- 28 giugno 2022
Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il Premio internazionale di scultura Henraux
I progetti selezionati per la quinta edizione del concorso si sono distinti per il significativo grado di sperimentazione artistica e tecnologica
- 22 maggio 2022
«Triangle of Sadness», una satira tagliente scuote il concorso di Cannes
In lizza per la Palma d'oro il nuovo film del regista svedese Ruben Östlund. Fuori concorso «Three Thousand Years of Longing» di George Miller, regista di «Mad Max: Fury Road»
- 09 maggio 2022
9 maggio 2022, l’anniversario tradito dalla Russia di Putin
Nel corso degli anni, le vicende della storia si sono riflesse sulla grande parata che nella Piazza Rossa celebra la vittoria alleata sul nazismo: mai come quest'anno il significato di quanto avvenuto 77 anni fa sarà lontano dalle strade di Mosca
- 05 aprile 2022
Così Jeff Bezos premia le imprese e le start up più innovative, in palio migliaia di euro
Iscrizioni fino al 29 maggio aperte alle start up europee che vendono prodotti fisici ai consumatori Alla prima edizione l’Amazon Launchpad Innovation Awards ha sostenuto oltre 2.200 start up
- 28 gennaio 2022
Auto elettriche, le batterie allo stato solido saranno la svolta. Quando arriveranno?
Dalla fine di questo decennio sarà questa la tecnologia più competitiva per gli accumuli. Non solo nel mondo dell’auto
- 09 gennaio 2022
L’arte che verrà
Tra biennali e grandi mostre il 2022 si prospetta come un grande anno per l'arte, Coronavirus permettendo
- 08 ottobre 2021
Il gruppo Tata compra Air India per 2,4 miliardi di dollari
La holding del conglomerato indiano si è aggiudicato la gare per l’acquisizione della compagnia di bandiera da tempo in difficoltà finanziarie
- 14 settembre 2021
Anche Online Tefaf è sempre Tefaf
La seconda edizione in rete, in attesa di marzo a Maastricht in presenza, ha messo a segno molti acquisti da parte di istituzioni e musei. Per molte gallerie buoni i contatti con i collezionisti e diverse vendite
- 30 aprile 2021
Pubblicità e utenti, Twitter non brilla e crolla al Nasdaq
La pandemia comunque non ha rallentato le assunzioni. L'azienda fondata da Jack Dorsey ora ha 6.100 dipendenti totali, il 20% in più rispetto a un anno fa
- 19 febbraio 2021
Sicurezza economica e nazionale, l’America di Biden si presenta
Il debutto internazionale. Il presidente Usa oggi in videocall sul doppio fronte del G7 e della Conferenza di Monaco, dove interverrà con Merkel e Macron
- 14 dicembre 2020
In tempi di distanziamento sociale, occhi puntati sul centrotavola
Posizionato nel bel mezzo della tovaglia, tutto il resto – piatti, calici e commensali – gli ruota intorno. Ecco perché va scelto con cura.
- 10 dicembre 2020
Auto elettriche, obiettivo ricarica in 10 minuti: batterie allo stato solido in arrivo su concept car Toyota e Volkswagen
Le batterie allo stato solido cambieranno l'utilizzo delle auto elettriche
- 18 settembre 2020
Sul tappetino e in streaming: lo Yoga Festival all’epoca del Covid
A Milano torna la manifestazione in presenza il 3-4 e il 10-11 ottobre con ingressi a numero chiuso. Online decine di lezioni gratuite
- 13 agosto 2020
Ci vediamo al festival che non c'è?
Viaggio nei luoghi dove esplodeva la musica per scoprire che estate sarà, tra molti programmi rinviati e qualche conferma
- 02 luglio 2020
Gennaio-dicembre 2013/Le incertezze italiane e le dimissioni del ministro Terzi
Il 18 gennaio la Corte Suprema dispone la creazione di un tribunale speciale a New Delhi per esaminare la questione della giurisdizione, togliendola allo Stato del Kerala. A marzo l'Italia decide che i marò, in Italia per votare, non rientreranno in India perché New Delhi ha violato il diritto