- 23 giugno 2022
Intermonte, le Pmi in Borsa battono il listino nell'ultimo mese. Brillano le piccole
Mid Cap in calo dell'8,4% contro il -8,5% complessivo, le Small Cap limitano i danni a -2,8%. Possibile spinta dai Pir alternativi nei prossimi trimestri
- 19 giugno 2022
A maggio precipita la raccolta dei piani individuali di risparmio
Dalle casse dei gestori sono usciti 158,6 miliardi. I pesanti ribassi in Borsa si sono fatti sentire sui flussi, ma anche sulle performance da inizio anno
- 06 giugno 2022
Orrick e Pedersoli nell'acquisizione del controllo del Gruppo Astidental Bquadro da parte del Fondo Small Cap Opportunities 2 Italia gestito da LBO France
Orrick ha assistito il Fondo Small Cap Opportunities 2 Italia gestito da LBO France Gestion SAS nell'acquisizione di una partecipazione di controllo del Gruppo Astidental Bquadro, gruppo di società specializzate nella distribuzione di attrezzature e materiali di consumo per dentisti, laboratori odontoiatrici e reti di cliniche dentali.
- 26 maggio 2022
I Pir ad aprile rallentano il passo ma la raccolta resta positiva
I piani individuali di risparmio dopo mesi di crescita accusano il clima di volatilità dei mercati e incassano solo 0,7 milioni. Da inizio anno il saldo è positivo per 161 milioni
- 20 maggio 2022
Più spazio nei portafogli all’impact investing
Sono ancora pochi i fondi aperti in Italia ma si allarga l’interesse; nel mondo secondo GIIN (Global Impact Investing Network) nel 2025 le masse supereranno i 2mila miliardi di dollari
- 09 maggio 2022
Pir. Essenziali per le Pmi come il Pnrr
Rispetto al mercato nel suo complesso, le mid-small cap trattano con un premio del 49%
- 08 maggio 2022
Giudizi sulle società quotate? Le raccomandazioni di vendere i titoli sono un rarità
Anche dopo le ultime trimestrali dei big tech, i giudizi restano sbilanciati: più frequente il cambio dei target price
- 05 maggio 2022
Le small cap attutiscono l’impatto dei mercati
Dai bilanci 2021 di una buona rappresentanza delle quotate su Euronext Growth Milan emergono positivi risultati economici e finanziari; entro l’anno attesi altri 20 debutti sul listino
- 20 marzo 2022
I gestori chiudono i conti in attivo anche a febbraio con 37,7 milioni di raccolta netta
II saldo da inizio anno a quota 101 milioni
- 27 febbraio 2022
Investimenti al tempo di guerra: come proteggere i propri risparmi
Mai lasciarsi guidare dall’emotività. Tornano alla ribalta strategie diversificate per sfruttare le potenzialità dei mercati riducendo il rischio
- 11 febbraio 2022
Da Unicredit a Moncler, i migliori titoli dei broker per l'anno dell'inflazione
Le "scommesse" delle case di investimento italiane per il 2022: prezzi e tassi le prime incognite a cui guardare ma l'azionario resta una delle opzioni da preferire. L'ottimismo su banche e oil&gas, ancora cautela sulle auto
- 04 febbraio 2022
Oliverio&Partners nell'operazione di financing del gruppo Medicura SH
Lo Studio Legale Oliverio&Partners ha assistito la Holding di Partecipazioni Medicura SH, primario operatore nel settore dell'healthcare, negli aspetti legali afferenti all'operazione di financing delle sue subsidiary con formula Asset Based Loan per un ammontare totale pari a 8 Milioni di Euro.
- 26 gennaio 2022
I piani individuali archiviano il 2021 con una raccolta di 307 milioni
A dicembre i gestori di fondi Pir hanno incassato 94 milioni, ottavo dato positivo consecutivo
- 23 gennaio 2022
L’Italia svetta in Europa con le azioni a più alti dividendi
Intesa Sanpaolo al primo posto sulla base di quanto pagato nel 2021 - Seguono Eni ed Enel
Nel 2022 è bene investire nelle aziende che puntano sul digitale
Per Mark Phelps (AllianceBernstein) in Europa sono interessanti aziende come Sap e Cap Gemini, mentre negli Stati Uniti continuano a piacere Microsoft e Adobe
- 19 gennaio 2022
Small cap, Milano con Egm batte nel confronto Londra e Parigi
Euronext Growth Milan brilla per performance e Ipo: l’anno scorso capitalizzazione quasi raddoppiata. Raccolti sul mercato 834 milioni, in crescita del 512%
- 10 gennaio 2022
The Italian Sea Group: la sfida è integrare la neo acquisita Perini
Il gruppo amplia la base produttiva e sviluppa l’innovazione tecnologica e di design. Il rischio delle filiere globali di approvvigionamento
- 31 dicembre 2021
Borsa Italiana, record di Ipo: mai così tante dal Duemila
Anche in Italia si ragiona su come rendere più conveniente per le aziende imboccare la strada della quotazione che, se ben studiata, permetterebbe a tante Pmi di sfruttare il trampolino del mercato dei capitali per crescere
- 30 dicembre 2021
Piazza Affari, +24,7% la capitalizzazione 2021 a 757 miliardi, Ipo da record
Dopo la gelata Covid, in base ai dati al 23 dicembre, il Ftse Mib ha guadagnato il 21,5%. Il peso del mercato azionario sul Pil sale al 43,1%. Negli ultimi dodici mesi 49 debutti, massimo dal 2000
- 10 dicembre 2021
Borse, Wall Street è la più cara. L’hi-tech piace ancora ma c’è il rischio inflazione
I rapporti tra prezzo e utili del Nasdaq e dell’S&P 500 sono più elevati di quelli degli altri listini globali. A detta degli esperti, però, i mercati Usa restano nel cuore degli investitori