- 06 marzo 2022
Storie di Unicorni - Luca Rossettini D-Orbit e Raffaele Mauro, Primo Ventures
Luca Rossettini è un imprenditore seriale e Raffaele Mauro appassionato di finanza, tecnologia e geopolitica...
- 29 ottobre 2021
Freni digitali e metaverso
Il software è una delle componenti più importanti delle automobili e anche l'impianto frenante diventerà......
- 21 marzo 2021
In tempi di pandemia, il rivelatore di boiate è più popolare delle fake news
Peter Diamandis, co-fondatore della Singularity University, si trova al centro di uno scandalo piuttosto pesante. Con la covid-19 si cerca più verità
- 24 aprile 2020
Telegram e giornali, automazione spaziale, Agritech e David Orban
Per la prima volta Telegram risponde alle richieste italiane dell'Autorità per le Comunicazioni ......
- 04 gennaio 2020
Ciclo speciale sostenibilità di voci di piccola impresa - L'organizzazione sostenibile
La prima storia di sostenibilità è quella di Parabiago Collezioni ......
- 18 ottobre 2019
Pixel 4, fotografia computazionale e quantum computing
Cose'è la fotografia computazionale e quali sono le novità ......
- 03 settembre 2019
La scienza contro l’invecchiamento raccoglie investimenti milionari
Negli ultimi cinque anni la scienza anti-invecchiamento è cambiata radicalmente diventando più credibile grazie ai progressi nell’ambito dei biomarcatori e alla convergenza tra sequenziamento genetico, intelligenza artificiale e medicina cellulare. Di pari passo sono emerse società e fondi ad hoc
- 12 maggio 2019
Gli appuntamenti da non perdere nel 2019
Con l'arrivo della primavera, come ogni anno, si apre anche in Italia la stagione degli eventi importanti ...
- 28 gennaio 2019
L’Europa resta competitiva se riparte dai propri valori
C´è una buona notizia che porto con me dal World Economic Forum di Davos: non si parla solo di Cina e Stati Uniti, l´Europa è ancora fortemente al centro dell´attenzione. E, in particolare, vedo una via europea anche sui temi tecnologici che ad oggi sembrano essere dominati dai due poli sopra
- 26 gennaio 2018
Robotica - Blockchain - WeChat Pay arriva in Italia - Digital Tranformation Platform
L'evoluzione della robotica e dell'intelligenza artificiale pone sfide importanti ...
- 13 ottobre 2017
eCommerce italiano e intelligenza artificiale
Per la prima volta in Italia la vendita di prodotti online ha superato quella dei servizi e anche nel 2017 il fatturato del commercio...
- 07 luglio 2017
Garanzia, TV HDR e criptomonete
Dopo la chiusura del sito di e-commerce di elettronica di consumo gli Stockisti ...
- 31 marzo 2017
Samsung S8, automobili online e il business dello spazio
Dopo un anno difficile che si è concluso con i problemi alle batterie del Note 7, Samsung presenta i nuovi Galaxy S8 e S8+...
- 28 aprile 2016
Volkswagen: «I costi del dieselgate sono coperti, al via alleanze hi-tech»
Wolfsburg - Volkswagen è aperta ad alleanze e joint-venture nei temi del futuro dell'auto, dalla digitalizzazione ai servizi di mobilità”. Il numero uno del gruppo tedesco, Matthias Müller, guarda avanti per riportare Vw sul sentiero della crescita dopo il dieselgate; il 2016 - ha detto in
- 05 febbraio 2016
Gli italiani e lo smartphone, tecnologie incrementali e smarthome che serve
Quanti sono gli italiani che navigano da smartphone?
- 16 agosto 2015
Decentralizzare tutto e i nuovi Samsung
Vari progetti puntano a decentralizzare alcune delle attività che regolano la vita di persone e aziende: dai pagamenti ai contratti, al cloud. La tendenza è
- 05 giugno 2015
Dinamiche dei media e internet, app economy e IoT
L'Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano ha pubblicato la ricerca annuale. Quanti smartphone ci sono in Italia?