- 11 dicembre 2021
"Punto pieno" di Simonetta Agnello Hornby e "Il miglior tempo" di Alberto Rollo
"Punto pieno" di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli) è il terzo volume della saga familiare iniziata con "Caffè amaro" e proseguita con "Piano nobile"......
- 04 settembre 2021
Affari di famiglia
"Tutte le famiglie felici si somigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo"......
- 26 dicembre 2020
I libri del 2020 (versione breve)
Versione ridotta della puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi......
- 25 dicembre 2020
Il libri del 2020
Puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi......
- 19 dicembre 2020
"Fiori" di Maurizio de Giovanni e jukebox letterario con consigli per Natale
Un noir pieno di umanità. L'umanità ammaccata dei Bastardi di Pizzofalcone......
- 24 ottobre 2020
"Piano nobile" di Simonetta Agnello Hornby e "Il bosco del confine" di Federica Manzon
"Piano nobile" di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli) è il secondo volume della saga......
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 13 giugno 2019
Al via «A tutto volume»: a Ragusa debutta la cinquina dello Strega
Quattro eventi speciali, tra cui la presenza dei finalisti del premio Strega,cinque guest director, libri, dibattiti, reading e mostre a cielo aperto. Sono alcune delle novità che caratterizzeranno la decima edizione del festival letterario “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa” in programma
- 28 dicembre 2018
Il 2019 che anno sarà per la narrativa? I titoli in arrivo in libreria
Che cosa leggeremo il prossimo anno? Scegliendo di focalizzarci sulla narrativa e di concentrarci sui primi mesi dell’anno ecco le proposte di NN Editore, Feltrinelli, Sur, Einaudi, Rizzoli, Marsilio, Giunti, Nottetempo, Neri Pozza, Fazi, Centauria, Chiarelettere.
- 15 novembre 2018
Bookcity Milano, che cosa non bisogna perdersi alla festa dei libri
La città si apre ai libri e i libri occupano gli spazi della città, dal centro alle periferie. È l’obiettivo di Bookcity, a Milano dal 15 al 18 novembre. Una manifestazione nata sette anni fa quasi per scommessa e che ora conta numeri di successo. Circa 1.400 incontri in oltre 200 luoghi con
- 27 ottobre 2018
"Addio fantasmi" di Nadia Terranova e "Rosie e gli scoiattoli di St.James" di Simonetta Agnello Hornby
Cosa succede se quando hai 13 anni tuo padre, malato di depressione ...
- 26 ottobre 2018
Cosa leggeremo nel 2019? Le anticipazioni di NN Editore, Feltrinelli e Sur
C'è un festival letterario che più che presentare prospetta e che accanto alla riflessione sull'attualità letteraria, affianca l'indagine su quello che accadrà. Fino al 28 ottobre 2018 Pistoia ospiterà la seconda edizione del Festival “L'anno che verrà: i libri che leggeremo”, una rassegna nella
- 26 maggio 2017
Week end gustoso/A Parma per Gola Gola Festival
Parma si prepara al suo Gola Gola Festival (https://www.golagolafestival.it/), la grande kermesse dedicata alla cultura enogastronomica tra il 2 e il 4 giugno, il più importante appuntamento dedicato al cibo nella città culla della cultura alimentare italiana. A Parma
- 07 gennaio 2017
Libri, tra le novità del 2017 molte voci al femminile
L’atteso ritorno di una delle scrittrici indiane più amate, Arundhati Roy, il debutto nella sceneggiatura di J.K. Rowling, la personalissima riflessionesulle copertine dei libri del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri e il nuovo romanzo di Paula Hawkins, l'autrice de 'La ragazza del treno' diventato un
- 25 dicembre 2016
Speciale Natale: i libri del 2016
Una puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi che hanno caratterizzato il 2016...
- 10 settembre 2016
Trasmissione del 10 settembre 2016
il cacciatore di libri Pio Alessandro Tedesco ....
- 01 settembre 2016
"Caffè amaro" di Simonetta Agnello Hornby
Il primo romanzo storico della scrittrice siciliana ormai naturalizzata inglese