Simon Baron-Cohen
Trust project- 13 febbraio 2022
Quanti padri fondatori ha l’economia? Due, e si chiamano entrambi Adam Smith
Dalla sympathy al self-interest, il dibattito tra gli studiosi sulla compatibilità delle concezioni della natura umana avanzate dall’economista nelle sue opere
- 22 luglio 2021
La normalità non esiste. Viva la neurodiversità
Basandosi su resoconti clinico-biografici e studi scientifici, Simon Baron-Cohen si propone di cambiare la prospettiva della malattia per contrastare bullismo, incomprensione sociale e discriminazione
- 21 giugno 2015
Nei tuoi panni? No, grazie
Empatia: una parola ormai in bocca a tutti. È inspiegabilmente il fiero marchio di commistione tra scienze umane e scienze sperimentali, soprattutto in ambiti clinici e sociali. La cosiddetta medicina narrativa si regge solo sull’assunto che l’empatia sia qualcosa di reale. Un istrione come Jeremy
- 22 gennaio 2012
Newton malato di alchimia
I suoi cdisturbi cmentali , c secondo cl'astrofisico Luminet , c sarebbero stati causati dall'intossicazione di mercurio usato nelle pratiche esoteriche