- 09 maggio 2022
Scuola, sciopero il 30 maggio. «Scrutini a rischio»
I sindacati di categoria: «Dal governo nessuna risposta alle nostre richieste di modifica del decreto su formazione e reclutamento»
Sciopero della scuola il 30 maggio, nel mirino il decreto su formazione e reclutamento degli insegnanti
La protesta proclamata da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda: «Scrutini a rischio». Bianchi: «Rispetto i sindacati ma da noi investimenti»
- 08 dicembre 2021
Sciopero generale, contro il Jobs act l’ultima volta dei sindacati divisi
Il 12 dicembre 2014 la Cgil e la Uil scesero in piazza per lo sciopero generale contro il Jobs act firmato Renzi e la manovra di allora. La Cisl si smarcò
- 23 novembre 2021
I sindacati: «Chiediamo “risorse” e riceviamo “tavoli”». Verso la mobilitazione
Per Flc Cgil, Uil, Snals-Confsal e Gilda Unams 5 i nodi: organico Covid, rinnovo del contratto, classi numerose, precariato, misure a costo zero disattese
- 17 novembre 2021
Scuole superiori in 4 anni, l’esperimento parte da mille istituti
Il nuovo decreto amplia la sperimentazione dei licei e degli istituti tecnici quadriennali al posto delle tradizionali superiori quinquennali
- 16 novembre 2021
I sindacati della scuola proclamano lo stato di agitazione: pronti allo sciopero
Per i rappresentanti dei lavoratori rinnovo del contratto, organici, precari, personale Ata: sono i settori sui quali è più urgente intervenire
- 10 febbraio 2021
Scuola «a scelta» in Puglia, sciopero docenti e personale
Uno sciopero di un'ora, la prima di lezione di lunedì 22 febbraio, è stato proclamato dai sindacati pugliesi della scuola per protestare contro l'ordinanza regionale che lascia alle famiglie la libertà di scelta sulla frequenza in presenza.
- 02 febbraio 2021
Covid, linee guida scuole: sospesa circolare Regione Abruzzo
La Regione Abruzzo ha sospeso la circolare 22436/21 del Dipartimento Sanità sulla gestione di alunni e operatori scolastici su territorio regionale con sospetta o accertata infezione da Covid. A renderlo noto sono i rappresentanti delle organizzazioni sindacali della scuola, Giuseppe La Fratta (Flc
- 06 ottobre 2020
Altolà dei sindacati: mobilitazione il 14 ottobre, stop al concorso
Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio, davanti alle prefetture con presidi, flash mob e iniziative che avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento: la annunciano Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola,
- 02 settembre 2020
Sulle graduatorie è scontro tra i sindacati e Azzolina
È di nuovo alta la tensione tra i sindacati della scuola e la ministra Lucia Azzolina. Terreno di scontro dell'ennesimo braccio di ferro sono le Graduatorie dei supplenti (Gps) che quest'anno per la prima volta sono state interamente digitalizzate. Sono oltre 753 mila gli aspiranti che hanno
- 01 giugno 2020
Stop del Garante allo sciopero dei prof l’8 giugno
Stop del Garante allo sciopero dei prof dell’8 giugno. La commissione di Garanzia per gli scioperi ha invitato i sindacati dalla scuola a «revocare» la manifestazione indetta per l'8 giugno che avrebbe fatto saltare le lezioni online nella data che in molte Regioni coincide con la fine dell’anno
- 26 maggio 2020
Festa per l’ultimo giorno di scuola: il Cts dice no. Per Ascani si può fare all’aperto
C'era chi sognava di riabbracciare il compagno di banco, sentito spesso al telefono ma non rivisto da mesi, chi voleva assolutamente salutare l'adorata maestra o il prof autorevole ma sempre pronto ad ascoltare, chi semplicemente sperava in una giornata di baldoria, chi non vedeva l'ora di rivedere
- 07 maggio 2020
Sindacati: organico potenziato per infanzia e primaria
Per conciliare «l'attività in presenza con le esigenze di cosiddetto distanziamento sociale», le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams. hanno indicato al ministero dell'Istruzione la «necessità di prevedere, oltre alle varie ipotesi di
- 04 maggio 2020
I sindacati alzano il tiro: servono 12 miliardi e un commissario
Per far ripartire in sicurezza il mondo della scuola a settembre servirebbero 12 miliardi. La cifra arriva dai maggiori sindacati Cgil, Cisl, Uil, Snals-Confsal e Gilda che oggi hanno sfoderato le cifre e chiesto un commissario che sul modello “ponte di Genova” guidi il settore in questa difficile
- 18 marzo 2020
Didattica a distanza, nuovo scontro ministero-sindacati
Sale di nuovo la tensione ministero dell’Istruzione-sindacati sulla didattica a distanza, la nuova modalità di lezioni 2.0 che si sta cercando di far decollare nelle scuole alle prese con la sospensione delle attività didattiche, legata all’emergenza coronavirus, decisa dal governo Conte, per ora,
- 04 febbraio 2020
Sindacati: «Il 17 marzo si parte con lo sciopero di tutto il personale precario»
Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e dei facenti funzioni di Dsga.
- 22 gennaio 2020
Aut aut dei sindacati: rispettare le intese o mobilitazione
«Se non ci saranno risposte sul merito delle questioni poste riprenderemo le iniziative dimobilitazione in precedenza sospese»: lo rendono noto le segreterie nazionali di Flc-Cgil, Cisl-Fsur, Uil-Scuola Rua, Snals-Confsal e Gilda-Unams relativamente all'incontro di ieri mattina con la ministra
- 08 gennaio 2020
Telegramma dei sindacati al premier e al neoministro per chiedere un incontro urgente
Le segreterie nazionali di Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Federazione Gilda-Unams, riunite congiuntamente, esprimono forte preoccupazione riguardo alla procedura e ai tempi con cui si sta realizzando il passaggio di testimone alla guida del ministero dell'Istruzione. In un
- 20 dicembre 2019
Il ministro prende precisi impegni e i sindacati sospendono la mobilitazione
Si è svolto lo scorso 19 dicembre, con la diretta partecipazione del ministro Fioramonti, l'incontro fra sindacati e Miur per l'esperimento del tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione in tutti i settori del comparto Istruzione e Ricerca da parte di Flc
- 16 dicembre 2019
Legge di Bilancio, sindacati in agitazione: domani presidio e flash mob davanti al Miur
Un presidio con flash mob davanti al Miur domani dalle ore 17 alle ore 19. Questa l'iniziativa con cui Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams danno avvio allo stato di agitazione proclamato ufficialmente dalle segreterie unitarie a causa dei troppi nodi che restano ancora