- 18 ottobre 2019
Via ai dazi Usa, il parmigiano passa da 40 a 45 dollari al chilo
Sono scattati alle 6 di questa mattina – venerdì 18 ottobre – i dazi commerciali aggiuntivi del 25% su parmigiano, pecorino, ma anche sui liquori e gli amari. Il dazio passerà dagli attuali 2,15 dollari al chilo a circa 6 dollari al chilo. Emilia Romagna e Consorzio oggi Bruxelles per chiedere misure compensative
- 21 agosto 2017
Fipronil, sequestri anche a Salerno. In Emilia Romagna blocco di allevamenti
Blocco della commercializzazione a scopo cautelativo per alcuni allevamenti avicoli dell’Emilia-Romagna dai quali provengono – oltre che da due allevamenti in altre regioni – le uova sgusciate liquide, vendute in Calabria, su cui sono state rinvenute tracce di Fipronil, anche se in percentuali che
- 03 aprile 2017
Nasce l’hub mondiale di Dop e Igp e debutta a Parma con Cibus Connect
Nasce Origo Global forum, la prima piattaforma mondiale che mette a sistema tutte le 3.300 indicazioni geografiche protette dell’agroalimentare in giro per il pianeta - oltre 55 miliardi di euro solo tra Dop e Igp in Europa - e si prepara a debuttare il prossimo 11 aprile a Parma, riunendo al
- 31 marzo 2017
Quanto pesa l’enogastronomia sul turismo? Se ne parla domani a Firenze
Quanto conta l’enogastronomia nell’attirare turisti stranieri in Italia? Tanto. E anche il Governo nel nuovo Piano strategico del turismo sembra averne preso coscienza. Ma come si può potenziare questa capacità di attrazione?Se ne discuterà domani a Firenze nel corso di una tavola rotonda
- 21 marzo 2017
Bio-on dà il via al primo impianto di bioplastiche per la cosmetica
Aprirà entro la prossima primavera alle porte di Bologna il primo impianto produttivo di micro-bioplastica, 15 milioni di euro di investimento per 3.700 mq di stabilimento su 30mila mq di area industriale. Ma non sono i numeri a spiegare l’importanza del progetto industriale annunciato oggi da
- 08 febbraio 2017
Emilia Romagna, con il bando per lo sviluppo rurale investimenti per 120 milioni
Investimenti per quasi 120 milioni per l’acquisto di impianti di lavorazione ma anche per la costruzione o la ristrutturazione di stabilimenti produttivi. A tanto ammonta secondo i calcoli della Regione Emilia Romagna il volume d’affari che potrebbe essere mobilitato nel settore agricolo con la
- 13 giugno 2016
Intesa agricoltura e industria per il distretto dello zucchero italiano
Un’alleanza tra agricoltori e industria per garantire ai 600mila prodotti italiani contenenti zucchero una materia prima locale e quindi una certificazione 100% made in Italy fondamentale per le 6mila aziende dolciarie del Paese nella corsa per conquistare i mercati mondiali. E anche se non si
- 09 febbraio 2016
Igp ai cappellacci di zucca ferraresi
I cappellacci di zucca, piatto simbolo della cucina ferrarese, diventano la 43esima “ricetta” tutelata dell’Emilia-Romagna. La pasta ripiena della corte