- 25 maggio 2022
Da Forte dei marmi a Cefalù, decine di comuni costieri al voto. Ecco perché il nodo balneari non si scioglie
Da Nord a Sud, i centri balneari chiamati alle urne del 12 giugno
- 29 novembre 2017
Tensioni sul bonus bebè, Ap: valga per primi 3 anni di vita o non votiamo manovra
«Per Ap il bonus bebè vale per i primi (tre, ndr) anni di vita del bambino, così come previsto dalla legge che l’ha istituita». Lo ha sottolineato Simona Vicari nel suo intervento in Aula al Senato. Da questa mattina è in corso il dibattito sulla legge di Bilancio, dopo che la Commissione Bilancio
- 22 novembre 2017
Manovra, la maggioranza punta al rialzo della soglia per i figli a carico
La Commissione Bilancio del Senato ha ripreso l’esame degli emendamenti alla manovra. I lavori andranno avanti oggi tra voti e accantonamenti (sono già stati accantonati temi chiave come la famiglia e le pensioni), in attesa delle proposte del governo e del relatore. Gli emendamenti del governo
- 16 novembre 2017
Sigarette elettroniche, stretta sulle vendite on line
Tra le modifiche apportate al decreto fiscale dalla commissione Bilancio di Palazzo Madama spunta anche una stretta sulla vendita delle cosiddette “sigarette elettroniche”, che a regime potrà avvenire solo nelle tabaccherie e nelle rivendite autorizzate. Stop quindi alla vendita “a distanza”, via
- 06 ottobre 2017
Ius soli, i centristi non arretrano: «Vogliamo modifiche»
Il pressing per approvare lo ius soli in Senato è fortissimo. L’iniziativa di Luigi Manconi con relativo sciopero della fame ha fatto e continua a fare proseliti (Rosy Bindi è solo l’ultima in ordine di tempo ad aver aderito) ma nel frattempo l’ala dura di Ap tiene il punto. E il capogruppo alla
- 02 agosto 2017
Decreto Sud convertito: proroga per il post-terremoto, fondi alla A24 e ai tribunali
A fine anno il termine per le domande nella ricostruzione leggera. Alla Roma-L'Aquila 250 milioni, all'edilizia giudiziaria 90
- 28 luglio 2017
Decreto Sud: più tempo per le richieste di contributi per la ricostruzione
È stato il pacchetto terremoto, oltre alle norme salva Flixbus, ad avere caratterizzato l'ultima fase di approvazione del Dl che ora passa alla Camera
- 21 luglio 2017
Più tempo per l’iper ammortamento
Via libera in commissione Bilancio al Senato, dove è all’esame il decreto Mezzogiorno, alla norma “salva iperammortamento fiscale”: ulteriore proroga, di due mesi, dei termini per la consegna di beni strumentali funzionali ai processi di digitalizzazione del piano Industria 4.0. Il nuovo termine è
- 14 luglio 2017
Decreto Sud, due mesi in più per sfruttare gli incentivi di Industria 4.0
Il decreto Sud si prepara al voto già da lunedì in commissione Bilancio al Senato. E tra i 250 emendamenti selezionati dai gruppi c'è anche un pacchetto di proposte di modifica del Governo e dei relatori che tra le altre cose fa guadagnare altri due mesi di vita al bonus per ammortizzare al 250%il
- 06 giugno 2017
Inchiesta Trapani, ex sottosegretaria Vicari restituisce il Rolex
«L’ho considerato un regalo di Natale, non gli ho dato alcun peso. Ma certo, alla luce di quanto è accaduto, non lo accetterei». Lo ha detto l'ex sottosegretaria ai trasporti Simona Vicari al termine dell'interrogatorio reso ai Pm che la indagano per corruzione. Avrebbe perorato un emendamento
- 24 maggio 2017
Alitalia, Delrio: commissari stanno riducendo tempi di pagamento ai fornitori
«Abbiamo ben presente il problema dell'indotto» di Alitalia, in questo senso l'amministrazione straordinaria «è un elemento di garanzia». E con il loro lavoro i commissari «stanno riducendo i tempi di pagamento per i fornitori». Lo ha assicurato il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, al
- 20 maggio 2017
Simona Vicari
La sottosegretaria alle Infrastrutture Simona Vicari (Ap ), indagata per concorso in corruzione, si è dimessa il 19 maggio appena appresa la notizia. Secondo gli inquirenti, in cambio di un Rolex datole dall'armatore Ettore Morace, avrebbe presentato un emendamento che abbassava dal 10 al 4% l'Iva
M5s, migliaia in marcia per il reddito di cittadinanza. Grillo: «Siamo i veri francescani»
«Non è solo una questione di soldi, è una questione di rimettere al centro l’individuo. Non è dare dei benefici o del denaro, bisogna saper ascoltare». Così il leader M5S Beppe Grillo ha aperto la marcia Perugia-Assisi per il reddito di cittadinanza. «Noi - ha spiegato con una fiaccola in mano -
- 19 maggio 2017
Si dimette sottosegretaria Vicari, accusata di concorso in corruzione (come Crocetta)
Abbassare l’Iva dei trasporti marittimi urbani dal 10% al 5%, causando un danno alle casse dello Stato pari a circa 7 milioni di euro. Un’operazione «illecita» presumibilmente organizzata dall’armatore Ettore Morace, ad della Liberty Lines, e portata a termine attraverso la presunta manipolazione