- 29 maggio 2021
- 19 aprile 2018
Siria: Assad restituisce la Legion d’Onore alla Francia
Il presidente siriano Bashar al Assad ha restituito alla Francia la medaglia di Gran Croce della Legion d'Onore, che gli era stata conferita da Jacques Chirac nel 2001. Lo annuncia la presidenza di Damasco con una serie di tweet, spiegando che la decisione è stata presa “dopo la partecipazione alla
Raid con 105 missili in Siria. Trump: missione compiuta. Onu boccia richiesta russa di condanna
Nella notte fra venerdì e sabato Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna hanno fatto scattare la rappresaglia militare contro il regime siriano per l'uso di armi chimiche contro la popolazione civile. Il Pentagono ha fatto sapere che 105 missili sono stati lanciati contro tre obiettivi legati agli
- 23 novembre 2016
La scommessa perduta dagli sceicchi di Riad
L’ultima guerra del petrolio, che ha accompagnato quelle sui campi di battaglia in Medio Oriente, è cominciata nel 2014 e potrebbe finire alla riunione dell’Opec del 30 novembre se verrà deciso un taglio della produzione per far risalire i prezzi che galleggiamo intorno ai 50 dollari al barile: un
- 02 maggio 2016
Siria: «Assad ha usato gas sarin contro Isis a Damasco»
Le forze armate del regime di Bashar al Assad hanno usato armi chimiche, probabilmente gas sarin, contro i jihadisti dello Stato Islamico poco più di una settimana fa ad est di Damasco. Lo scrive il quotidiano israeliano Haaretz. Il regime ha fatto ricorso al gas letale dopo che gli uomini
- 16 febbraio 2016
La Turchia accusa Mosca di «crimini di guerra» in Siria. Assad riguadagna potere e territorio
Il dettaglio più evidente della svolta che la Russia ha dato alla guerra siriana è il presidente Assad che ieri a Damasco mette in dubbio il cessate il fuoco promesso fra Russia e Stati Uniti. «Nessuno ne è capace» dice il rais con un’autorevolezza che sembrava aver perso visto l’isolamento a cui