sinergia
Trust project- 01 giugno 2023
I salumi Veroni passano nelle mani dell’americana SugarCreek
Annunciata l’acquisizione del 100% della società che fattura 140 milioni. Gli attuali vertici della famiglia Veroni resteranno alla guida dell’azienda
Tornano i Giochi della Gioventù: via al protocollo che reintroduce la storica competizione
Su iniziativa dei ministri dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, della Salute Orazio Schillaci, dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin
Davines Group e Barilla insieme per l’agricoltura rigenerativa
Parte il progetto “Bello e buono” con l'obiettivo di sviluppare sistemi e praticheagricole per migliorare salute e biodiversità dei terreni
Utility, da Verona e Vicenza il risiko corre lungo l’Adige
Dopo le elezioni comunali Agsm Aim verso il ruolo di polo aggregatore dell’area
- 30 maggio 2023
Barilla e Davines insieme per la tutela della biodiversità in agricoltura
Bello e Buono è il progetto triennale che mette insieme la ricerca dell’industria alimentare e di quella cosmetica per sviluppare sistemi agricoli sostenibili
Sinloc, fatturato in crescita del 35% grazie alle attività di advisory e ai progetti del Pnrr
L'ad Rigon: «Con le società strumentali partecipate, specializzate su specifici segmenti di mercato, il sostegno ai territori è più ampio ed efficace»
Its, Valditara firma il decreto: ulteriori 700 milioni del Pnrr a 125 istituti
Il riparto riguarderà l’adeguamento delle competenze 4.0, i settori di sviluppo strategici nelle aree tecnologiche, le attività di orientamento, la concessione di borse di studio, il sostegno per lo svolgimento di stage e tirocini anche all’estero, la formazione dei docenti.
Oltre l’auto aziendale: ai driver assegnate anche le mobility card
Per aggirare i continui divieti alla circolazione imposti dai Comuni i fleet manager ampliano i servizi: spunta l’abbonamento unico per l’utilizzo di biciclette e monopattini persino in città diverse
Fitto chiede alle Regioni liste di progetti coerenti con Pnrr e fondi di coesione
Ricognizione con otto governatori: puntare a intesa unica sugli interventi
Disposizioni anticipate di trattamento: per i malati di Sla sono un cantiere aperto
Il tema «Fine Vita: una questione ancora aperta», è il titolo del primo appuntamento della Road map di Aisla che si è tenuto a Palermo
Yunus, al via strategia di acquisti sostenibili alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Dopo il Festival di Trento, il premio Nobel Muhammad Yunus collaborerà a Milano per avere Giochi olimpici che abbiano il maggior impatto positivo sul territorio
RiminiWellness, il fitness vale 10 miliardi di euro
Oltre 18 milioni di utenti ogni anno frequentano i 5.200 grandi impianti sportivi, le 5.500 palestre e i 5mila club italiani. Dall’1 al 4 giugno, il settore protagonista alla fiera di Rimini
- 29 maggio 2023
Stem e mestieri 4.0, formati 18mila alunni dall’Academy Comau
Il bilancio: coinvolti finora oltre 25mila soggetti se includiamo universitari e manager
Rallenta la produzione industriale nel primo trimestre
È stata pubblicato oggi la 166esima indagine congiunturale di Federmeccanica ...
- 27 maggio 2023
Radiotube Social Network - live dal Festival dell'Economia di Trento 2023
Il co-conduttore d'eccezione è ...
- 26 maggio 2023
Università di Bergamo e Schneider Electric siglano l’accordo per progettare il futuro
Ricerca, didattica, formazione e orientamento per rafforzare la sinergia già consolidata. Sostenibilità, competenze multidisciplinari e digitalizzazione i temi guida della collaborazione
Mira hotel trampolino di lancio per i tedeschi di DSR Hotel
Sarà la catena alberghiera italiana MIRA Hotels & Resorts con sede ad Affi sul lago di Garda il trampolini di lancio dello sviluppo del gruppo tedesco DSR Hotel Holding che ha rilevato la maggioranza della società italiana per rafforzare il proprio ruolo di leader dell’hotellerie leisure europea,