- 22 maggio 2022
Dormire fa bene e rende più produttivi. Ecco le tecnologie che aiutano il riposo
Braccialetti, sensori, app, smart speaker e tanta statistica. Secondo uno studio in Italia riposiamo poco e male. Una guida per imparare a misurare i cicli di veglia e qualche suggerimento
- 21 maggio 2022
Quanto vale l'energia fai da te
Uno più uno più uno più uno... Pallottoliere alla mano quanto vale l'energia che potremmo produrci da soli?...
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud
- 20 maggio 2022
Cento spazi d’invenzione: ecco le frasi vincitrici
Si è conclusa la sfida di creatività che, insieme a Fornasetti, How to Spend it ha lanciato ai suoi lettori per celebrare il centesimo numero e definire che cos'è l’immaginazione
Pnrr, appuntamento imperdibile per un’Italia sempre più digitale e sostenibile
Trasformazione digitale e transizione energetica sono tra le priorità del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza - imperativi sia per il mondo delle infrastrutture sia per l'universo produttivo italiano - per fornire un impulso decisivo al rilancio della competitività del Sistema Paese. A
- 20 maggio 2022
Toyota Aygo X incentivi 2022
Incentivi auto 2022 pari a 2000 euro in caso di rottamazione per la Toyota Aygo, grazie ai 111 grammi per chilometro di anidride carbonica emessi dalla versione benzina 1.0 Air Lounge. l nuovo urban crossover progettato e prodotto in Europa nasce sulla piattaforma Ga-B della Toyota New Global
- 19 maggio 2022
Università post-pandemia: 8 studenti su 10 preferiscono l’e-learning. Allarme abbandono studi: sono oltre 500.000
Indagine Unicusano elaborata su un campione di oltre 8mila iscritti: l'80% preferisce una formazione più smart, con la possibilità di seguire i corsi da remoto
Ricerca, energia e agricoltura: sprint sui bandi per le imprese
Al via il 19 maggio le domande per gli incentivi femminili: pronta una dote di 47 milioni
Lombardia prima in Italia per attrattività di investimenti
La Regione, con i progetti "Invest in Lombardy" e AttrACT, è attiva per creare le migliori condizioni per garantire la competitività del territorio
Dadone: «Al via 7 hub per superare il divario tra domanda e offerta di lavoro»
Il progetto Myc, ovvero "Match young competence", è rivolto agli under 35. «Sul digitale - dice la ministra - occorre permettere a tutti di acquisire le competenze»
Italiani in fuga da Sud e grandi città. Trieste al top, Milano perde appeal
Dall’analisi dei bilanci demografici mensili del 2021 emerge la mappa delle province che post-pandemia hanno attirato più trasferimenti di residenza interni al Paese. Rispetto al 2019, perde attrattività il capoluogo lombardo
Plug and Play entra in campo per la crescita dell'Harmonic Innovation Hub
La più grande piattaforma al mondo di open innovation ha stretto una collaborazione pluriennale con l’hub presto operativo in Calabria e specializzato in transizione e crescita sostenibile, con l'obiettivo di favorire la crescita di almeno 250 startup
Le nuove norme sullo smart working
E' stata prorogata dal 30 giugno al 31 agosto 2022 la possibilità, per i datori di lavoro privati, di ricorrere al lavoro agile in forma semplificata, prescindendo dagli accordi individuali generalmente richiesti dalla normativa vigente. Prorogato fino al 30 giugno, invece, il diritto allo smart
Mobilize, obiettivo 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030
Vendere servizi e non automobili. È questo l'obiettivo di Mobilize
- 18 maggio 2022
Smart working e formazione - La Scala Società tra Avvocati lancia un nuovo modello
• Il nuovo modello è rivolto a tutti i professionsiti e dipendenti del gruppo • Flessibilità, senso di responsabilità e formazione incentrata su hard e soft skills per migliorare l'equilibrio tra la vita lavorativa a la vita privata
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
- 17 maggio 2022
Generali distribuisce azioni ai dipendenti legate agli obiettivi Esg
Si punta a 9,5 miliardi
Città Italia alla ricerca della «trama di vita»
Un libro del vice direttore del Sole Roberto Bernabò con dieci interviste per costruire un’Agenda urbana delle città medie, oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e dei progetti di crescita del Paese
Due Its della Lombardia formano apprendisti per l’officina digitale
In Lombardia il sistema formativo degli Its, i bienni post diploma professionalizzanti co-progettati da imprese avanzate e mondo accademico, incontra direttamente il sistema duale proposto in Italia dalla Camera di Commercio italo-tedesca per la formazione di apprendisti in fabbrica. È partito ad