Slowear
Trust project- 23 febbraio 2023
Camicia bianca for ever, la nuova evoluzione di un classico del guardaroba
Uguale e sempre diversa. La white shirt è un caposaldo dello stile. E oggi esplora varianti inedite in passerella e sul red carpet
- 17 giugno 2022
La corsa alla sostenibilità passa per trasparenza e certificazioni
A Pitti tra B Corp e tessuti riciclati.Chi è partito per primo, seguendo un percorso chiaro e coerente, sta già raccogliendo i frutti degli investimenti in sostenibilità
- 15 giugno 2022
Moda uomo, listini in crescita del 5-10%. La sfida sono le forniture
Marenzi: «Le aziende devono organizzarsi per programmare le produzioni e per riuscire a realizzarle, devono investire in tecnologie e in risorse umane. Quelle più grandi possono farcela, le piccole dovranno aggregarsi per non morire»
- 01 giugno 2022
Da Diesel a Slowear, i cambi ai vertici tra voglia di dinamismo e cambi di rotta
Prosegue il valzer delle nomine iniziato nella seconda metà del 2021. Obiettivi: sviluppare al massimo le potenzialità dei singoli brand sui mercati globali, cavalcando le opportunità e affrontando al meglio le sfide
- 13 febbraio 2022
L’eleganza italiana conquista le vie di Londra: da Marinella a Barba, ecco i nuovi indirizzi
Sempre più numerose le boutique del formale made in Italy che aprono nel cuore della capitale britannica, pronte a far concorrenza allo stile british con la loro vocazione sartoriale
- 15 settembre 2021
Addio a Roberto Compagno, presidente e ceo di Slowear
Con il fratello Marzio aveva lanciato il marchio che oggi comprende le eccellenze Incotex (pantaloni), Glenshirt (camicie), Zanone (maglieria) e Montedoro (capispalla)
- 12 febbraio 2021
La risposta delle scuole di moda alla crisi: nuovi corsi, profili e didattica ibrida
Gli istituti italiani di moda e design continuano ad attrarre giovani studenti stranieri: si punta sulla didattica a distanza e su nuovi corsi su misura per i futuri professionisti
- 11 febbraio 2021
Formula ibrida e nuovi temi per rilanciare il Made in Italy
Gli istituti italiani di moda e design continuano ad attrarre giovani studenti stranieri: si punta sulla didattica a distanza e su nuovi corsi su misura per i futuri professionisti
- 25 gennaio 2021
Slowear punta su 25 nuovi negozi: «Il futuro del retail sarà più liquido»
Roberto Compagno, ceo del gruppo veneto: «Nel 2020 abbiamo lavorato solo in remoto, ma si raggiungerà un equilibrio migliore tra reale e virtuale»
- 30 ottobre 2020
LCA con Slowear nel deal con Itochu
LCA Studio Legale, con un team guidato da Edoardo Calcaterra e composto da Isabel Bassanelli e Sara Chenchene, ha assistito Slowear S.p.A.
- 27 aprile 2020
La moda cambia pelle: dal personal shopper in streaming agli abiti in prova a casa
Sei domande ai protagonisti per capire come sarà il tessile-moda del futuro. La parola chiave è il digitale, con lo sviluppo dell’e-commerce
- 22 aprile 2020
Slowear, focus sulla tecnologia per potenziare la shopping experience online
Dal lancio di un canale di musica al try&buy, fino al personal shopper virtuale che consiglia in diretta streaming: nelle prossime settimane il brand metterà in campo nuovi servizi per rispondere alla voglia di sicurezza dei clienti
- 08 gennaio 2018
Zucchi, muore il co-amministratore delegato Michel Lhoste
Era alla guida del gruppo da appena due mesi. È scomparso oggi a 52 anni il manager francese Michel Lhoste, co-amministratore delegato della Vincenzo Zucchi. Il presidente e amministratore del gruppo dei tessuti Joel Benillouche ha commentato in una nota: «Siamo scioccati e molto tristi per questa
- 27 gennaio 2015
Incotex traina Slowear: ricavi 2014 a 50 milioni
Slowear cambia pelle, almeno in parte. «Il 2014 è stato l’anno di una piccola grande svolta per la nostra azienda - spiega l’amministratore delegato Roberto Compagno -. Forti dei risultati dei nostri quattro marchi, abbiamo deciso di interrompere la produzione di pantaloni per i brand del lusso
- 11 gennaio 2014
Aprilia, in Veneto 700 posti a rischio
VENEZIA È ripresa ieri la trattativa per le due sedi Aprilia del Veneziano, alla luce dei dati resi noti alla fine di dicembre e che segnalano un mercato in