- 03 marzo 2021
Blocco parziale per Medium in Italia su richiesta delle Dogane. Ma è «eccesso di zelo»
Stop dopo l’aggiornamento dell’elenco dei siti che pubblicano notizie su giochi e scommesse online. Ma ci voleva più tempo
- 07 settembre 2020
Ridurre i parlamentari aiuta davvero a combattere la corruzione?
Anzi, la risposta giusta è che la differenza la fanno le persone. Ma lo stesso abbiamo calcolato la correlazione tra numero di parlamentari e l’indice di corruzione. Ecco cosa dice la statistica
- 18 marzo 2019
Dai piccoli Comuni ai Ministeri: in Italia 11mila data center. Ma ne basterebbero 7
In Italia ci sono 11mila data center che servono oltre 22mila pubbliche amministrazioni. Dal piccolo comune al grande ministero, praticamente ognuno ha il proprio centro elaborazione dati. Con conseguente moltiplicazione di costi e di problemi di sicurezza.
- 02 agosto 2018
Più concreto il sogno della Pa data-driven. Al via le statistiche sperimentali Istat
Definire uno standard per la pubblicazione dei dati aperti. E dare alla Pa gli strumenti per aggiornarli costantemente. Ha ragione Simone Piunno, chief technology officer del team per la trasformazione digitale di Palazzo Chigi e candidato alla guida dell’Agid: i policy maker, i Cio della pubblica
- 25 novembre 2016
Digitale, Milano si allea con New York
Un ponte di conoscenze e pratiche tra Milano e New York, al servizio dei cittadini e della cyber security. A cui nei prossimi mesi potranno seguirne altri con città di rilevanza mondiale. “Digital bridge vuole essere per Milano un modo di guardare alle eccellenze, ai progetti da cui imparare e
- 25 novembre 2016
Digitale, Milano si allea con New York
Un ponte di conoscenze e pratiche tra Milano e New York, al servizio dei cittadini e della cyber security. A cui nei prossimi mesi potranno seguirne altri con città di rilevanza mondiale. “Digital bridge vuole essere per Milano un modo di guardare alle eccellenze, ai progetti da cui imparare e