Gas, così il Tap prepara il raddoppio per portare oltre 20 miliardi di mc all’anno
L’infrastruttura che porta in Italia il gas dall’Azerbaigian è prossima alla capacità massima pari a 10 miliardi di mc all’anno, di cui 8 in Italia. Gli investimenti necessari sono contenuti ma i tempi non sono immediati
- 16 maggio 2022
La workation non passa di moda: le 10 destinazioni ideali dove poter lavorare in vacanza
Tra le mete più gettonate dove coniugare il piacere del viaggio all'esigenza di continuare a lavorare ci sono Brisbane e Lisbona. In fondo alla classifica Roma e Milano, città costose e dal clima non troppo attraente
- 14 maggio 2022
Franco: «Non basta il Pnrr per ridurre il divario Nord-Sud»
Il ministro dell’Economia sul Pnrr: «Finora sono stati erogati 5,4 miliardi di euro. Il grosso delle spese del Piano e dell’impatto è davanti a noi»
- 12 maggio 2022
Governi regionali italiani tra i peggiori d'Europa. Ecco la mappa
Indice Ue di qualità istituzionale. Corruzione, applicazione dello Stato di diritto e burocrazia efficiente i tre indici che «condannano» Calabria e Campania. Peggio fa solo Bucarest. Ma al Nord si salva solo Trento. Primo in classifica l'arcipelago delle Åland (Finlandia)
Ue, stop alle mascherine sugli aerei dal 16 maggio. Ma per i voli dall’Italia resta l’obbligo
Lo prevede un aggiornamento delle misure di sicurezza per i viaggi, pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). In Italia mascherine obbligatorie fino al 15 giugno
- 11 maggio 2022
Educazione finanziaria, due studenti italiani secondi a «European Money Quiz»
La Norvegia vince l'edizione 2022 della competizione organizzata dalla Federazione bancaria europea (Ebf) e organizzata in Italia da Feduf (Abi)
- 06 maggio 2022
Green Pass, ok Parlamento europeo a proroga di un anno: ma aumentano gli Stati che non lo chiedono più
Solo in una minoranza di Paesi (Italia, Germania, Francia, Austria, Spagna, Portogallo) il certificato digitale Covid Ue continua a essere necessario per l’ingresso. La maggior parte degli Stati ha abolito le restrizioni e l’ingresso è libero
- 05 maggio 2022
B&B Hotels punta a 100 milioni di ricavi
I programmi di sviluppo prevedono l’apertura di una dozzina di strutture
- 30 aprile 2022
Europa sul piano inclinato. Il giornalista russo Alexander Nevzorov: "Putin ora è pronto a tutto"
Sono stato avvertito che per aver pubblicato che l'ospedale di maternità di Mariupol è stato distrutto dal fuoco delle truppe russe...
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 26 aprile 2022
Schengen può essere sospeso al massimo 6 mesi per motivi di tutela di ordine pubblico e sicurezza interna
Solo la minaccia "grave" giustifica il rispristino dei controlli alle frontiere che non è rinnovabile se non per una "nuova" minaccia
- 15 aprile 2022
Finlandia e Svezia, la procedura di adesione alla Nato (Turchia permettendo)
I due paesi stanno accelerando sul proprio ingresso nell’Alleanza Atlantica. Come funziona la procedura e cosa favorisce Helsinki e Stoccolma
- 13 aprile 2022
Gestione del territorio, pronto Landsupport: il tool per aiutare i sindaci nelle scelte di pianificazione
Il 27 e il 28 aprile prossimi alla Reggia di Portici (Na) il workshop conclusivo del progetto avviato nel 2018 e finanziato con risorse Ue
- 11 aprile 2022
Il futuro delle relazioni fra mondo slavo e Unione europea
Nella storia più recente dell'umanità ci sono stati alcuni leader che, pur essendo costretti a cedere al dominio della forza, hanno contribuito a cambiare il corso degli avvenimenti non solo per il loro paese ma per un insieme più vasto di popoli e di stati.Fra questi leader c'è stato certamente
L’opportunismo sovranista di Orban corrode la Ue
Domenica scorsa, con i risultati delle elezioni in Ungheria, un brivido è salito lungo la schiena dell’Unione europea (Ue), un brivido che potrebbe diventare una febbre letale con i risultati delle prossime elezioni francesi (il cui primo turno inizia oggi). In Ungheria, il partito antieuropeista e