- 01 luglio 2022
Vaticano: venduto palazzo Londra per 186 milioni di sterline
Le perdite riscontrate rispetto a quanto speso per l’acquisto dell’immobile sono state conferite alla riserva della Segreteria di Stato
- 17 giugno 2022
Obolo di San Pietro, cos'è e perché ha i conti in rosso malgrado le donazioni in risalita
Il primo report sulla gestione. Dagli Usa i maggiori introiti (29,3%), seguiti da Italia (11,3%), Germania (5,2%), Corea (3,2%) e Francia (2,7%).
- 28 febbraio 2022
Vaticano: nell’immobile di Londra persi 217 milioni di euro
La cifra è emersa nel corso dell’udienza del processo sullo scandalo di Sloane Avenue, costato 350 milioni; a breve la fase del dibattimento
- 28 gennaio 2022
Vaticano: bilancio 2022 in “rosso” (33 mln) per Covid e calo offerte, ma i conti migliorano per controllo della spesa
Guerrero (Prefetto Economia): «Attenzione al budget senza ridurre la carità del Papa, ma anzi aumentandola»
- 20 gennaio 2022
Vaticano, l’agenda 2022 di Bergoglio tra riforme (annunciate) e il risiko dei cardinali
Le ipotesi sui viaggi. A breve l’incontro a Firenze sul Mediterraneo
- 09 novembre 2021
Vaticano, il piano del Papa per cedere tutti gli immobili di Londra
Vicina la cessione del palazzo di lusso all’origine dello scandalo che ha scosso la Santa Sede. Prevista una perdita di 100 milioni di sterline sul prezzo pagato al termine dell’acquisto, 350 milioni di euro
- 05 ottobre 2021
Vaticano: il maxi-processo sullo scandalo finanziario rischia l'azzeramento.
Il 6 ottobre la decisione del presidente del Tribunale Giuseppe Pignatone. Le polemiche sulle notizie uscite sui giornali
- 27 luglio 2021
Vaticano, via a maxi-processo su immobile di Londra, nuova udienza il 5 ottobre
Prima udienza del Tribunale, presieduto da Giuseppe Pignatone. Dieci imputati per il caso dell’acquisto dell’immobile di Sloane Avenue da parte della Segreteria di Stato per 350 milioni.
- 26 luglio 2021
Sloane Avenue, parte il primo maxi processo alle finanze vaticane
Il caso del palazzo di lusso acquistato a Londra dalla Segreteria di Stato e costato alla fine 350 milioni in parte persi
- 24 luglio 2021
Santa Sede in rosso nel 2020 per 66 milioni, cala il portafoglio finanziario
Chiuso meglio del previsto il consolidato del governo della Chiesa Universale. Pubblicato per la prima volta il bilancio dell’Apsa, il dicastero del patrimonio, che raggruppa tutte le finanze vaticane dopo lo scandalo di Sloane Avenue, su cui da lunedì parte il processo. In vendita il palazzo di Londra
- 15 luglio 2021
Vaticano: cresce la cooperazione internazionale nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
Rapporto annuale Asif (Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria): in crescita le richieste di informazione con altre autorità vaticane
- 03 luglio 2021
«Sloane Avenue», lo scandalo che ha cambiato il corso del Vaticano
Dalla denuncia dello Ior e del Revisore dell'estate 2019 al processo, la “tempesta perfetta” della Curia. Un intreccio di relazioni e presunte collusioni che hanno danneggiate le casse della Santa Sede.
Vaticano, al via il processo su Sloane Avenue. A giudizio anche Becciu
I reati contestati ai dieci indagati e a quattro società vanno dalla truffa all’estorsione. Il cardinale: io vittima di macchinazione, dimostrerò mia innocenza
- 25 giugno 2021
Parolin, il “diplomatico” del Papa che spegne gli incendi (e porta in fondo i negoziati)
Il Segretario di Stato, in carica dal 2013, è considerato il miglior mediatore tra le opposte tendenze dentro la Chiesa
- 09 giugno 2021
Moneyval, Vaticano “promosso” per l’efficacia della lotta al riciclaggio
Barbagallo (Asif, Autorità di Supervisione Finanziaria): «Risultato ottimo, meritato»
- 29 dicembre 2020
Vaticano, il Papa mette tutti i soldi in un'unica cassaforte e blinda la riforma delle finanze
Francesco firma il Motu Proprio che trasferisce d’ufficio tutti i fondi e gli immobili della Segreteria di Stato all’Apsa, nuova centrale finanziaria unica. Le conseguenze dello scandalo dell’immobile di Londra. I poteri all’arcivescovo Galantino e al gesuita Guerrero Alves
- 16 dicembre 2020
Il Vaticano, lo Ior in un giallo che sembra cronaca
“L’opzione di Dio”, di Pietro Caliceti, è un thriller che potrebbe essere uscito dalle prime pagine dei giornali. Sullo sfondo l’eterno dilemma tra fede e ragione
- 30 ottobre 2020
Vaticano: la nuova mappa del potere dopo gli scandali
Finanze vaticane alla prova del Covid, atteso un deficit più alto del 2019. Alla guida dell'Economia si rafforzano il gesuita Guerrero e Galantino. Rimpasto nel consiglio dello Ior
- 13 ottobre 2020
Vaticano: arrestata a Milano Cecilia Marogna, personaggio-chiave del caso Becciu
La manager avrebbe ricevuto dalla Segreteria di Stato bonifici per mezzo milione, in parte finiti in acquisti di beni di lusso. Sarà estradata in Vaticano.