Slovenia
Trust project- 22 marzo 2023
Cacio Romano vince la battaglia contro il Pecorino Romano Dop. I Consorzi: un autogol per l’Italia
Origin Italia critica con la sentenza della Cassazione: servono norme adeguate e precise che non permettano le imitazioni dei prodotti a marchio
- 13 marzo 2023
Stop auto diesel e benzina, Salvini incontra i Paesi contrari: qual è la posizione dell’Italia
L’Italia dialoga con Germania, Repubblica Ceca e gli altri Paesi che hanno espresso dubbi e contrarietà rispetto alla proposta della Commissione
- 11 marzo 2023
Emissioni auto, lunedì vertice a Strasburgo dei 13 paesi contrari allo standard “Euro 7”. C’è anche l’Italia
Sul tavolo della riunione vi sarà anche l’accordo sullo stop alle auto alimentate con diesel e benzina a partire dal 2035
- 07 marzo 2023
Origin Italia: nuovo attacco alla tutela del sistema Dop e Igp
Le nuove norme sulle Indicazioni geografiche artigianali rischiano di estendere l'utilizzo del marchio Ue delle Ig su prodotti non agroalimentari che non rispettano la medesima disciplina produttiva
Femminicidi, in Europa si combatte una guerra (non dichiarata) contro le donne
L’istituto mediterraneo per il giornalismo investigativo (Miir) di Atene inseme a Edjnet ha condotto la prima un’indagine transnazionale sul fenomeno dei femminicidi, ma anche sulla sconcertante carenza di dati aggiornati sul fenomeno
- 03 marzo 2023
Siena prima città d’arte per il turismo sostenibile
Lo stesso riconoscimento del Global Sustainable Tourism Council è stato dato al Singapore ma in Italia antesignani nella sostenibilità sono stati la Valsugana e il Sud della Sardegna
Risparmio, a Bruxelles fumata nera sulle retrocessioni alle reti di consulenti
Nessun passo avanti nel tavolo di giovedì alla direzione stabilità finanziaria della Commissione: le posizioni tra gli Stati restano distanti
- 01 marzo 2023
Migranti, alunni stranieri in calo per la prima volta da circa 40 anni
Il bilancio demografico del 2021 mostra una moderata ripresa della crescita della popolazione straniera in Italia e un significativo aumento di nuovi permessi di soggiorno
- 27 febbraio 2023
La Francia lancia l’alleanza europea ma l’Italia rifiuta l’invito
Il polverone politico scatenato dall’annuncio di una possibile partecipazione dell’Italia all’incontro sul nucleare convocato dalla ministra francese per la transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher per domani a Stoccolma, a margine del Consiglio informale Ue dei ministri di energia, trasporti
Bollette gas, dal prezzo sotto i 50 euro agli stoccaggi pieni: verso calo del 17% a febbraio
Con le attuali quotazioni si attendono diminuzioni anche per la luce. Con il risultato di un risparmio complessivo per le famiglie stimato dal Codacons intorno ai 600 euro all’anno
La montagna verso una stagione record ma pesa l’incognita neve
Fino a oggi gli operatori si dicono soddisfatti dell’andamento della stagione con la prospettiva di bissare gli ottimi risultati della stagione 2019
- 24 febbraio 2023
Netflix taglia i prezzi in oltre 30 Paesi
Ribassi in Medio Oriente, Africa, ma anche in Croazia, Slovenia e Bulgaria. La strategia per puntare all’incremento del numero degli abbonati globali
- 21 febbraio 2023
Micam e Mipel: visitatori in crescita. Assenti buyer cinesi
I cittadini della Repubblica Popolare non hanno ancora ripreso a viaggiare verso l’Italia. A un anno dalla guerra presenti i russi
Gas stabilmente sotto i 50 a megawattora, in arrivo tagli importanti sulle bollette
Oggi il gas è intorno ai 48 euro al megawattora, un prezzo che avrà una ricaduta diretta sulla bolletta di famiglie e imprese. Tra qualche giorno Arera
- 18 febbraio 2023
Imprenditori negli Emirati Arabi Uniti
Duecentoquarantaseiesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 17 febbraio 2023
B&B Hotels punta sul mercato nord americano e sceglie un top manager italiano
La società di Goldman Sachs vara un piano decennale da 4 miliardi di dollari per avere 400 alberghi. In Italia nel 2023 stanziati 100 milionii per una decina di aperture
- 07 febbraio 2023
Treni ad alta velocità fra Brescia e Verona: esecuzione lavori al 45%
L’investimento è di 2,6 miliardi di euro. La tratta è uno dei tesselli del corridoio tra la Spagna e l’Ucraina
- 04 febbraio 2023
Dalle Alpi svizzere ai Balcani
Una spedizione al Morteratsch in Svizzera, il terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi Orientali, risulta uno dei viaggi più urgenti a causa dell'accelerato scioglimento dei ghiacciai come richiama il cortometraggio Saving Glaciers di Ciril Jazbec. Trovare un modo alternativo per esplorare la catena
- 02 febbraio 2023
Lotta alla crisi climatica, al via laboratorio europeo guidato da Anci Toscana
È il progetto Climaborough che coinvolge 15 Paesi europei. Si punta a soluzioni per ridurre le emissioni CO2 nelle città che consumano il 65% dell’energia