Skira Editore
Trust project- 02 aprile 2022
Viaggiando sulle orme di Joaquin Sorolla, il pittore della luce e dei fiori
Nei giorni in cui Milano dedica una mostra al celebre pittore di Valencia, idee per un itinerario nella sua Spagna, fra palazzi, città, mari e giardini che lo ispirarono
- 09 marzo 2022
Guerra in Ucraina, la Russia richiede indietro i suoi quadri in mostra in Italia
Il ministero della Cultura russo ha invitato le sue istituzioni a farsi restituire le opere all’estero. Il ministro Franceschini: «Vanno restituite»
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 09 marzo 2020
La complessa eredità degli artisti e la libertà di autenticare
Tra diritto e buone pratiche il ruolo di Fondazioni e Archivi. Annunciato per 2021 il terzo e ultimo volume del Catalogo ragionato di Castellani
- 06 dicembre 2018
Oliviero Toscani e i 200 anni del sigaro Toscano
Un atlante delle facce e delle emozioni del bicentenario: prese in parecchie città d'Italia chiamando a raccolta la grande famiglia del sigaro Toscano. Così è nato un album fotografico dedicato al pregiato sigaro.Il volume che ne è scaturito punta a celebrare la comunità amante del sigaro Toscano,
- 25 marzo 2016
Agostino Bonalumi e gli architetti
L'arte astratta di Agostino Bonalumi trova una vetrina londinese: la Cortesi Gallery ospita in questi giorni una mostra dedicata all'artista italiano, con opere degli anni Sessanta e Settanta, tra le quali Bianco del 1969, lavoro immersivo con undici elementi di oltre otto metri di lunghezza.
- 04 dicembre 2013
A Brera il Mantegna "ritrovato" nel nuovo allestimento di Ermanno Olmi
Nel 1506 dopo la morte del padre, Andrea Mantegna, Francesco e Ludovico si trovano a dividere in parte uguali l'eredità. Fra carte, libri antichi, manoscritti
- 20 settembre 2013
I nudi di Walter Chappell in mostra a Modena
Il primitivismo che impera nelle foto di Walter Chappell (1925-2000) può per certi versi ricordare quello che Picasso ha esplicato ne Les Demoiselles
- 06 giugno 2013
Memorie oscure
Gian Paolo Barbieri è un affermato fotografo di moda, con primati di grande valore: magari a partire dalla copertina del primo numero di Vogue Italia, del
- 24 maggio 2013
Rocco-Herrera, i destini incrociati di due leggende del calcio
Gli eroi dello sport vivono nella memoria e il loro ricordo resta indelebile per chi li ha conosciuti, ma spesso, attraverso i tempi, giunge fino ad
- 07 dicembre 2012
Il videogioco è cinema, il restauro è digitale. Dove va la cultura a braccetto con la tecnica
Mentre Quentin Tarantino dice che Django Unchained in uscita a gennaio potrebbe essere l'ultimo dei suoi film, classici contemporanei dal sangue evidentemente
- 28 febbraio 2012
Progettare nell'era della finanza
A chi fosse intenzionato a visitare al Mart di Rovereto la mostra londinese «PostModernismo. Stile e sovversione 1970- 1990» (inaugurazione 25 febbraio) consigliamo caldamente la preventiva lettura di quest'ultimo libro di Vittorio Gregotti, esito finale di un lucido racconto sullo stato
- 03 febbraio 2010
Pittori e attori, che sceneggiata!
Una rassegna al Mart dedicata ai legami tra discipline figurative e teatro nell'Europa dell'Ottocento. Capolavori dal Neoclassicismo a Degas raccontano come i creativi si ispirarono al mondo teatrale e come, viceversa, lo influenzarono con la loro arte - David chiese consigli a Telma, re del palcoscenico, Füssli sceneggiò Shakespeare e Hayez scambiò molte idee con Giuseppe Verdi
- 20 novembre 2008
Sponsoring dalla A alla Z – Manuale operativo
Incontro, incrocio di sguardi, stretta di mano e via! É fatta: si prosegue insieme, per un tratto di strada. Una sorta di fidanzamento, anche se a tempo determinato e sul terreno della competizione di mercato. Con obiettivi precisi di promozione istituzionale. Ma non per questo sono meno importanti