Sinistra-Verde
Trust project- 26 settembre 2021
L’Islanda riconta voti, le donne non sono più maggioranza in parlamento
Sfuma la prospettiva di una Camera composta per oltre il 50% da deputate
- 17 settembre 2019
Bce, ok Europarlamento a nomina Lagarde. M5S si astiene
L'Europarlamento ha votato il suo gradimento a Christine Lagarde presidente della Bce con 394 voti a favore, 206 contro e 49 astenuti (tra questi gli eurodeputati del M5S)
- 25 maggio 2019
La Sinistra: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica
La Sinistra, coalizione che fa da collante fra varie forze e movimenti dell’area, confluisce nel gruppo europeo Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica: il raggruppamento dei partiti di ispirazione comunista e socialdemocratico, con l’aggiunta di sigle «ecosocialiste» dall’Europa del Nord.
Forza Italia: Partito popolare europeo (Democratici cristiani)
Forza Italia, rappresentata oggi a Bruxelles da otto eurodeputati, confluisce nel gruppo del Partito popolare europeo: la coalizione di centrodestra che rappresenta il più grande gruppo politico su scala Ue. I suoi 219 deputati arrivano da forze di ispirazione democratico-cristiana e liberale, con
Partito democratico: Socialisti&Democratici
Il Partito democratico si affilia al gruppo della Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, noto semplicemente come partito dei Socialisti&Democratici. Si tratta della famiglia che raccoglie i principali partiti di centrosinista su scala europea, dalla Sozialdemokratische Partei
- 23 maggio 2019
Europee: socialdemocratici avanti in Olanda, non sfonda la destra populista
Socialisti primo partito, conservatori e liberali alle spalle, populisti di destra e Sinistra verde appaiati in terza posizione. Sono i primi risultati che arrivano dal voto nei Paesi Bassi, secondo gli exit poll delle 21:30. Nel dettaglio, il PvdA (Partito del Lavoro) dello spitzenkandidat Frans
- 05 maggio 2019
Europee, le risposte dei partiti a disoccupazione e giovani
Dalla promozione della mobilità professionale all’annuncio di «cinque milioni di posti per i giovani». Dal potenziamento della «Autorità sociale per il lavoro» alla leva della green economy come fucina di occupazione. Il dibattito politico sulle elezioni europee del 23-26 maggio si concentra
- 26 aprile 2019
Elezioni in Spagna, perché sono un banco di prova per le Europee 2019
Domenica 28 aprile la Spagna va alle urne per le elezioni generali. Il voto arriva a due anni dalle ultime politiche del 2016 e a meno di uno dalla crisi politica che ha permesso all’attuale premier, il socialista Pedro Sanchez, di scalzare l’esecutivo di centrodestra di Mariano Rajoy e formare un
- 31 gennaio 2019
Ue, gli incontri tra europarlamentari e lobbisti dovranno essere registrati
Il Parlamento europeo, riunito in plenaria a Bruxelles, ha approvato oggi (con 496 voti favorevoli, 114 contrari e 33 astensioni) un testo che modifica il regolamento interno dell’Eurocamera. Fra le novità più incisive ci sono una serie di norme che riguardano il comportamento dei deputati, dalla
Ema a Bruxelles: «Amsterdam scelta inadeguata»
Il futuro dell’Agenzia del farmaco si giocherà al massimo in due ore, soprattutto dopo che il board di Ema ha inviato, meno di 72 ore fa, una lettera al segretario generale della Commissione Ue, l’olandese Alexander Italianer, responsabile della valutazione tecnica dei requisiti delle città
- 16 marzo 2017
Olanda, la strada di Rutte è subito in salita
AMSTERDAM - Il giorno dopo la nottata elettorale è quello dei primi bilanci, dei sospiri di sollievo, degli interrogativi sul possibile nuovo governo olandese, la cui formazione si annuncia laboriosa. «Non è stata la rivoluzione populista che Geert Wilders sperava», spiega Claes de Vreese,
- 15 marzo 2017
Olanda: vincono i liberali di Rutte, Wilders sconfitto. Crollano i laburisti
AMSTERDAM - Il premier uscente Mark Rutte ha vinto le elezioni olandesi, il leader anti-Islam ed euroscettico Geert Wilders è stato sconfitto o, quantomeno, non ha sfondato. E l'Europa tira un sospiro di sollievo per il primo di tre temuti test elettorali (seguiranno Francia e Germania). Il
- 15 marzo 2017
Olanda al voto, viaggio nella roccaforte di Wilders
VOLENDAM - Alla sezione numero sei di Volendam, cittadina alle porte di Amsterdam, gli elettori arrivano alla spicciolata, ovviamente in bicicletta. Qualcuno si rifiuta di rivelare il voto espresso nel segreto dell'urna, diversi però accettano di parlarne. E non sembra, per quel che vale un
Olanda, indecisi e Turchia incognite del voto: urne aperte fino alle 21
AMSTERDAM - Dalle 7 e 30 di stamattina 12,8 milioni di olandesi hanno iniziato a votare per eleggere la nuova Camera bassa. Sullo sfondo, tre incognite: l'alto numero di indecisi, i sondaggi e la variabile Turchia.
- 11 gennaio 2017
Otto candidati in corsa per la presidenza del Parlamento Ue
Lungo i corridoi del Parlamento Ue si scaldano i motori per la corsa alla presidenza, tra manovre di palazzo, la ricerca frenetica di accordi e discussioni tra i gruppi politici. A presentarsi , i candidati dichiarati finora sarebbero otto, tra i quali tre donne. In corsa quattro italiani. I
- 28 aprile 2013
Islanda: gli euroscettici vincono le elezioni. Punite le politiche di austerità
L'Islanda allarga il solco che la divide dall'Europa: il centro-destra euroscettico è tornato al governo, dopo solo quattro anni di opposizione a causa del
- 26 aprile 2012
Olanda, dopo le dimissioni del premier Mark Rutte accordo in Parlamento sul piano di austerity
Il parlamento olandese è giunto ad un accordo su un piano di austerità per il 2013 chiesto dall'Ue. Lo hanno annunciato i capi dei cinque grandi gruppi