SISMI
Trust project- 19 marzo 2023
Grand Tour: Marche
Questa settimana siamo nelle Marche ...
- 07 febbraio 2023
Terremoto in Siria e Turchia, il giorno dopo
E' salito a oltre 5000 morti il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria. Ne abbiamo parlato con ...
- 29 settembre 2022
Lifeshell: banchi in legno (e altri mobili) come rifugi antisismici
In un mondo ideale ogni edificio, soprattutto pubblico, dovrebbe essere antisismico; nel mondo reale...
- 06 settembre 2022
Stefano Orlando, il generale dell’Arma precursore dell’intelligence economica
Scompare a 74 anni l’ufficiale dei carabinieri che guidò nel 1999 il primo nucleo di agenti segreti specializzati in economia e finanza
- 30 maggio 2022
I Monti Sibillini puntano sul turismo per rilanciare il territorio
Con un piano finanziato da fondi europei le Marche vogliono valorizzare il loro entroterra, fra montagne, borghi da ripopolare, cascate e percorsi di trekking, il tutto pensato per chi ama la vera sostenibilità
- 03 maggio 2022
Dall’Ucraina alla crisi energetica, tutti i dossier dei direttori dei servizi Parente e Caravelli
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, conferma per due anni Mario Parente (Aisi) e per quattro Gianni Caravelli (Aise)
- 27 marzo 2022
Il decreto Sostegni ter / Fisco light per i pensionati esteri
Un’altra novità, che non solo non ha costi per lo Stato ma potrebbe portare addirittura un maggiore gettito, è l’agevolazione per i pensionati esteri. Il meccanismo è già in vigore nei Comuni del meridione sotto i 20mila abitanti, e ora viene esteso alle regioni del Centro (Abruzzo, Umbria, Marche
- 24 gennaio 2022
Morto Flavio Carboni, l’uomo d’affari al centro di molti grandi misteri italiani
Aveva compiuto 90 anni da pochi giorni. Dal crack del Banco Ambrosiano all’omicidio di Roberto Calvi, Carboni era stato tirato in ballo in molti grandi gialli italiani
- 10 gennaio 2022
Fondi nuovi, problemi vecchi: l’Italia ancora alle prese con la fuga di cervelli
Assegnati i primi 619 milioni del nuovo programma Horizon Europe: 58 ricercatori italiani premiati, ma solo 28 scelgono i nostri laboratori
- 23 dicembre 2021
Terremoto, doppia forte scossa a Catania
L’evento è stato nettamente avvertito a Catania e provincia. Ipocentro a sei chilometri a sud-est di Motta Sant’Anastasia e una profondità di undici chilometri
- 19 luglio 2021
Morto Gian Adelio Maletti, custode di segreti tra stragi, golpe e strategia della tensione
Scomparso a 99 anni a Johannesburg l’ex capo del controspionaggio. In esilio da decenni in Sudafrica per sfuggire alle condanne giudiziarie
- 28 aprile 2021
La “dottrina Mitterrand” e quell'asilo in Francia per decine di terroristi rossi
Davanti alla Commissione parlamentare sul rapimento e la morte di Aldo Moro ex brigatisti hanno spiegato perché la Francia era un paradiso politico per i latitanti e i rifugiati del terrorismo rosso
- 02 aprile 2021
Biot, l’ufficiale di Marina che passava segreti ai russi: i retroscena dell’indagine
Tutti i passaggi dei fascicoli informativi tra l’attività d’intelligence e la polizia giudiziaria sul caso d’accusa all’ufficiale di Marina
- 17 marzo 2021
Loggia P2, l'elenco dei membri: l'Uruguay mantiene il segreto anche sui nuovi documenti
Il Governo di Montevideo non rende pubblico il contenuto di 65 scatoloni – tra cui uno che riguarda la Loggia Propaganda 2 – sequestrati a fine 2015 a Ermal Castiglioni, nipote di quel Victor Castiglioni che nel 1981 effettuò i sequestri nella casa uruguaiana di Licio Gelli
- 22 gennaio 2021
Conte nomina tre vicedirettori ai vertici dei servizi segreti
Il presidente del Consiglio designa Luigi della Volpe e Carlo Massagli all’Aise, all’Aisi Carlo De Donno.
- 11 gennaio 2021
Una nuova strategia e un dibattito sulla cybersecurity: gli insegnamenti del caso Leonardo
Social engineering e phishing sono una manaccia reale ed effettiva ma anche il SIM Swapping rappresenta una nuova frode in crescita, gli attacchi più diffusi risultano perpetrarsi tramite malware sempre più sofisticati insieme ad attacchi nei quali vengono veicolati i cryptolocker. La cybersecurity non è più solo un tema per esperti di informatica o di sicurezza informatica e deve includere anche altri esperti, come quelli della protezione dei dati, gli psicologi ed esperti di comunicazione
- 30 dicembre 2020
Conte: «Ai primi di gennaio recovery plan in Cdm, sintesi urgente. Farei subito il vaccino, no all’obbligo»
Il premier annuncia che il documento sarà pronto entro metà febbraio e ventila la possibilità di chiedere la fiducia in Parlamento al termine della verifica di maggioranza: «Ognuno si assumerà la sua responsabilità, non possiamo galleggiare». Sul vaccino assicura: «Lo farei subito ma aspetterò il mio turno». E sul superbonus: «Cerchiamo risorse per proroga oltre il 2022»
- 01 agosto 2020
La vita degli stragisti: tutti liberi, al lavoro e impegnati nel volontariato
C’è chi lavora come contabile in una cooperativa, chi è a capo di associazioni o cooperative, chi risulta amministratore unico di una società e chi, infine, è in pensione da decenni
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli