Siremar
Trust project- 19 dicembre 2022
- 26 ottobre 2022
Violano la concorrenza gli aiuti statali concessi a Siremar per realizzare il salvataggio dell'azienda
Respinto il ricorso che riteneva violati i principi di certezza del diritto e di buona amministrazione per la lunga durata dell'iter
- 27 luglio 2022
Morato cresce nel gluten free con l’acquisizione di Nt Food
Il Gruppo, che fattura più di 300 milioni di cui il 40% all’estero, si rafforza con il controllo dell’azienda toscana specializzata in prodotti per regimi dietetici speciali
- 07 giugno 2022
Taranto, sfida Melucci-Musillo con l’incognita di due outsider che puntano a chiudere l’Ilva
I temi sul tavolo: come applicare transizione energetica e sostenibilità ambientale all'ex Ilva e il futuro del porto
- 17 maggio 2022
Mercati, Europa divisa sul market abuse: l’Italia non sanziona i fatti gravi
Pur nella diversità dei sistemi goiuridici e nei metodi di rivelazione, un fatto appare chiaro: in Italia il numero delle sanzioni è più alto, ma l’importo medio è inferiore
- 17 maggio 2022
Mercati, Europa divisa sul market abuse: l’Italia non sanziona i fatti gravi
Pur nella diversità dei sistemi goiuridici e nei metodi di rivelazione, un fatto appare chiaro: in Italia il numero delle sanzioni è più alto, ma l’importo medio è inferiore
- 21 aprile 2022
Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
Ci sono voluti 14 anni per portare il progetto al traguardo. Il parco eolico fornirà energia al porto di Taranto. Un accordo già firmato prevede la cessione di almeno il 10% dell'energia prodotta per un quantitativo non inferiore a 220 MWh annui
- 14 febbraio 2022
Toqua, la start-up che fa verdi le petroliere con l’intelligenza artificiale
Una piccolissima azienda belga nata a pochi chilometri dal Mar del Nord sta usando l’intelligenza artificiale per contribuire alla riduzione del consumo di carburante di petroliere e porta-container
- 01 febbraio 2022
Cina, le sfide per i brand nell’anno della Tigre: spesa rimpatriata, duty free e digitale
Si festeggia oggi l’inizio del nuovo anno lunare e i brand continuano a puntare sulla Cina. Celebrando la ricorrenza con collezioni e progetti ad hoc. Ma le sfide sul piatto sono tante
- 10 dicembre 2021
Chiomenti e GOP nella joint venture tra Acea e Suez per l'avvio di una partnership finalizzata alla digitalizzazione dei sistemi di misurazione del sistema idrico
Il progetto riveste natura strategica per entrambe le società coinvolte che sono fra i più importanti operatori, a livello internazionale, nel settore idrico e nella tutela dell'ambiente.
- 20 ottobre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 ottobre focus su risarcimento del danno, accertamento e misure cautelari
- 10 maggio 2021
Amazon contro falsi e contraffazioni: bloccate 10 miliardi di offerte sospette
«Brand Protection Report» del colosso di Seattle su investimenti e strategie nella lotta a contraffazioni e frodi in commercio. Azioni congiunte con grandi brand (Valentino e Ferragamo) e Pmi
- 15 dicembre 2020
Perché l’Australia è divisa tra l’alleanza con gli Usa e la dipendenza dalla Cina?
Il Paese non riesce più a conciliare la dipendenza dall’America per la sicurezza con quella dall’economia cinese per le esportazioni: e ora le tensioni nel Pacifico rischiano di sfociare nella guerra aperta in sede Wto
- 13 marzo 2020
Piani di valorizzazione anche per Napoli, Taranto e Palermo
Obiettivo migliorare la qualità della vita dei residenti
- 06 marzo 2020
Ilva, l’altra verità. I veleni nascosti di Taranto
Viaggio nella città ferita. I processi insabbiati, i documenti dispersi. Non di solo acciaio è inquinata la società dei Due Mari
- 02 marzo 2020
Taranto va oltre l’Ilva: progetto da 300 milioni
Partnership pubblico-privati per il recupero di palazzi storici, mobilità sostenibile e infrastrutture in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026
- 23 ottobre 2019
Boeing, gli utili precipitano del 53%. Il 737 Max tornerà a volare a fine anno
Nel terzo trimestre il colosso dell'aerospazio americano ha riportato risultati sotto le stime degli analisti, ma il titolo è in positivo per le prospettive del via libera al volo dei 737 Max entro l'anno da parte dei regolatori e per il siluramento del top manager responsabile della gestione della crisi
- 22 ottobre 2019
Boeing affonda nella crisi dei 737 Max: titolo in calo del 7% in due giorni
Azioni in calo dopo le rivelazioni del capo collaudatore che conosceva i problemi del sistema di controllo due anni prima degli incidenti aerei. Diversi deputati ed esponenti della società civile chiedono la sostituzione dei vertici della società
- 17 agosto 2019
Open Arms, Toninelli: «Pronti a portarli in Spagna». Alarm Phone: «Altra barca capovolta, temiamo strage»
Mentre si teme per un maxi naufragio davanti alle coste della Libia con almeno cento dispersi, Open Arms, a Lampedusa, aspetta fatti concreti dai governi di Italia e Spagna, dopo avere ricevuto, in via ufficiale, la disponibilità a sbloccare lo stallo