- 14 novembre 2022
- 14 ottobre 2021
Trieste, quanto vale il porto italiano delle materie prime
Negli ultimi anni il terminal giuliano ha trovato un ruolo di rinnovata importanza come scalo di collegamento tra il mediterraneo e la Mitteleuropa
- 15 novembre 2017
Così Trieste rinasce con il suo porto. «Cambiata l’identità»
«Il porto è un luogo bellissimo ma non è quello da cui si trae il maggior valore. Il valore si fa con l’attività logistica e la manipolazione delle merci. Il mio sogno è portare lo scalo di Trieste fuori dalla competizione tradizionale, ad esempio quella sulla movimentazione dei container, alla
- 08 novembre 2017
Robot in sala operatoria - Bevande vegetali
Ogni anno in Italia si effettuano circa 175 mila interventi chirurgici di protesi alle articolazioni, in gran parte per l'anca e per il ginocchio...
- 29 gennaio 2014
Trieste, primo porto petrolifero del Mediterraneo . Crescita iniziata nel 2010: nel 2013 incremento dell'11,49% dei movimenti
È stato un 2013 da incorniciare per il porto di Trieste. Tutti i fronti di attività hanno registrato un segno "più" a conferma di quanto "lo scalo del
- 12 marzo 2013
A Trieste s'allarga il «fronte del no»
LO SCENARIO - Si stima un robusto aumento dei traffici di petroliere Atteso a giorni l'esito del supplemento di Via richiesto dall'Ambiente
- 06 gennaio 2013
Il rigassificatore riparte da capo
I concessionari spagnoli di Gas Natural: se l'opera salta chiederemo i danni all'Italia - L'ITER - La prima certificazione era stata concessa nel 2009: adesso la nuova verifica dopo le proteste degli ambientalisti