- 08 luglio 2021
La testa d’orso di Leonardo venduta in un minuto con una sola offerta
Christie’s ferma il martello a 7,5 milioni al di sotto della stima minima. Bene l’asta cross collecting. Sotheby’s supera le attese e chiude con vendite il Salon du dessin
- 31 dicembre 2018
Meraviglie di «mano donnesca»
«Le donne sono venute in eccellenza, di ciascun’arte ov’hanno posto cura» (Orlando Furioso, canto XX) Questo straordinario riconoscimento dell’Ariosto delle virtù artistiche femminili trova eco nel Vasari che nella seconda edizione delle sue celebri Vite de’ più eccellenti pittori scultori e
- 19 marzo 2018
Tefaf, ottime vendite in ogni periodo della storia dell’arte
Un successo per i 275 espositori che hanno esposto sette mila anni di arte e di storia nell'edizione 2018 di TefafMaastricht. Ha chiuso i battenti ieri, 18 marzo, con oltre 68 mila visitatori – in leggero calo rispetto ai 71mila del 2017, ma con più espositori rispetto ai 234 dello scorso anno) la
- 20 ottobre 2017
Il mercato dell’antico risponde alle opere d’impatto e ben stimate
L'asta di arte antica che si è tenuta il 17 ottobre presso la casa d'aste di Vienna Dorotheumha dato risultati solidi per il mercato dell'antico, secondo quanto ha dichiarato lo specialista Mark MacDonnell. Il totale di 9.052.929 euro è in linea con i risultati degli anni precedenti; la percentuale
- 05 giugno 2017
L’Italia degli Old master e dell’Ottocento richiama il collezionismo straniero
Sugli scudi i dipinti e le sculture antiche e dell'Ottocento di grande qualità artistica e di maestri affermati hanno caratterizzato il mercato delle aste nazionali a maggio, in particolare da Pandolfini, richiamando compratori italiani e internazionali. Una fondazione bancaria ha acquistato da
- 01 marzo 2016
Un Caravaggio in prima mondiale a Tokyo
TOKYO – Quest'anno chi verrà a Tokyo in primavera non dovrà farlo solo per la stagione del sakura e connessi. D'obbligo visitare una grande mostra d'arte italiana, che presenta anche una anteprima mondiale: la “Maria Maddalena in estasi” scoperta da Mina Gregori appena due anni fa in una collezione
- 13 settembre 2014
Parigi, arte antica e gioielli di altissima qualità i più richiesti alla Biennale degli Antiquari -
Arrivata alla sua 27a edizione, anche quest'anno la Biennale degli Antiquari di Parigi ormai quasi giunta alla sua conclusione (chiude il prossimo 21 settembre) conferma la sua leadership in fatto di raffinatezza. Indubbiamente rimane un punto di attrazione da parte dei collezionisti di passaggio a
- 09 novembre 2012
La National Gallery sedotta dalle fotografie
LONDRA - Nel 1839, quando vide una fotografia per la prima volta, l'artista francese Paul Delaroche dichiarò mestamente: "Da oggi la pittura é morta". Oggi
- 18 settembre 2011
Capolavori e sorprese in un gioco di specchi
Una stirpe di artistiLa prima sezione è dedicata all'ambiente familiare in cui Artemisia si forma come artista. Esposte opere del padre e suo primo maestro
- 26 maggio 2010
Caravaggio de' Medici
Grande mostra sul Merisi e i suoi seguaci agli Uffizi, Palazzo Pitti e Villa Bardini - I capolavori del Maestro e quelli dei più significativi caravaggeschi giunsero precocemente nelle collezioni fiorentine
- 13 febbraio 2009
La solidità degli antichi maestri
Le aste si presentano ormai come un'importante opportunità di monitorare il mercato dell'arte e verificare come collezionisti e galleristi rispondono alla crisi. A dicembre le vendite londinesi di dipinti antichi sono andate bene: sia Christie's che Sotheby's hanno venduto l'80% dei lotti proposti.