- 31 marzo 2023
Pnrr, Viminale e Bei lanciano il fondo tematico Piani Urbani Integrati da 272 milioni per le città metropolitane
Circa il 40% delle risorse a disposizione sarà riservato al Mezzogiorno
- 15 marzo 2023
Comunità energetiche, ecco la mappa dei progetti nelle principali città italiane
A Milano e Torino individuati i quartieri della Ghisolfa e di Mirafiori Sud. A Firenze, le prime saranno ospitate nei pressi scolastici. Palermo le ha già finanziate
- 10 marzo 2023
Nel 2022 saldo positivo per oltre 17 miliardi di euro per la bilancia dei pagamenti turistica
Banca d’Italia evidenzia come nella spesa tra i paesi dell’Unione sono stati battuti i valori del periodo pre covid
- 11 novembre 2022
Valle del Belìce, la comunità in transizione
A quasi 55 anni dal terremoto i centri a cavallo delle province di Palermo, Trapani e Agrigento provano a darsi un piano strategico
- 23 settembre 2022
Sanità, green e manifattura Friulia investe sulle Pmi
Garantire ora più che mai liquidità al sistema imprenditoriale e sostenere progetti di sviluppo innovativo sul territorio, per traghettare le imprese del Friuli Venezia Giulia fuori dalla tempesta inflazionistica, provocata dai rincari delle commodity energetiche e delle materie prime, che si stima
- 13 aprile 2022
Sinloc, ricavi in aumento e 100 progetti in corso grazie a 10 piattaforme di assistenza tecnica
La società di consulenza e investimento archivia un altro anno di crescita. Favaro e Rigon riconfermati presidente e Ad
- 02 dicembre 2021
Comunità energetiche e Pnrr: al via una joint venture tra Sinloc e Energy4com
Studi di fattibilità, analisi dei rischi e pianificazione finanziaria tra i servizi offerti
- 11 giugno 2021
GOP con la Provincia di Bergamo per il Progetto FABER di efficienza energetica
La Provincia di Bergamo ha completato le procedure di aggiudicazione per il Progetto FABER, per passare alla fase attuativa destinata a generare un risparmio energetico medio del 25% circa per gli edifici pubblici e del 73% circa per la pubblica illuminazione
- 13 aprile 2021
Sinloc, ricavi in crescita del 9,3%. A Pordenone al via l'efficientamento energetico di 92 immobili
La società di consulenza lancia sul mercato quattro nuovi «motori di sviluppo»
- 07 aprile 2021
Superbonus (e non solo): al via la piattaforma SiBonus per il credito di imposta
Sviluppata da InfoCamere consentire a Pmi e titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità
- 02 marzo 2021
Sinloc vince la gara europea per l'efficienza energetica nel settore residenziale
Berchidda, comune sardo della provincia di Sassari, è una delle tre aree che verranno coinvolte nel programma triennale
- 09 novembre 2020
Superbonus e non solo, apre il mercato virtuale dei crediti promosso da Infocamere
Al via la piattaforma SiBonus per negoziare i crediti d'imposta di tutti i vari tipi di incentivi fiscali
- 02 novembre 2020
Al via il primo bando Nesoi destinato agli enti locali per l'efficienza energetica delle isole
La gara offre sovvenzioni fino a 60mila euro a fondo perduto per proposta, uniti a servizi di assistenza tecnica
- 06 luglio 2020
Al via Sinloc Mc, mediazione creditizia per lo sviluppo dei territori
Si occuperà di finanziamenti con offerte dedicate al mondo delle imprese pubbliche e private
- 02 aprile 2020
Sinloc capofila del piano Nesoi per l'efficienza energetica di 2.400 isole europee
L'amministratore delegato Antonio Rigon: «Il partenariato pubblico-privato è lo strumento migliore per uscire dalla crisi»
- 24 ottobre 2019
Social housing/3. Apre «Qui Padova», con quasi 100 alloggi sociali e servizi per il quartiere e la città
Già quasi tutti occupati gli 84 alloggi a canone concertato promossi da Investire Sgr insieme a Fondazione La Casa Onlus attraverso il fondo Veneto Casa
- 20 luglio 2017
Da Michelangelo alla Madia: così Fiuggi prepara la vendita di Acqua&Terme
La piena notorietà per Fiuggi arrivò grazie a Michelangelo che riuscì a sconfiggere il “male della pietra” e a ultimare la Cappella Sistina grazie alle proprietà depurative delle acque di una «fontana che è quaranta miglia da Roma», scriveva l’artista in una lettera inviata al nipote Lionardo. Da
- 01 dicembre 2016
Nascite a picco e produttività in calo, in crisi le province italiane
Fiaccate dalla crisi economica, le province italiane accusano una progressiva perdita di competitività. Fenomeno che si fa sentire al Sud, dove ha quasi distrutto il mercato del lavoro e il tessuto imprenditoriale, ma che sta colpendo anche aree tradizionalmente dinamiche come il Nordest, dove
- 23 novembre 2013
«Le Fondazioni puntino a finanziare le infrastrutture»
SUMMIT A GRINZANE CAVOUR - Il sostegno all'economia degli enti e le nuove prospettive degli enti al convegno di Ubi Banca e Fondazione Cassa Cuneo