- 20 novembre 2019
Il senso dello Stato ricordando Ambrosoli e Baffi
Suona quasi come uno schiaffo la scelta di dedicare al senso dello Stato la Giornata della virtù civile 2019, che quest’anno non ricorda solo Giorgio Ambrosoli (nel quarantennale dell’assassinio), ma anche Paolo Baffi nel trentennale della morte. Uno schiaffo salutare, vista «la semiparalisi
- 16 gennaio 2017
La quotidianità dell’impegno: i vincitori del Premio Ambrosoli
In comune hanno l’impegno e la normalità. La normalità perché sono cittadini che nel contesto “normale” del loro lavoro si sono trovati nella condizione di compiere gesti straordinari. L’impegno è l’esercizio della legalità, anche quando questo vuol dire mettersi a rischio. Sono i premiati del
- 07 dicembre 2014
Milano, Ambrogino d’Oro anche a Galliani e Pellegrini. Il sindaco Pisapia: «Milano un’anima ce l’ha»
Sessantadue civiche benemerenze, i cosiddetti “Ambrogini d'oro”: il massimo riconoscimento del Comune di Milano. A consegnare gli Ambrogini, nella tradizionale
- 14 novembre 2010
Quando Belzebù chiamò i giudici
La versione di Guarino: Andreotti intervenne per tutelare la Banca d'Italia - LA TELEFONATA AD ALIBRANDI - Fu il presidente del Consiglio a contattare il pm per convincerlo a rinunciare alla sospensione dai pubblici uffici per Sarcinelli
- 04 novembre 2010
Alla riscoperta del senso del dovere
Il direttore Gianni Riotta risponde ai lettori sul Sole 24 Ore in edicola....
- 09 settembre 2010
Chi era, che cosa ha fatto e che cosa andava davvero cercando l'avvocato Giorgio Ambrosoli
«Io la volevo salvare ma da questo momento non la salvo più perché lei è degno solo di morire ammazzato come un cornuto, perché lei è un cornuto e bastardo».