Sinistra Democratica
Trust project- 06 ottobre 2022
Riformisti contro sinistra: cosa sta succedendo nel Pd dopo il voto?
Un partito di sinistra alleato con Conte per un polo alla Mèlenchon che ritenga prioritaria la rappresentanza dei ceti più deboli ed emarginati o un partito riformista con vista centro che ritenga prioritaria la sfida del governo? È lo scontro ideale che fa da sfondo al confronto interno che porterà alla celebrazione del congresso e a una nuova leadership nei primi mesi del 2023
- 11 agosto 2022
Trump e i repubblicani, i pericoli di un partito barricato dietro a un leader divisivo
L’America è cambiata. Lo dimostra anche un Grand old party sempre più trincerato dietro a un leader controverso come Trump
- 14 luglio 2022
Addio a Eugenio Scalfari, innovatore del giornalismo e paladino della cultura laica
Scalfari è stato un protagonista della cultura laica, rimasta sostanzialmente minoritaria in Italia
- 07 giugno 2021
L’ospitalità italiana strizza l’occhio ai true luxury traveller
In Italia muovono un giro d’affari di 60 miliardi che potrebbe arrivare ai 100 miliardi con hotel più moderni e digitalizzati. Ma servono una promozione del Paese Italia e giuste infrastrutture
- 05 novembre 2020
Ross: «Chiunque vinca faticherà a governare, Usa troppo lacerati»
L’ex consigliere di Barack Obama e Hillary Clinton sul voto contestato, la rabbia degli elettori di Trump e il desiderio di Biden di ricucire i rapporti con l’Europa
- 26 marzo 2020
Senato approva nella notte piano record da 2.000 miliardi di soccorso economico
Superate le ultime resistenze repubblicane a nuovi sussidi di disoccupazione. La Camera verso un voto finale venerdì
- 21 ottobre 2019
Aumentare la spesa in istruzione e ricerca per una crescita sostenibile e inclusiva
Le conseguenze disastrose del cambiamento climatico dominano sempre più i titoli dei giornali: incendi in Amazzonia e Siberia, temperature oltre i 50 C. in India, uragani ai Caraibi. Questi eventi estremi non sono “esotici”, ma colpiscono sempre di più i Paesi sviluppati. In una recente ricerca
- 09 ottobre 2019
Tasse, i miliardari Usa pagano aliquote più basse dei loro dipendenti
Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, l’anno scorso l’elite degli ultra-miliardari ha pagato un’aliquota fiscale effettiva inferiore a quella dei lavoratori
- 01 novembre 2018
Meritocrazia tra competitività e paradossi
L’Italia non tornerà a crescere finché non tornerà a dar valore al merito. “Meritocrazia” è un termine molto abusato, che vive di certo giorni difficili.
- 04 gennaio 2017
L’incognita americana sull’agenda del G20
Le recenti, discusse nomine nel campo degli affari esteri, della difesa e della sicurezza nazionale, le prime sortite, altrettanto discusse, di Donald Trump nel campo minato degli affari internazionali inducono a chiedersi quale sarà la postura della sua presidenza rispetto alla governance
- 26 luglio 2016
Il partito democratico ritrova l'unità. Sul palco di Philadelphia Michelle Obama, Elisabeth Warren e Bernie Sanders
La performance da sottolineare è stata di Michelle Obama, che da un lato ha fatto appello ai valori più profondi della democrazia americana...
- 09 giugno 2016
Obama appoggia Hillary Clinton: «Nessuno è meglio di lei»
NEW YORK - Barack Obama è sceso oggi in campo, prima della conclusione formale delle primarie, offrendo tutto il suo appoggio alla candidatura di Hillary Clinton per la Casa Bianca 2016.L'endorsement di Obama è giunto poco dopo il suo incontro nella mattinata con Bernie Sanders, l'irriducibile
- 21 febbraio 2016
Primarie Usa, la rimonta di Hillary mette da parte Sanders
NEW YORK - Dopo la sconfitta in New Hampshire, Hillary Clinton è riuscita a vincere con un margine adeguato il caucus del Nevada: il 52,7% contro il 47,2% per Bernie Sanders. Il risultato è molto importante, conferma la sua leadership in uno stato che negli ultimi giorni sembrava addirittura
Nevada, Hillary vince su Sanders
new york