- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 14 luglio 2021
Nexta #Impresefamiliari: otto incontri disponibili "on demand" per raccontare le vere sfide delle imprese familiari italiane.
L'iniziativa ideata da NEXTA e rivolta a imprenditori e imprese prevalentemente caratterizzati da una governance, o proprietà, familiare, ha visto confrontarsi, nel corso degli 8 Talks realizzati durante questi mesi imprenditori, professori, economisti e professionisti che hanno esplorato gli scenari imprenditoriali, ambientali, sociali, finanziari e tecnologici delle PMI italiane.
- 22 marzo 2021
L’acqua vale il 17,5% del Pil ma se ne perde metà
Analisi Ambrosetti sulla filiera in Italia e sui consumi. Il ciclo idrico fattura 21,4 miliardi. Pochi investimenti, acquedotti vecchi e perdite al 47,6%
- 15 giugno 2020
Tortato: «L’architettura post-Covid apre al benessere e al verde»
Nei numerosi progetti del professionista, dalla Forgiatura alla ex sede Sandvik, la rigenerazione urbana passa dal riutilizzo
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 17 luglio 2017
Borse fiacce in attesa di Draghi. A Milano risalgono lusso e Telecom
Seduta fiacca per le Borse europee che chiudono attorno alla parità nonostante la crescita oltre le attese della Cina nel secondo trimestre (+l'1,7% congiunturale e +6,9% tendenziale, oltre l'obiettivo di crescita annua del 6,5% indicato dal Governo di Pechino). L'attesa, ora, è per le indicazioni
- 28 giugno 2017
Chi teme l' effetto Pir sulle small cap?
Qual è l'impatto dei Pir sul mercato azionario italiano? La raccolta (oltre i 4 miliardi) ha superato ogni aspettativa (si stima una raccolta complessiva di 10 miliardi entro l'anno) . Il visibile rally che ha portato il Ftse Mid, lo Star e l' AIM a superare, rispettivamente del 18%, del 22% e del
- 26 settembre 2015
Con i mestieri d’Italia Nestlè rilancia l’occupazione degli under 30
Promuovere i mestieri d’Italia, per incentivare l’occupazione giovanile. È una delle linee attraverso cui si sviluppa “Nestlé needs YOUth”, il progetto elaborato dal gruppo svizzero per creare nuove opportunità professionali per i più giovani in tutta Europa. L’impegno è di creare entro il 2016
- 27 marzo 2015
Prima Industrie cresce in Cina
Carbonato: «Puntiamo a raddoppiare il fatturato nel Paese nel giro di quattro anni»
- 18 settembre 2014
Nestlé lancia «Alliance for youth», in Italia 5mila opportunità di lavoro
Oltre 100 mila opportunità di lavoro o stage per i giovani in Europa di cui 5 mila in Italia entro il 2016: è questo l'obiettivo di Alliance for Youth, un