- 03 luglio 2022
Beduschi: «La costruzione di nuovi equilibri economici è una sfida affascinante»
È uno dei manager che più hanno contribuito a formare il mercato della pubblicità italiano dagli anni Novanta a oggi, assistendo alla sua evoluzione da protagonista.
- 01 dicembre 2019
Le nomine della galassia di Cdp/Cambio alla presidenza di Cdp Investimenti Sgr, arriva Ranucci al posto di Sardo con Doglio ad
La sua missione, a metà tra immobiliare e turismo, è far marciare i diversi fondi che ha in pancia (dal Fia, il Fondo Investimenti per l'Abitare attivo nel social housing al Fiv, specializzato nello stimolare e ottimizzare i processi di dismissione di enti pubblici, nonché nello sviluppo del
- 03 gennaio 2019
Incidenti con cinghiali
Nella notte sulla A1 alcuni cinghiali hanno provocato un incidente ...
- 17 febbraio 2014
Sanremo al via con la sorpresa di Ligabue, l'incognita Grillo e un bilancio in attivo di 2,8 milioni
Un fantasma si aggira sulla 64esima edizione del Festival di Sanremo. Nessuno lo dice esplicitamente, ma il timore di tutti è che l'ospite di maggiore impatto
- 13 febbraio 2014
Sanremo, la Rai deve ridurre i costi a partire dal festival: 1,34 milioni di euro di perdite a puntata
L'anno scorso il Festival di Sanremo è costato alla Rai 1 milione e 554mila euro. Un budget non di poco conto, anche se in calo - bisogna dirlo - rispetto agli
- 11 settembre 2013
Rai rivede l'utile, pubblicità in ripresa
«Risultati trimestrali oltre il budget - Tagli agli sprechi e aumento degli investimenti» - LA RIORGANIZZAZIONE - «Avviate 600 uscite con pensionamenti. Riapertura di sedi estere a cominciare da Rio»
- 24 aprile 2013
Conti Rai in profondo rosso: nel 2012 perdita a 244 milioni
I PROBLEMI DEL 2013 - Per l'anno in corso non ci sono i costi dei grandi eventi sportivi ma resta l'incognita sul calo della raccolta pubblicitaria
- 23 aprile 2013
Rai in profondo rosso nel 2012. Perdita monstre da 244 milioni
Il Cda della Rai ha approvato, con due astensioni, il bilancio consuntivo dell'esercizio 2012. La perdita del gruppo è pari a 244,6 milioni di euro rispetto ai
- 15 aprile 2013
Ritorna Carosello, con una dote pubblicitaria da 15 milioni
Manca poco all'appuntamento con un "vecchio amico", che sta per tornare sugli schermi televisivi. È prevista il 6 maggio la partenza del nuovo Carosello.
- 20 marzo 2013
Frequenze, Rai, antitrust, crisi dell'editoria, cinema: pro-memoria per la nuova legislatura
I media e la comunicazione, così come la cultura, non saranno certo ai primi posti dell'agenda di un Governo che nascerà, con ogni probabilità, per fare poche
- 08 marzo 2013
Due canali Rai ad azionariato diffuso: tanti dubbi ma il cordone con i partiti va troncato
Un solo canale televisivo pubblico, senza pubblicità, informativo, informativo e culturale, indipendente dai partiti. Vendita ad azionariato diffuso, con
- 18 febbraio 2013
Conti in pari per il Festival di Sanremo
È andata meglio del previsto. Talmente meglio che per la prima volta non ci sarà sbilancio fra costi per la manifestazione e ricavi da raccolta pubblicitaria.
La Rai riscopre «Carosello»: il format tornerà in tv a metà marzo in versione «short»
A metà marzo torna Carosello. E da inizio aprile riprenderà anche il famoso intervallo che si chiamerà "Intervallo 2.0". È un'innovazione che riparte dalla
- 17 febbraio 2013
Marco Mengoni con «L'essenziale» vince il Festival, gli Elii secondi, terzi i Modà
Marco Mengoni con «L'essenziale» è il vincitore del 63mo Festival di Sanremo, ed è la quarta volta nelle ultime cinque edizioni che vince un cantante scoperto
- 07 febbraio 2013
Sanremo punta a conti in pari
Niente spot da 120 secondi: evidentemente troppo costosi. Via libera invece a passaggi da 60 secondi, venduti a pacchetto, ma con un costo unitario
- 09 dicembre 2012
Pubblicità, sul mercato cresce il Web
GIORNALI IN AFFANNO - Secondo l'Authority, «a parità di perimetro merceologico esiste una sproporzione del mezzo televisivo rispetto agli altri canali»
- 01 dicembre 2012
Prevedere il mercato è difficile. Anche ad anno già in corso?
Sempre a proposito di Sipra: in un'audizione del 24 aprile di quest'anno - non del secolo scorso -, i vertici della concessionaria Sipra (con l'amministratore
Cosa è successo ai conti Rai tra il 2011 e il 2012?
Qualcuno, a proposito dei conti 2012, che finiranno in rosso per circa 210 milioni di euro, dovrà chiarire la vicenda sulla presunta fatturazione anticipata
- 28 novembre 2012
Il dg indica Orfeo al Tg1 Cambio anche alle reti
Proposta allo studio: canone da pagare per ogni casa anche senza tv