Simon Kuper
Trust project- 11 agosto 2021
Messi al Psg, così si chiude l’epoca dei giocatori bandiera
Si stima che il fuoriclasse argentino, a fronte di un costo pari a 8% del totale delle uscite, producesse un terzo delle entrate del Barcellona
- 03 maggio 2021
Più connessi, più isolati: come coinvolgere i dipendenti al tempo dello smartworking
Più connessi, ma allo stesso tempo più isolati. Il paradosso emerso col lavoro a distanza impone dinamiche nuove di coinvolgimento
- 15 gennaio 2019
Brexit, i 4 scenari dopo la bocciatura del Parlamento
Forse quel che bisogna fare adesso che il parlamento britannico ha preso la più importante decisione dalla seconda guerra mondiale, è essere pragmatici, come si dice siano i britannici almeno secondo la classica definizione. Qualità che in effetti è mancata ai maestri della specialità, e non solo
- 04 novembre 2018
Cannabis, cosa possono insegnare al mondo gli olandesi
Quando il Financial Times mi ha detto di partire per Amsterdam e di fumare erba, ho chiesto a un’amica che abita lì di raccomandarmi un buon coffee shop (così in olandese e in inglese si chiamano i locali dove si può fumare la cannabis). La sua risposta è stata quella tipica degli olandesi: «Non ho
- 11 febbraio 2018
Dalla Lazio all’Ajax: c’è futuro per le grandi decadute del calcio europeo?
«Metteteci tutti voi stessi!», incita un grande striscione dietro una porta. Ma in una fredda notte mediterranea invernale, lo stadio Velodrome dell’Olimpique Marsiglia (che ha una capienza di 67mila posti) è a dir tanto mezzo pieno per la partita contro il Troyes. La squadra del Marsiglia, nota a
- 19 gennaio 2018
Solitudine e tribù: come cambia la politica
Tutti i giorni nell'America di Donald Trump si verifica un episodio di questo tipo: due persone si incontrano a spasso nel loro quartiere, o virtualmente su Facebook, e subito iniziano a parlare del presidente. Se sono liberal, uno forse chiede: «Hai letto quel tweet?» e l'altro si picchia l'indice
- 22 maggio 2017
La freddezza che si cela dietro il fascino di Emmanuel Macron
Emmanuel Macron si guarda il video sul telefonino di un evento della campagna elettorale in cui qualcuno gli aveva lanciato un uovo che gli si era rotto in testa. Fa una sonora risata e se lo rivede di nuovo. «Non mi ha fatto male. Lo ha lanciato da una bella distanza, vede?» commenta con la moglie
- 25 aprile 2014
Palla al centro e buona lettura
Questo articolo è impossibile. Racconta come è cambiato il giornalismo sportivo nell'ultimo decennio, mi è stato chiesto. Raccontare come si è arrivati alla