- 24 giugno 2022
Carceri: firmato memorandum intesa per programma lavoro carcerario
Obiettivo dell’iniziativa, «offrire opportunità professionali, formare competenze specializzate e favorire il reinserimento sociale dei detenuti». Il tutto, nell’ambito di un progetto nato in seguito alla collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale
- 16 giugno 2022
Psc, conti in rosso e concordato. L’ad Loiola lascia dopo 4 mesi
Conti in rosso, bilancio 2021 non ancora approvato e amministratore delegato che lascia l’azienda in cui era entrato a febbraio. Psc, che controlla anche Italtel, chiede il concordato
- 05 maggio 2022
«Aperti a dialogare con le altre aziende e ad accordi per evitare duplicazioni»
Parla Guido Bertinetti, nuovo direttore Network e operations di Open Fiber, dopo l'accordo con Aspi
- 21 aprile 2022
Cioli (Sirti): «Di fronte alla carenza di manodopera occorre fare sistema»
Parla l'ad dell'azienda che punterà sempre più sulla diversificazione. Consolidamento nel settore? «L'obiettivo principale è lo sviluppo»
«Italtel cambia pelle, una nuova sede e diversificazione del business»
Parla il neo ad Benedetto Di Salvo tra nuove iniziative e il problema della mancanza di figure in vista del Pnrr. Vinta la gara per la piattaforma di Bankitalia
- 21 aprile 2022
«Task force e formazione per le10mila figure mancanti alle aziende di rete»
I sindacati delle telco (Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil) avanzano le loro proposte per risolvere la carenza in vista dei bandi Pnrr
- 26 marzo 2022
In cerca di risk manager per i rinnovi dei cda
Marina D’Artibale, presidente InTheBoardroom Alumnae by Valore D, racconta quali sono stati i profili più richiesti per la nuova tornata di assemblee
- 24 febbraio 2022
Nokia: «Italia a due volti per il 5G, copertura disomogenea, ma ottimismo su 2022»
Parla l'ad Giuseppina Di Foggia. Sulla sostenibilità degli investimenti da parte delle telco la manager confida nell'aiuto dei fondi del Pnrr
- 25 gennaio 2022
Tlc, parte il valzer delle infrastrutture. Loiola a capo di Psc, Sirti sceglie Cioli
Esce di scena come amministratore delegato di Psc l’ex ad di Ferrovie dello Stato e Leonardo, Mauro Moretti. Al suo posto arriva come ad Roberto Loiola con Laura Cioli alla guida di Sirti
- 20 gennaio 2022
Incentivi, Sud, banda ultralarga: le mine sull’attuazione del Pnrr
Mancanza di manodopera qualificata, squilibri nella distribuzione delle risorse, oneri sulle imprese rischiano di mettere in difficoltà l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- 19 gennaio 2022
Lavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti migliori
La concorrenza tra le big tech per i servizi digitali e il mondo virtuale si infiamma: Meta, Microsoft, Apple e Google si contendono i talenti a suon di bonus. E in Italia? Oltre un’azienda su tre dichiara di avere delle difficoltà di attraction e retention: ecco quali sono le figure più richieste per il 2022
- 19 dicembre 2021
Automotive, siderurgia, tessile: la mappa delle crisi industriali con 80mila lavoratori in bilico
Il ministro Giorgetti avvia i lavori degli esperti per riorganizzare le trattative sulle vertenze al Mise: «Useremo il nuovo fondo per la transizione industriale
- 11 dicembre 2021
Milano avanza sulla metro M4. I soci privati pronti a uscire
A subentrare potrebbero essere dei fondi di private equity infrastrutturali
- 04 novembre 2021
Condivisione degli investimenti e formazione per cablare l'Italia entro il 2026
Esperti e manager dicono la loro sulla necessità di reperire oltre 10mila persone per realizzare le infrastrutture
Italtel e Sirti a Colao: «Per realizzare il Pnrr serve l'80% di occupati in più»
Nel documento preparato dalle due aziende si chiedono anche contratti pluriennali e adeguto livello dei prezzi
- 21 settembre 2021
La co-innovazione è engagement, coinvolgimento e cultura
Per una strategia di successo e duratura serve il coinvolgimento di più ambiti aziendali, dalle business unit all'amministrazione e alle risorse umane
- 24 giugno 2021
Sirti:«Fa piacere l'interesse di Psc, consolidamento non può prescindere da noi»
Parla l'amministratore delegato Roberto Loiola dopo le recenti dichiarazioni di Umberto Pesce, presidente della concorrente Psc
- 10 giugno 2021
«Pronti a valutare dossier Sirti se c'è interesse, Clessidra tra i soci Italtel»
L'intervista a Umberto Pesce, presidente del gruppo Psc sul progetto di polo nazionale dell'impiantistica
- 09 giugno 2021
Sbloccati 538 milioni per completare il Mose di Venezia
Il comitato Cipess ha approvato la delibera, ora manca la registrazione da parte della Corte dei conti. Intanto le imprese sono sul piede di guerra contro il Consorzio per i mancati pagamenti
Sbloccati i fondi per oltre mezzo miliardo per completare il Mose, ma le imprese protestano: crediti non pagati per 26 milioni
Incontro - infruttuoso - degli impiantisti con il commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova e di Comar