- 27 maggio 2022
Egm ai raggi X: i piani di Destination Italia e l’obiettivo di un polo del turismo al Sud
Dopo un 2021 non brillante, l’azienda attiva nel turismo di fascia alta, punta a investire nel Mezzogiorno con il supporto di importanti partner finanziari
- 08 febbraio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 08 settembre 2021
Debito pubblico e QE: la Bce divisa tra falchi e colombe. Chi prevarrà?
Cosa dice il think tank tedesco ZEW Mannheim in uno studio dal titolo provocatorio “La Bce sotto la minaccia della dominanza fiscale”
- 11 dicembre 2020
BTp, per il Tesoro uno «sconto» inatteso da 2 miliardi
Con la mano Bce e l’intesa Ue sul Recovery Fund tassi ai minimi e costi medi annui di emissione ridotti allo 0,60%. E il sostegno potrebbe continuare.
- 22 maggio 2020
La Bce compra i nostri BTp: ecco quanto risparmia l’Italia
Oltre ad aver ridotto il tasso di mercato, gli acquisti di BTp da parte della Bce comporteranno a fine 2020 un risparmio netto di oltre 10 miliardi di euro per le casse del Tesoro
- 27 giugno 2019
Falsi ricambi auto, nella Ue un business da 2 miliardi
Undici Pmi di componenti auto, aderenti ad Anfia, hanno chiesto alla società di Internet Intelligence Convey di mappare i siti di e-commerce alla ricerca dei propri dischi, freni e pastiglie falsificati e venduti online. Una piaga. In 8 casi su 10 “Made in China”
- 22 giugno 2019
Ricambi auto, il mercato dei falsi vale 2 miliardi
Un’artiglieria pesante di brevetti industriali, design e marchi registrati, nonchè diritti di copyright. E protezioni persino sul materiale pubblicitario e di marketing online. La contraffazione sui ricambi auto o sui componenti per biciclette si combatte anche così.
- 28 dicembre 2018
La Bce depone il bazooka del Qe. Restano in dote 2.600 miliardi di titoli
Duemilaseicentosessanta miliardi, euro più, euro meno. Se si prova a mettere insieme gli strumenti di debito acquistati dalla Banca centrale europea (Bce) e tuttora custoditi nei suoi forzieri si ottiene un valore non molto distante dal Pil generato in un anno da due dei principali Paesi che
- 08 maggio 2018
Alonso vince al debutto nel Wec a Spa e la Toyota fa doppietta
SPA-FRANCORCHAMPS - Vittoria doveva essere e vittoria è stata per Fernando Alonso che al suo debutto nel World Endurance Championship ha trionfato con la Toyota alla 6 Ore di Spa-Francorchamps guidata insieme a Sébastien Buemi e Kazuki Nakajima. La TS050 #8 ibrida è arrivata davanti alla #7
- 04 febbraio 2018
L'anno della resa dei conti per le banche centrali
CHICAGO – Dal 2008 le banche centrali dei paesi industriali si sono discostate dalla politica monetaria classica in vari modi. Hanno cercato di persuadere il pubblico attraverso lo strumento della “forward guidance”, la comunicazione di previsioni e intenzioni future, che i tassi di interesse
- 17 dicembre 2017
F1, il sogno di Kubica svanisce: la Williams sceglie Sirotkin
La favola di Robert Kubica che sognava un clamoroso ritorno in Formula 1 sembra sfumata. La Williams, dopo l'addio di Massa, ha scelto di sostituire il brasiliano con il giovane classe '95 russo Sergey Sirotkin preferendolo al pilota polacco. La conferma ufficiale arriverà probabilmente nei
- 12 dicembre 2017
F1, il sogno di Kubica svanisce: la Williams sceglie Sirotkin
La favola di Robert Kubica che sognava un clamoroso ritorno in Formula 1 sembra sfumata. La Williams, dopo l'addio di Massa, ha scelto di sostituire il brasiliano con il giovane classe '95 russo Sergey Sirotkin preferendolo al pilota polacco. La conferma ufficiale arriverà probabilmente nei
- 05 agosto 2017
La Tav senza pause (e con meno Tir) che piace ai francesi
DAL NOSTRO INVIATOSAINT-MARTIN-LA-PORTE - È curioso sentire dai cugini transalpini che intendono prendersi una “pausa” sulla Tav Torino-Lione. Già di primo mattino decine di persone si muovono senza sosta: sembrano avere l’argento vivo addosso. «Bonjour, monsieur», esordisce Xavier Darmendrail,
- 15 luglio 2017
La Germania incassa 1,34 miliardi di euro di profitti su prestiti ad Atene
La notizia rischia di riaprire vecchie ferite tra Berlino e Atene perché arriva proprio il giorno dopo la concessione di una laurea honoris causa al presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, all’Università Aristotele di Salonicco che ha provocato dimostrazioni di protesta con
- 01 luglio 2017
Bundesbank, 60 anni e un'identità da ritrovare
Alle porte di Francoforte, in un edificio che è un inno all'architettura brutalista, il quartier generale della Bundesbank mostra come, nella forma e nella sostanza, la banca centrale tedesca abbia sposato, e sia stata la principale artefice, dalla sua fondazione 60 anni fa, dell'impegno della
- 20 maggio 2017
Se il Santo si fa «brand» cresce il business Bari-Mosca
«Brand» San Nicola sull’asse Bari-Mosca, complice il trasferimento, il 21 maggio, della reliquia del Santo di Myra prima nella capitale russa e poi a San Pietroburgo. Per la prima volta dopo 930 anni, cioè dal 1087 quando una manciata di marinai baresi trafugarono i resti del Santo da Myra in
- 10 marzo 2017
Il debito greco in gran parte in mano Ue, al Fmi solo il 4% su 295 miliardi
Il debito greco, che secondo l’ultimo report sul paese del Fondo monetario internazionale «non è sostenibile», ammonta a 295 miliardi di euro. Il 180% del Pil, che nel frattempo negli ultimi 8 anni di crisi economica si è ridotto del 25 per cento.
- 21 febbraio 2017
Debito monstre, reddito procapite dimezzato
Una cifra spaventosa rende l’idea dello stravolgimento sociale ed economico avvenuto in Grecia, dopo otto anni di “aiuti” pari a 435 miliardi di euro, in cambio di manovre di austerità, e paragonabile solo agli effetti di un conflitto bellico: il Pil pro capite dei greci in dollari a prezzi
- 06 luglio 2016
Da Tecnam (Napoli) i bimotore per l’Aeronautica militare italiana
Tecnam, azienda napoletana che fabbrica aerei di piccole dimensioni, ha consegnato all’Aeronautica Militare Italiana tre bimotori “P2006T”, ribattezzati T2006A per l’uso militare. I velivoli sono destinati al 70° Stormo di Latina che cura la selezione e l’addestramento dei futuri piloti militari