- 16 giugno 2022
Giustizia, il Senato approva riforma Cartabia: è legge
Confermato il testo già licenziato dalla Camera. I sì sono stati 173, i no 37, gli astenuti 16
- 22 marzo 2022
Oggi Camere riunite per Zelensky, ecco i parlamentari che diserteranno
Annunciate defezioni da parte di alcuni deputati e senatori in segno di dissenso rispetto alla linea del governo
- 19 dicembre 2021
Effetto pandemia sui liberi professionisti: chiuse 38mila attività
Presentata a Roma l’edizione 2021 del rapporto Confprofessioni. Stella: un primo passo la mini riforma dell’Irpef, ora affrontare il tema del forfait
- 09 agosto 2021
Vaccini, nel fronte no-vax anche i cattolici tradizionalisti
Nell’universo contrario alla vaccinazione anti-Covid e al green pass c’è anche una componente cattolica conservatrice
- 18 maggio 2021
Ddl malattia professionisti, intesa trasversale per tentare la ripartenza
Rappresentanze delle categorie e politici di vari schieramenti alla conferenza stampa del primo firmatario del Ddl, il senatore De Bertoldi
- 16 dicembre 2020
Ddl malattia e infortuni dei professionisti, emendamenti entro l’8 gennaio
La Commissione ha riaperto i termini per la presentazione degli emendamenti. A gennaio si metterà al voto l’approvazione del Ddl in sede deliberante
- 17 novembre 2020
Ddl "malattia professionisti", legittimo impedimento anche per civile, amministrativo e tributario
Una serie di emendamenti della Lega recepiscono la richiesta dell'Aiga di estendere la copertura a tutti i giudizi
- 28 giugno 2020
Vitalizi, ecco chi sono i 5 senatori chiamati a decidere sul taglio
Due esponenti della Lega (di cui uno ex M5S), uno di Forza Italia (il presidente Vitali), Fdi e Pd: sono i membri della “giuria di appello” interna a Palazzo Madama
- 26 giugno 2020
Vitalizi, che cosa spetta ora agli ex deputati e senatori
A Palazzo Madama saranno restituiti i tagli degli ultimi due anni e l’assegno tornerà intero. A meno che il Senato non impugni la decisione. Montecitorio dovrà decidere cosa fare
- 25 giugno 2020
Senato annulla delibera su taglio vitalizi agli ex parlamentari
«La Commissione Contenziosa del Senato ha appena annullato la delibera dell'Ufficio di presidenza che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari». Lo riferisce Maurizio Paniz, ex deputato e avvocato che ha difeso la maggior parte degli ex senatori che hanno presentato ricorso. «È
- 23 giugno 2020
Impedire l'accesso al porno per legge
Un filtro obbligatorio e preinstallato per smartphone e pc ......
- 30 gennaio 2020
Taglio dei vitalizi, verso il verdetto sui ricorsi degli ex parlamentari
Il 12 febbraio si riunirà il Consiglio di giurisdizione della Camera e la settima successiva (il 20) toccherà al Senato. Il problema del coordinamento tra i due rami del Parlamento
- 16 settembre 2019
Affido condiviso, la ministra Bonetti archivia il Ddl Pillon
A luglio, dopo un lungo stand by causato dalle polemiche e dallo scontro politico sul testo (oltre che dalle divizioni nella maggioranza), la commissione Giustizia del Senato ne aveva decretato la confluenza in un testo unificato insieme agli altri cinque Ddl presentati sull'argomento, rinviandone poi l'esame a settembre
- 13 maggio 2019
Chi truffa un anziano rischia da 2 a 6 anni di carcere e multe fino a 2mila euro
Verso sanzioni più pesanti per chi truffa gli anziani. Il percorso parlamentare è ancora lungo, ma giovedì scorso è stato compiuto un primo, importante passo: la commissione Giustizia del Senato ha conferito all’unanimità il mandato al relatore (Simone Pillon, Lega) a riferire favorevolmente
- 08 maggio 2019
Cassazione: no alla trascrizione all’anagrafe per figli nati all’estero con maternità surrogata
Non può essere trascritto nei registri dello stato civile italiano il provvedimento di un Giudice straniero con cui è stato accertato il rapporto di filiazione tra un minore nato all’estero mediante il ricorso alla maternità surrogata ed un soggetto che non abbia con lo stesso alcun rapporto