- 03 novembre 2024
- 24 giugno 2021
Parità retributiva: ecco come funzionerà lo sgravio fino a 50mila euro per le aziende virtuose
Il gender pay gap in azienda è in media del 20% fra le retribuzioni di uomini e donne, con punte del 30,6% nel settore privato
- 21 gennaio 2020
M5S, lasciano i deputati Nitti e Aprile. In due mesi 12 addii e un’espulsione
L’emorragia non si ferma, mentre si aspettano le decisioni dei probiviri sui morosi delle restituzioni. E si ingrossano le file del gruppo Misto
- 04 gennaio 2020
Cacciati o delusi: ecco i parlamentari che hanno lasciato il M5S
C’è chi è stato espulso dal collegio dei probiviri , come Gianluigi Paragone, e chi ha sbattuto la porta, non riconoscendosi più nel movimento
- 25 maggio 2018
Governo Conte, maggioranza sale a 171 al Senato. Sulla carta più di Gentiloni e Renzi
È destinata a rafforzarsi la maggioranza a sostegno del nascituro governo M5s-Lega al Senato. Cinquestelle e Carroccio in prima battuta potevano contare su 167 voti, sei sopra la maggioranza assoluta fissata a quota 161 (i seggi, tra eletti e senatori a vita sono 320 a Palazzo Madama). Ma con il
- 30 aprile 2018
Ripartono i cambi di casacca, sono già 6 a Montecitorio
Il nuovo governo non è ancora stato formato (né si sa quando nascerà). Montecitorio lavora a ritmi ridotti: l’aula non si è riunita neanche per 20 ore e la commissione speciale per esaminare gli atti si è fermata a 12. Eppure, a quasi due mesi dalle elezioni, e a 38 giorni dalla prima riunione, gli
- 13 aprile 2018
Gruppo misto, bacino di «riserva» per governi di minoranza
Quello misto è il primo gruppo ad aver subito uno “scossone” in questo scorcio di legislatura. Partito con 36 membri, è sceso a quota 22 dopo la deroga concessa dall’Ufficio di presidenza della Camera alla costituzione del gruppo autonomo di Liberi e uguali (contava su 14 deputati, per regolamento
- 30 marzo 2018
Parlamento, la Lega quintuplica senatori e deputati: ma Fi è primo gruppo a Palazzo Madama
La Lega quintuplica senatori e deputati, ma Forza Italia è primo gruppo a Palazzo Madama nel centrodestra grazie all’apporto dei senatori di Noi con l’Italia, eletti nei collegi uninominali. Il Pd ha quasi due terzi di deputati in meno e metà dei senatori. Il M5s triplica la sua rappresentanza sia
- 21 marzo 2018
M5S, dopo Dessì altri 8 eletti sperano nel «perdono»
Con l’ammissione al gruppo M5S in Senato di Emanuele Dessì, il candidato fotografato in palestra con un esponente del clan Spada, che su Facebook si vantava di picchiare rumeni e che era stato scoperto a vivere in una casa del comune per meno di 8 euro al mese, sono in otto gli altri eletti che
- 16 febbraio 2018
M5S, ecco i dieci indesiderati. Il pressing del vertice: «Ritirino la candidatura, si può fare»
Sono dieci finora i candidati nelle liste M5S che, se eletti, non entreranno nel gruppo parlamentare del Movimento. Undici, se si include Giulia Sarti, la deputata che ha denunciato l’ex compagno e sta meditando l’autosospensione. Otto corrono per la Camera, soltanto tre per il Senato. Una sorta di
- 14 febbraio 2018
M5S, Di Maio: da verifiche con Mef 8 morosi, 800mila euro di mancate restituzioni
«Chi non ha mantenuto le promesse si autoesclude dal M5S. Dalle verifiche che abbiamo fatto Ivan Della Valle non avrebbe donato per circa 270mila euro, Girolamo Pisano non avrebbe donato per circa 200mila, Maurizio Buccarella per 137mila euro, Carlo Martelli non dovrebbe aver donato circa 81mila
- 13 febbraio 2018
Altri due deputati M5S irregolari: Della Valle e Cozzolino. Di Maio: «Per noi regole sacre»
Sale a cinque il numero di parlamentari M5S risultati “irregolari” nelle restituzioni degli stipendi: ad Andrea Cecconi e Carlo Martelli, i primi a essere “pizzicati” dalle Iene, e a Maurizio Buccarella, che ieri si è autosospeso, si sono aggiunti i deputati Ivan Della Valle ed Emanuele Cozzolino.