Silvia Fregolent
Trust project- 17 febbraio 2022
Ex Ilva, i fondi Riva restano alle bonifiche, non passa la linea del Governo
Milleproroghe: articolo 21 bocciato da Pd, M5S, Forza Italia e Italia Viva
- 13 gennaio 2022
Dal Registro al codice Ateco, verso nuove norme sulla trasparenza delle lobby
Il disegno di legge, che ora passa al Senato, disegna una cornice di adempimenti e fissa determinati paletti
- 10 gennaio 2022
Progetto di legge sulle lobby, ecco le novità: dal registro dei rappresentanti all’agenda degli incontri
La proposta di legge prevede il divieto di iscrizione al registro per un anno dopo la fine del mandato per parlamentari e componenti dell’esecutivo
- 04 agosto 2021
Attività di lobby: primo ok al testo unificato in Commissione Affari costituzionali
Per Fregolent (deputato Iv, tra i firmatari) il testo sulla "Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi" è ancora da migliorare
- 21 luglio 2021
Decreto Semplificazioni/3. Premi alle Pmi nelle gare Pnrr e subappalto più facile
Tra le novità dell'ultim'ora in tema di appalti anche l'obbligo di scegliere imprese esperte con gli affidamenti diretti e l'apertura della banca dati Anac alle Soa. Al Mims un osservatorio pr le smart road
- 15 dicembre 2019
600 donne nei board delle società quotate. Ecco chi sono
Con la manovra l’obbligo delle quote di genere sarà esteso di altri 3 mandati e salirà al 40% dal 33% attuale, previsto dalla legge Golfo-Mosca.
- 03 dicembre 2019
Cda, via libera della Commissione finanza alle quote di genere per 6 mandati
Manca l’approvazione in aula, ma la proroga della legge 120 del 2011 per altri 3 mandati ha ricevuto lunedì la prima approvazione. Nel riparto degli amministratori per i board delle società quotate sarà quindi da osservare la quota di un terzo riservato al genere meno rappresentato per 6 mandati, dall’entrata in vigore del 2012.
- 01 dicembre 2019
Dal Mes alla giustizia, i sei fronti che paralizzano la maggioranza
Il M5S apre un nuovo scontro: linea dura contro le aperture domenicali dei negozi. La coalizione giallo-rossa divisa anche su autonomia, Giustizia e concessioni pubbliche
- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
- 17 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Silvia Fregolent
Deputata, eletta nel 2018 nel collegio plurinominale Torino 1, Silvia Fregolent ho fatto parte dell' Ufficio di Presidenza del gruppo Pp della Camera in qualità di vicepresidente e della Direzione nazionale Dem.
- 24 luglio 2019
Tav sì o no?
L'apertura del premier Conte alla Torino - Lione inasprisce i malumori all'interno del M5s ...
- 21 maggio 2019
Dl crescita, dimezzate proposte Lega su bonus bebè. Radio Radicale, no agli emendamenti
La richiesta di rafforzare il "bonus bebè", promossa dal ministro della Famiglia Lorenzo Fontana e divenuta un emendamento della Lega al Decreto crescita, non passa il vaglio dell'ammissibilità delle commissioni Bilancio e Finanze impegnate nella prima lettura del Dl alla Camera. Resta invece
Fisco, tasse scolastiche e universitarie nel modello F24
Tasse universitarie versate con il modello F24. Cinque giorni in più per le fatture elettroniche. La dichiarazione dei redditi (modello redditi) da inviare al fisco entro il 30 novembre e quella Imu-Tasi entro il 31 dicembre. Non solo. Sul fronte dell’Iva arriva anche al possibilità di cedere i