- 18 febbraio 2022
Vincent Bolloré va in pensione (ma tiene le chiavi della cassaforte)
Il finanziere resta comunque al vertice della «scatola» che controlla l’impero di famiglia. Prossimo obiettivo la conquista di Lagardere, mentre la campagna d’Italia resta incompiuta: fallita la scalata a Mediaset, ora il nodo Tim
- 03 febbraio 2022
Laura Pausini: dal Lussemburgo a Sanremo, quasi 100 milioni incassati in 25 anni
La cantante di Faenza anche quest'anno al Festival di Sanremo. Ha venduto oltre 70 milioni di dischi. I guadagni, racconta “Fiume di denaro”, sono conservati nella società Gente Edizioni Musicali.
- 16 settembre 2021
Il poliambulatorio digitale Epicura chiude un terzo round da 5 milioni
La startup investirà sull’offerta agli anziani, sullo sbarco in nuove città, sul lancio di servizi e sulla piattaforma tecnologica
- 14 agosto 2021
Così sarà la nuova Mediaset in versione olandese
A settembre cambio di sede e di ragione sociale: l'ipotesi di diventare MediaforEurope. Prove di arrocco in Germania tra ProSieben e Rtl
- 26 luglio 2021
Closing degli accordi tra Vivendi, Fininvest e Mediaset: gli advisor coinvolti
Fininvest, Mediaset e Vivendi hanno perfezionato il closing dell'accordo globale volto a mettere fine a tutte le controversie pendenti, annunciato il 3 maggio 2021. Tra l'altro, Fininvest ha acquistato il 5% del capitale di Mediaset detenuto direttamente da Vivendi al prezzo di 2,70 euro per azione e Vivendi ha assunto l'impegno di vendere sul mercato per il tramite di Ersel l'intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni.
- 04 maggio 2021
Cleary e Chiomenti nell'accordo tra Vivendi, Fininvest e Mediaset
Cleary Gottlieb ha assistito Vivendi nella negoziazione e sottoscrizione di un accordo transattivo generale con Fininvest e Mediaset, assistite da Chiomenti, che, dopo quasi cinque anni di contrapposizioni in Italia e vari altri Paesi europei, comporta la reciproca rinuncia tombale a ogni contenzioso e denuncia. Il closing dell'accordo è fissato per il 22 luglio 2021.
- 03 maggio 2021
Mediaset-Vivendi, dopo cinque anni di scontri arriva l’accordo
L'intesa è stata annunciata nella serata di lunedì. Si chiudono 5 anni di liti
- 02 aprile 2021
Media e tlc, nel mirino Agcom finiscono Fininvest e Telecom
Dopo i casi Vivendi e Sky, ora l'Autorità avvia due nuove istruttorie. Sotto la lente sia la holding sia il Gruppo Mediaset. Esame sull'intesa Tim-Dazn
- 02 marzo 2021
Mediaset, sul voto multiplo nuovo scontro con Vivendi
Il 24 febbraio lettera al cda: i francesi lamentano di non essere ancora in elenco. Depositato l'esposto in Agcom per chiedere l'istruttoria su Fininvest
- 13 febbraio 2021
Crowdfunding, la nuova via per raggiungere il mondo Pmi
Al via dalla join venture tra Azimut e Mamacrowd il primo Eltif di Venture Capital dedicato al crowdfunding a sostegno delle start up e delle Pmi innovative
- 25 gennaio 2021
ToothPic: nuovo round di finanziamento da 810.000 euro per il sistema di autenticazione che rivoluzionerà la cybersecurity
ToothPic è uno spin-off del Politecnico di Torino incubata presso I3P, Incubatore del Politecnico di Torino
- 23 dicembre 2020
Mediaset-Vivendi, il Tar annulla la delibera che congela le quote dei francesi
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Vivendi e annullato la delibera del 18 aprile 2017 con cui l'Agcom aveva di fatto congelato le quote del gruppo francese in Mediaset
- 11 dicembre 2020
Caso Mediaset, Ue a Italia: assicuri libertà mercato interno. Vertici Vivendi indagati a Milano
Dopo la lettera inviata al Governo per protestare contro l'emendamento cosiddetto “salva Mediaset”, la media company alza il livello dello scontro. Nel frattempo, ai vertici di Vivendi avviso di conclusione indagini per ipotesi di manipolazione del mercato e ostacolo alla Consob
- 06 dicembre 2020
Mediaset-Vivendi, lo Stato chiede al Tar di rinviare la decisione
L’Avvocatura dello Stato ha chiesto al Tar di rinviare la decisione sull’opportunità di “scongelare” la partecipazione di Vivendi in Mediaset
- 14 novembre 2020
Vivendi, doppia lettera contro il «salva Mediaset»
Il gruppo francese invia due missive Missive a Governo e Commissione europea con minacce di ricorso dopo l’emendamento presentato nei giorni scorsi. L’Ue: «Valuteremo la legge»
- 06 novembre 2020
Mediaset-Vivendi, la palla verso Agcom
Il Governo studia un intervento normativo per colmare il vuoto lasciato dalla sentenza della Corte Ue sul caso Mediaset-Vivendi. Pronta una norma che attribuisce all’Agcom potere di veto, con istruttoria di sei mesi, su possibili operazioni, fra cui a questo punto rientra in teoria anche una possibile scalata di Vivendi
- 06 settembre 2020
Mediaset-Vivendi, come cambia il mercato tlc e media dopo la sentenza della Corte Ue
La sentenza va oltre lo scontro Mediaset-Vivendi andando a impattare frontalmente con tutto il versante normativo delle leggi sul sistema radiotelevisivo – e in particolare con la Legge Gasparri del 2004 – che a questo punto saranno inevitabilmente da rivedere
- 03 settembre 2020
Mediaset, la Corte Ue boccia le norme che congelano la quota di Vivendi. Il Biscione: interessati a rete unica
La Corte di Giustizia europea ha accolto il ricorso di Vivendi sul Tusmar in applicazione della legge Gasparri: la norma italiana che impedisce a Vivendi di acquisire il 28% del capitale di Mediaset
- 19 giugno 2020
Mediaset, il Tribunale di Milano rigetta l’appello di Vivendi
Il Tribunale civile di Milano ha respinto il ricorso di Vivendi che aveva impugnato la sentenza dello stesso tribunale che a febbraio aveva dato il via libera all’operazione Mfe di Mediaset
- 13 maggio 2020
Mediaset «promuove» l’entrata di Kkr in Prosiebensat
L’investimento di Kkr in Prosiebensat è «una buona notizia» ha detto il cfo Mediaset Marco Giordani, presentando i conti del primo trimestre che ha pagato l’effetto Covid