- 24 giugno 2022
Anac: sfoltire 32mila centri di spesa, stop appalti se la Pa non è digitale
Pressing Ue: riforma abilitante Pnrr. La prima relazione individua 12.329 stazioni appaltanti soggette alla nuova qualificazione. I criteri nella linee guida. Busia: cooperazione pubblico-privato, via limiti alle centrali
- 23 giugno 2022
Acquisti della Pa, aziende contro il nuovo portale: «Perdiamo milioni di euro»
Monta la protesta sui social: «Non si caricano gli articoli, il sistema si blocca, il call center non funziona». In vista anche azioni legali
Decreto Pnrr2 / Piattaforma unica del reclutamento per le assunzioni nella Pa
A far data dal 1° novembre 2022, le assunzioni a tempo determinato e indeterminato nelle amministrazioni pubbliche centrali, nelle autorità amministrative indipendenti nonché alle Regioni ed enti locali, avvengano mediante concorsi ai quali si può accedere esclusivamente mediante la previa
- 22 giugno 2022
Accesso civico all'ufficio sbagliato, la Pa deve trasmetterlo a quello competente
Di questo reinvio va data puntuale comunicazione all'interessato
Grana Padano e Intesa Sanpaolo: accordo per rafforzare l’accesso al credito
Ai finanziamenti a medio-lungo termine garantiti dal pegno rotativo sulle forme del formaggio Dop si aggiungeranno workshop formativi sulla gestione del credito
Caro materiali, l'impresa non firma il contratto e la Pa escute la garanzia? Ricorso al giudice ordinario
Tar incompetente perché la revoca «non ha natura pubblicistica», sostiene il Tar Lombardia. Revisione prezzi, confermata l'ammissibilità solo nella fase esecutiva
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 19 giugno 2022
I dati delle imprese abilitano i servizi PA
Si è da poco concluso il Forum PA e uno dei temi trainanti delle discussioni è stata la digitalizzazione della pubblica amministrazione grazie agli
Apple, in Maryland il primo negozio che aderisce al sindacato
I lavoratori si uniscono per chiedere salari più alti, maggiori benefit e per avere più voce sulle misure anti pandemia
- 15 giugno 2022
Paternità, il Parlamento chiede i congedi anche nella Pa
L’estensione è stata posta come condizione al Dlgs che recepisce le regole Ue
- 14 giugno 2022
Pa: obiettivo 4 milioni di dipendenti - 1,3mln di assunzioni nei prossimi 6 anni
Si corre sulle assunzioni a tempo dei professionisti PNRR: oltre 15 mila già realizzate. Ma ancora lenti i grandi concorsi: tra il 2019 e il 2021, 30 su 55 si sono conclusi, solo 14,5 mila posti assegnati su 103 mila a bando
Forum Pa, assumere 1,3 milioni di dipendenti in 6 anni
Assunzioni per raggiungere l’obiettivo di 4 milioni di dipendenti con un’età media di 44 anni e competenze adeguate fissato entro il 2028 dal ministro Brunetta
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 13 giugno 2022
Nuovo personale nella Pa, al via il 15 e 16 giugno la formazione di Anci rivolta ai tecnici dei Comuni lombardi
Fino al 20 giugno ancora possibile iscriversi al primo concorso aggregato per 30 posti in Regione e in 12 enti locali