- 02 luglio 2022
La nuova Ita vuole riprendersi gli expat italiani a Londra della vecchia Alitalia
La compagnia di bandiera nata sette mesi fa è tornata a pieno regime sul Regno Unito: 90 voli alla settimana e la «navetta» Linate-City
- 29 giugno 2022
Progetto Tempest: Tokyo entra nel futuro caccia anglo-italiano
Il Giappone pronto a fornire parti dei motori dell’aereo di sesta generazione. AirShow di Farnborough verso il via: fra i protagonisti l’italiana Leonardo
- 26 giugno 2022
A Wimbledon sparisce la storica limonata, ma si beve il caffè italiano di Lavazza
Clamoroso divorzio tra Aeltc e la tradizionale Lemon Barley Water: Britvic non rinnova la sponsorizzazione da 3 milioni. Il torneo incassa 55 milioni dagli sponsor: la casa torinese rinnova per altri 3 anni
- 23 giugno 2022
Costi triplicati per il nuovo San Siro, prima tegola per il Milan di Cardinale
Riprende quota l'alternativa del progetto su Sesto San Giovanni. L'allarme lanciato dal consigliere rossonero Massimo Ferrari
Milano: costi triplicati per il nuovo San Siro, riprende quota l'alternativa sul progetto di Sesto
Il consigliere di amministrazione del Milan Massimo Ferrari ha lanciato un allarme: il costo del progetto va interamente rivisto
- 21 giugno 2022
Si scrive Britannicus, ma si legge Nerone: il cinismo del potere che guarda a Putin
Ospitato al Lyric Hammersmith, è una produzione fuori dai grandi circuiti del centro
- 06 giugno 2022
Ecco Universitari Oltremanica: la guida «dal basso» per studiare nel Regno Unito
Pubblicato l’e-book di Italia Notizie 24 per districarsi tra Brexit e le nuove regole sui visti, con i consigli dei nostri studenti che ci sono riusciti
- 05 giugno 2022
Dopo 64 anni, il Galles va ai Mondiali e regala al Regno Unito due nazionali
La partita “minore” per la qualificazione a Qatar 2022 era un simbolo politico: una punizione (con autogol) di Gareth Bale rovina la favola mediatica dell’Ucraina, beniamina d’Europa
- 31 maggio 2022
Finalissima Italia-Argentina, vince Londra con un indotto da 18 milioni
Verso il sold out il match della Cup of Champions Conmebol-Uefa. Una boccata d’ossigeno per la City che vive sempre di più di servizi e consumi
- 27 maggio 2022
WeBuild, appalto a Stonehenge: le auto spariranno in un tunnel
Progetto da 1,5 miliardi per costruire una galleria sotterranea. Il big italiano al 42,5% nel consorzio con il gruppo spagnolo Fcc Construcción e l'austriaca BeMo Tunnelling
- 26 maggio 2022
Webuild vince la gara per il tunnel che salverà Stonehenge dal traffico
Firmato un contratto da 1,5 miliardi di euro per la realizzazione della galleria e dei lavori principali di costruzione della Strada A303
- 25 maggio 2022
Speculazione contro la sterlina: la crisi economica britannica si avvita
Il pound crolla in poche settimane ai livelli del 2020 sul dollaro: i fondi hedge fiutano la recessione e scommettono contro la moneta (alimentando l’inflazione)
- 22 maggio 2022
Milan, lo scudetto ritrovato regala 27 milioni ma la Premier è lontanissima
Cifre golose per il calcio italiano ma che impallidiscono di fronte alla Premier League, il campionato più ricco e potente d'Europa e del mondo
Londra, parte la Elizabeth Line: un «passante» record da 100 km costato 25 miliardi (e 13 anni di attesa)
Costata 20 miliardi di sterline, tra ritardi e molte polemiche, la nuova metropolitana ferroviaria rivoluzionerà lavoro e pendolari: 40 miliardi di benefici attesi e milioni di automobili in meno
- 21 maggio 2022
A Londra, matrimonio tra le agenzie pubblicitarie: Next Fifteen compra Saatchi
La scalata ha fatto impennare il colosso che a fine giornata ha segnato un guadagno del 29% a 214 pence, mentre l’indice Ftse 100 della Borsa di Londra ha chiuso in progresso dell’1,19%, in leggero calo rispetto ai massimi di giornata
- 19 maggio 2022
La Brexit della Bank of England compie 25 anni: il paradosso di Tony Blair
Nel maggio 1997 il divorzio fra ministero del Tesoro e banca centrale britannica. La scelta di Tony Blair, il più euroentusiasta fra i politici britannici, ha piantato il seme per lo strappo di Boris Johnson
Un secolo di Tutankhamon: Oxford ricorda Howard Carter e lord Carnarvon
Alla Bodleain Library, fino a Febbraio 2023, una piccola ma affascinante mostra sui diari e foto d’archivio della più grande scoperta archeologica di tutti i tempi. La maledizione del faraone.
- 10 maggio 2022
Brexit e super-Imu spingono gli italiani a vendere le case a Londra
Per decenni comprare casa nella capitale britannica è stato un ottimo investimento. Dal 2021 la stangata della IVIE, una patrimoniale mascherata, costringe a vendere (mentre il fisco italiano incassa a costo zero)
- 09 maggio 2022
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli