- 01 luglio 2022
Reddito di cittadinanza, nel 2022 richieste in crescita solo al Sud
L’Inps registra il 15% di domande in più rispetto al 2021, tra quelle provenienti dal Mezzogiorno
- 30 giugno 2022
La costituzionalità dubbia dell’imposta sugli extraprofitti
In assenza di una definizione espressa, il presupposto del contributo straordinario di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 è verosimilmente da individuare nell’esercizio di una delle attività di cui al c. 1
- 27 giugno 2022
Lo scudo anti-spread della Bce è necessario (anche ai falchi tedeschi)
In questo momento di difficile congiuntura internazionale in cui si intrecciano crisi energetica, geopolitica e ambientale, ci sono pochi fattori su cui si può avere un controllo adeguato. Lo spread è uno di questi
- 26 giugno 2022
Quanto vale davvero il «partito» di Di Maio dopo la scissione dei Cinque Stelle
Per stimare l’”effetto Di Maio” agli intervistati è stato chiesto sia come avrebbero votato nel caso in cui non fosse presente il partito del ministro degli Esteri sia nel caso in cui ci fosse il suo partito, “Insieme per il Futuro”
- 23 giugno 2022
Di Stefano: «L’Europa resta la casa comune, più sostegni alle nuove imprese»
Il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria presenta i temi che saranno trattati al convegno di Rapallo
- 21 giugno 2022
Stoccaggi, Cingolani convoca le aziende
È previsto un vertice ristretto, tra il ministro Cingolani e le principali aziende energetiche...
- 20 giugno 2022
Revoca dell'incarico per gli amministratori della partecipata che non cooperano con il socio pubblico negli adempimenti di legge
Il Comune sosteneva di essersi attivato senza però ottenere risposta da parte degli organismi strumentali
- 13 giugno 2022
Nuove borse di studio: su gli importi e Isee più alto
I bandi in uscita. Con il Covid i sostegni salgono a 244mila, in crescita del 42% rispetto al 2016/17. Grazie al Pnrr l'obiettivo è 300mila entro fine 2023
- 12 giugno 2022
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Il 61% degli arrivi dall’estero (173 Paesi) Pochi cinesi e russi, ma aumentano gli operatori da mercati come India, Corea e Brasile. In città 400mila presenze
- 08 giugno 2022
Vini: vendite in Italia in calo, bene l’export
La presidente di Federvini, Pallini: «Chiediamo interventi, in termini di semplificazioni, promozione e supporto a lungo termine per il nostro export»
Assemblea Federvini: calo delle vendite sul mercato interno conferma i segnali di crisi
Osservatorio Federvini Nomisma presentato all’Assemblea: nel primo quadrimestre vendite al dettaglio in calo su base annua del 9,6% per i vini, del 5% per gli spiriti e del 4,3% per gli aceti
- 07 giugno 2022
TheFork investe sullo sviluppo dei pagamenti digitali via app
Le transazioni saranno più immediate anche negli esercizi senza prenotazione online. Il ceo Ambeskovic: il business ha superato il livello del 2019 e l’obiettivo è crescere di 3,5 volte entro il 2025
- 06 giugno 2022
Partygate, Boris Johnson si salva dalla sfiducia in casa Tory
Il premier incassa 211 voti a favore e 148 contrari, una quota che fa temere per la stabilità della sua leadership
- 05 giugno 2022
Con l’assegno unico già pronti 8 milioni di Isee. La casa peserà di meno
Inviate dai Caf 2 milioni di pratiche in più del 2021, ma va rifinanziato fino a fine anno l’accordo con Inps. Governo in campo per adeguare l’indicatore
- 03 giugno 2022
Lavoro, nell’agenda di Draghi il tema salari: ipotesi tavolo con le parti sociali
L’inflazione che galoppa accentua l’urgenza anche di una riflessione sul dossier del salario minimo, con un pressing crescente per arrivare a un accordo entro la legislatura
- 01 giugno 2022
Il rimbalzo dei negozi, grazie a eventi, servizi e legami con il territorio
Seppur condizionato per alcuni mesi dalla pandemia, il 2021 ha visto per il retail fisico segnali di netta ripresa e, soprattutto nel segmento alto, superiori al 2019. Un trend confermato da alcuni dei più importanti player del settore. Oggi che le restrizioni per il contenimento del Covid sono
Mutui prima casa under 36, in un anno + 1,4 miliardi. C’è tempo fino al 31 dicembre
Il bonus vale per gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2022
- 31 maggio 2022
Contributi economici e percorso di crescita per studenti di Calabria e Campania
Partenza del bando il 10 giugno, i partecipanti saranno selezionati in base al merito, alla situazione economica e alla motivazione e almeno il 50% saranno ragazze.