primo trimestre 2022
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 03 maggio 2022
Aumento della tassa sugli extra-profitti non spaventa gli energetici
Secondo gli analisti gli impatti sulle utility sono limitati. Tuttavia, utility ed energetici a Piazza Affari si muovono in coda al listino
L'attesa per la Fed monopolizza le Borse, energetici spingono Piazza Affari a +1,6%
Banche centrali sotto i riflettori. Proseguono i cda delle maggiori aziende. Petrolio in ribasso, euro in lieve progresso sopra quota 1,05 dollari. Spread a 190 punti, il rendimento decennali italiani aggiorna i massimi dal 2019
- 29 aprile 2022
Device ricondizionati, non profit protagonista dell’economia circolare
Tonnellate di tecnologia recuperate e rivendute grazie alle attività del terzo settore che impiega detenuti e persone svantaggiate
- 29 aprile 2022
Il governo lavora a un piano energia: ecco le cinque mosse dal carbone al gas
Da dove partiamo: a fronte di una produzione domestica “marginale” di 3 miliardi di metri cubi di gas, che rappresenta solo il 4% dell’approvvigionamento, l’Italia nel 2021 ha importato 73 miliardi di metri cubi di gas, 30 miliardi dalla Russia
- 28 aprile 2022
Stop gas dalla Russia? Ecco quali conseguenze avrebbe per l’Italia
Il ministro dell’Economia Franco nella premessa al Def: «È plausibile ipotizzare che un completo blocco del gas russo causerebbe ulteriori aumenti dei prezzi, che influirebbero negativamente sul Pil e spingerebbero ulteriormente al rialzo l’inflazione»
- 25 aprile 2022
Biometano, 50 impianti fermi per le incertezze sugli incentivi
Lo stop all’iter autorizzativo che può arrivare fino a sette anni, rischia di vanificare i fondi stanziati nel Pnrr, 1,9 miliardi di euro destinati ai comuni o alle autorità d’ambito
- 23 aprile 2022
Azioni difensive in pole position, ma la differenza la fa il potere sui prezzi
Da inizio anno gli investitori si sono rifugiati nei titoli difensivi. Nell’incertezza, i gestori consigliano azioni che hanno la forza di trasferire l’inflazione ai prezzi di vendita e una valutazione interessante rispetto agli utili
- 22 aprile 2022
Gibelli (Asstra): serve prudenza nelle scelte verso la decarbonizzazione e una programmazione aperta all'evoluzione tecnologica
Presentazione del Rapporto MIMS-STEMI “Decarbonizzare i trasporti-Evidenzescientifiche e proposte di policy”