- 03 marzo 2021
Dall’analisi del rischio al documento di visione: ecco il «metodo Cingolani» per la via italiana alla transizione ecologica
Intervenendo alla conferenza preparatoria per la revisione triennale della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, il neoministro tratteggia le sue priorità e indica la necessità di un documento di visione che potrà servire per le decisioni future
- 26 dicembre 2019
Pisano: «Sbloccate le prime 100 assunzioni di innovatori»
Nel milleproroghe lo sblocco della prima tranche di nuove figure che rientrano nel pool per il digitale, braccio della presidenza del Consiglio
- 08 novembre 2019
Huawei si rafforza su Roma, e scommette su smart city e 5G
Il colosso di Shenzhen ha inaugurato sede e Innovation center in zona Laurentina Porte aperte ad aziende e startup, ma è anche un'operazione di visibilità in un momento delicato
- 06 ottobre 2019
Tim-Open Fiber, governo in campo: «Duplicare le infrastrutture non va bene»
Secondo la minstra dell’Innovazione Pisano la piorità è portare la banda ultralarga nelle aree a rischio digital divide, ma senza doppioni. Ma «non è solo una questione di infrastrutture», dice
- 18 settembre 2019
Ma il piano “impresa 4.0” è una priorità?
Quante risorse il nuovo governo Conte metterà sul piatto su Industria-impresa 4.0? Al momento le indicazioni non sono granitiche. Nella prima bozza programmatica la voce, addirittura, non compariva
- 28 maggio 2019
Raccolta boom e deal più grandi. Ancora buone notizie per le startup
Se tre indizi fanno una prova, è allora lecito affermare che i diversi indicatori dello stato di salute dell'ecosistema delle startup e scaleup italiane (tutti o quasi positivi) lasciano pensare a un cambio di passo lungamente atteso. Nel terzo rapporto sui Venture Capital realizzato da P101 Sgr,
- 25 ottobre 2018
Digitale, mercato crescerà del +2,7% fino al 2020. Gay: manovra deludente su innovazione
Il mercato digitale in Italia continuerà nel suo percorso di crescita: si prevede un +2,3% nel 2018, + 2,8% nel 2019 e + 3,1% nel 2020. In sostanza, afferma il rapporto Anitec - Assinform (l’associazione delle imprese ICT di Confindustria) sul mercato digitale in italia, è atteso un tasso medio
- 08 settembre 2018
Di Maio, reddito di cittadinanza: «Il rifiuto di 3 proposte fa perdere il beneficio»
«Confermeremo Industria 4.0 e il taglio del cuneo si farà, è parte della riforma fiscale. Ora che non siamo più antagonisti, abbiamo lavorato dalla stessa parte del tavolo anche per cercare insieme soluzioni concrete alla massa di scadenze, reiterazioni e adempimenti. Per le agevolazioni favoriremo
- 24 maggio 2018
Casaleggio alla Luiss “benedice” Conte: «Sarà all’altezza. E l’Italia diventi una Smart nation»
Davide Casaleggio ha debuttato oggi alla Luiss: è la prima volta in 12 anni che il rapporto annuale sull’e-commerce della Casaleggio Associati viene presentato a Roma. Un’occasione ghiotta per allargare la rete della società guidata dal figlio di Gianroberto, il cofondatore del M5S, proprio mentre
- 17 aprile 2018
Il no della base M5S alla svolta atlantista corre sul blog: «Neanche i vecchi democristiani»
La base M5S critica la svolta atlantista del capo politico del Movimento, Luigi Di Maio. E lo fa sul blog delle Stelle. Gli interventi variano: da chi rivendica una strategia di rottura rispetto a quella politica filo Washington, che ha caratterizzato i governi della Prima Repubblica a chi mette in
- 28 marzo 2018
Il voto, la maledizione del vincitore (e quella degli elettori)
È possibile immaginare una campagna elettorale come se fosse un’asta. In particolare un’asta ascendente all’inglese, come quelle che si utilizzano abitualmente per vendere opere d’arte importanti nelle grandi auction houses come Sotheby’s o Christie’s. Il meccanismo è noto: il banditore annuncia un
- 18 febbraio 2018
Sì a Eurobond e leva pubblica per rilanciare gli investimenti
Abbattiamo la dicotomia Stato/mercato e rilanciamo la visione di un comparto pubblico che possa dare l’input a nuovi settori e creare nuovi mercati. È l’idea di uno “Stato innovatore” che aiuti l’Italia a trasformarsi in una “smart nation”, il progetto che il M5S coltiva da tempo. In tal senso non
- 26 gennaio 2018
Di Maio: «Da tax expenditure 40 miliardi, al posto di Ilva la ricerca green»
La voce principale delle coperture del programma M5S?«Complessivamente spostiamo 40 miliardi di tax expenditures, molte delle quali davvero dannose. E abbiamo le mani libere per farlo» Il candidato premier M5S Luigi Di Maio rivendica la “diversità” del Movimento mentre snocciola le cifre di un
- 21 gennaio 2018
M5S a caccia di coperture. Di Maio sfida i partiti: «Chi converge sui nostri 20 punti?»
Va in scena a Pescara il Movimento 5 Stelle 4.0: via la piazza e la retorica anti-sistema, sprint alla scommessa della credibilità per tentare la scalata a Palazzo Chigi. Luigi Di Maio usa le slide, sdoganate da Matteo Renzi, per illustrare alla kermesse Villaggio Rousseau di Pescara i 20 punti del
- 07 ottobre 2017
La quarta vita di Singapore
Eccolo il motore dell’innovazione di Singapore, racchiuso in un solo sguardo dal 23° piano del centro ricerche e sviluppo Fusionopolis, nel distretto One North della città-Stato: «Proprio lì davanti a noi - punta il dito Guglielmo Vastola, ricercatore di A-Star - c’è la Ns, la National University,
Porte aperte a creativi e imprese made in Italy
Per trasformarsi in una Smart Nation, Singapore ha bisogno di creatività e imprenditori. Tuttavia, «il suo sistema scolastico - spiega Federico Donato, presidente dell’Italian Chamber of Commerce in Singapore - è in grado di formare figure tecniche e manageriali estremamente competenti, ma è meno