Rete unica, le sinergie salgono. L’accordo sul tavolo dei fondi
I consulenti chiudono la revisione dello studio sui benefici dell’unione delle reti di Tim e Open Fiber, quantificati in 4,5-5 miliardi. Cda Tim il 26 maggio su negoziazioni con Dazn e MoU che potrebbe essere esteso a Kkr e Macquarie oltre a Cdp
- 15 maggio 2022
Radiotube - L'intervista: Una squadra
Coppa Davis. Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Adriano Panatta...
(Quasi) match point
Il Milan scende in campo davanti ai 75mila di San Siro contro l'Atalanta per provare ad allungare e mettere pressione sull'Inter, in campo poche ore dopo a
- 14 maggio 2022
La Calabria Ionica
Dopo la gita in Aspromonte di qualche tempo fa, è tempo di tornare in Calabria...
Radiotube Social Village
Fino al 16 ottobre al Museo di Roma in Trastevere la mostra...
- 13 maggio 2022
Spazio aereo, Enav sperimenta le torri con controllo da remoto: si parte da Brindisi
Si cambia dopo 40 anni. Il nuovo piano industriale prevede che entro il 2030 metà dei 45 scali italiani non abbiano più la guida a vista degli aerei. Investimenti fino a 1 miliardo
Coppa all'Inter, Juve zero tituli
La Coppa Italia sale sul treno per Milano insieme all'Inter...
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 08 maggio 2022
Coppa Davis 1976, quella stagione irripetibile del dream team del tennis italiano
I quattro moschettieri del tennis azzurro, guidati da capitan Pietrangeli, raccontano in una docu-serie l’irripetibile stagione in cui vinsero la Coppa Davis delle polemiche, nel Cile del 1976: i filmati, l’atmosfera, le battaglie in campo
Una serata da multischermo
Ariedo Braida ha riportato la Cremonese in Serie A dopo 26 anni...
- 08 maggio 2022
Il ruolo degli 007 Usa dietro i successi militari ucraini
Secondo rivelazioni a New York Times e Nbc l’ammiraglia russa è stata affondata e i 12 generali sono stati uccisi con l’aiuto dell’intelligence Usa
- 07 maggio 2022
Gli italiani amano lo streaming: come scegliere la piattaforma più adatta
L'anno scorso gli utenti streaming italiani sono arrivati a quota 14,9 milioni, contro i 14,3 milioni del 2020, l'anno di picco del covid. Ecco cosa hanno scelto
Dal Luxury Summit un invito a coesione e condivisione
L’appuntamento del Sole 24 Ore conferma la ripresa del settore, nonostante le sfide della guerra in Ucraina, anche grazie a investimenti in tecnologia