Sipri
Trust project- 24 aprile 2023
Sudan: internazionali in fuga ma a Khartoum è guerra
Sudan: atteso per oggi pomeriggio il rimpatrio degli italiani evacuati ieri. Ci siamo collegati con...
- 30 gennaio 2023
Incertezze tedesche e futuro dell’Europa
Finalmente, dopo mesi di incertezze, il governo tedesco di Olaf Scholz ha deciso di fornire all'Ucraina i carri Leopard 2-A4.
- 05 dicembre 2022
Armi, balzo di vendite nel 2021. Leonardo sale al 12esimo posto della classifica mondiale
Pubblicato i dati dell’istituto internazionale di ricerce sulla pace di Stoccolma (Sipri), che redige una classifica annuale dei primi 100 produttori mondiali di armi. Il primo produttore dell’Unione europea per ricavi da vendite di armi è l’italiana Leonardo
- 03 ottobre 2022
Industria militare: così la Corea del Sud punta a diventare un big dell’export
L’obiettivo è passare dall’ottavo posto a uno dei primi quattro a livello globale. Vendite di armi triplicate in due anni: in vista commesse per 10 miliardi di dollari nel 2022
- 17 agosto 2022
Putin guarda all’India: grande alleanza su armi e tecnologie
Delhi, partner Usa e Uk, è il primo compratore di armamenti russi
- 13 aprile 2022
Aerei, carri, sommergibili e satelliti: la nuova mappa dell’export della Difesa
Le prospettive strategiche degli scambi commerciali militari illustrate dal generale Luciano Portolano
- 01 aprile 2022
Armiamoci e armatevi
A fronte dell'invocazione continua della pace nel mondo c'è una realtà che è impossibile ignorare...
- 24 marzo 2022
Così il 50% delle testate nucleari al mondo è nelle mani di Putin
Secondo le stime di Sipri (centro di ricerca indipendente di Stoccolma) Usa, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, India, Pakistan, Israele e Corea del Nord possedevano a fine 2021 complessivamente 13.080 armi nucleari
- 08 febbraio 2022
Pandemia e Ucraina, i primi 100 giorni terribili di Scholz alla guida della Germania
La grandinata di critiche sui primi 100 giorni del governo della coalizione “semaforo” si è riversata soprattutto sul cancelliere, la cui popolarità è crollata dal 60% al 43%
- 25 gennaio 2022
Gas e armi all’Ucraina, l’imbarazzo della Germania nella crisi Usa-Russia
Il pressing di Usa, Uk, Europa e Nato sulla coalizione semaforo contro la Russia: Nord Stream 2, armi all’Ucraina, blocco al circuito dei pagamenti Swift
- 26 marzo 2021
Etiopia, il Tigray e le ammissioni di Abiy Ahmed
Siamo andati nel Tigray, regione dell'Etiopia......
- 07 dicembre 2020
Vendite armi senza crisi:Lockheed Martin al top, Leonardo 12esima
Il mercato degli armamenti ha registrato un totale di 361 miliardi di dollari lo scorso anno. Resta dominato dai gruppi Usa, ma i cinesi continuano ad avanzare
- 27 aprile 2020
Corsa alle armi: è una spesa che ha ancora senso?
Secondo l'ultimo report del Sipri (Stockholm International Peace Institute) ......
- 11 gennaio 2020
Usa-Iran, le spese militari nel mondo non sono mai state così alte
Nel 2018 sono stati spesi nel mondo 1.822 miliardi: Usa in testa, seguono Cina e Arabia Saudita, che ambisce all’egemonia in Medio Oriente. L’Iran è lontano. E compra armi dai russi
- 11 novembre 2019
Speciale “I 5 elementi”: il fuoco
Fuoco, acqua, terra, aria: sono i quattro elementi ...
- 12 ottobre 2019
La Turchia all’attacco dei curdi con il secondo esercito Nato
La sfida è impari. E a meno che non entrino in gioco nuovi attori,l’esito appare scontato. Il confronto militare tra il potente esercito turco e le male armate milizie curdo-siriane, le Ypg, appare come la lotta di Davide contro Golia. Nella quale però Davide non sembra disporre nemmeno della
- 30 agosto 2018
Rapporto SIPRI e corsa agli armamenti
La puntata di oggi si concentra sul report del SIPRI riguardo le nuove statistiche 2018 degli armamenti globali ...
- 28 aprile 2017
Cresce dell’85% l’export italiano di armamenti
Di dare l’addio alle armi non si parla neppure. Anzi è in atto un vero e proprio boom sia all'estero che in Italia. L'anno scorso, dice il rapporto annuale del Sipri di Stoccolma, l'export di armamenti è cresciuto in media più che negli ultimi cinque anni La conferma di questa tendenza viene anche
- 27 aprile 2017
Boom di export delle armi italiane grazie alle monarchie del Golfo
Di dare l'addio alle armi non si parla neppure. Anzi è in atto un vero e proprio boom sia all'estero che in Italia. L'anno scorso, dice il rapporto annuale del Sipri di Stoccolma, l'export di armamenti è cresciuto in media più che negli ultimi cinque anni, salendo ai livelli più alti dalla fine del
- 16 ottobre 2016
Sul ponte delle spie corrono i bytes
Sul ponte delle spie della nuova guerra fredda e ibrida non ci sono agenti con la pistola ma hacker che si chiamano Fancy Bear, Cozy Bear e Guccifer 2.0. È la guerra dei byte. L’accusa americana è pesante: dietro a questi nomi di infiltrati nei sistemi di voto elettronico e nelle mail del candidato