- 25 gennaio 2015
Casati: il tablet riforma il palinsesto della nostra vita mentale, lasciando poco spazio per la lettura - Giornata della memoria: le novità in libreria
La passione per la lettura oggi è messa a rischio dalla concorrenza delle nuove tecnologie...
- 07 luglio 2014
Un museo per l'arte dell'illustrazione
LONDRA - Per milioni di bambini le illustrazioni sono la "porta magica" che apre i loro occhi al mondo dei libri e spesso fa scattare un amore per la lettura
- 13 aprile 2014
Spazio per lo spirito
Ogni spazio si contende due dimensioni, quella fisica e quella mentale. E spesso gli strati di memoria che lo avvolgono sono più consistenti degli stessi
- 06 febbraio 2011
La Bastiglia sotto le piramidi
Il Cairo a un bivio come la Parigi della Rivoluzione: la tempestività è tutto
La Bastiglia sotto le piramidi
C'è stato qualcosa di sublime - o di ridicolo, forse? - dal punto di vista della tempistica. Sul cocuzzolo delle loro Alpi, i soliti "padroni dell'universo",
- 06 gennaio 2011
America a confronto con la realtà. Il sogno di Manhattan si specchia nell'incubo delle periferie
Con il sospirato addio al 2010, l'America dirà addio anche alla depressione, sia nella variante economica che in quella psicologica? La W smetterà di evocare
- 16 dicembre 2010
Arianna Huffington, la versione anni 00 del sogno americano
Il Sole 24 Ore racconta i dieci innovatori del decennio....
- 28 ottobre 2010
Il grande oratore Obama ora deve mostrare i denti
La storia sarà più generosa con il primo biennio dell'amministrazione Obama di quanto non saranno gli elettori il prossimo martedì. Ma la storia ama gli
- 03 ottobre 2010
David Cameron: «Sarò il premier dei bambini»
«Sarò il premier dei bambini» - La prima intervista di Cameron: nel mio paese si crescerà meglio in una scuola migliore - LA POLITICA E GLI USA - «Ci siamo allontanati dai repubblicani americani: loro tendono a un conflitto culturale da cui noi restiamo ancora molto distanti» - L'ARTE - «Il mio quadro preferito è Guernica: la guerra di Spagna era tra i miei approfondimenti a scuola e nell'opera di Picasso c'è quello che serve per capire»
- 19 luglio 2010
Obama: «Per ogni posto di lavoro in gara cinque americani». L'appello di 16 esperti: «Inaccettabile»
Quattordici milioni di disoccupati rappresentano un gigantesco spreco di capitale umano, una perdita irrecuperabile della ricchezza e del potere di spesa, e un
- 01 gennaio 1900
America, guarda in faccia la realtà
Il sogno di Manhattan si specchia nell'incubo delle periferie ma Obama ha le chiavi giuste - LA MANCANZA DI LAVORO - Se la metropoli dà immagini di ricchezza, il settentrione dello stato di New York ha un tasso di disoccupazione che non si vedeva dai tempi della guerra - OLTRE LE PROMESSE - Il presidente Usa deve fare in modo che la gente si renda conto che sapere come stanno davvero le cose è indispensabile per la rinascita collettiva