- 04 aprile 2020
"Ragazzo italiano" di Gian Arturo Ferrari e "La nuova stagione" di Silvia Ballestra
In questa puntata parliamo di due dei dodici libri candidati ......
- 03 marzo 2020
Premio Strega: presentati i 54 titoli in gara
Tra questi saranno selezionati i dodici romanzi che saranno votati dalla giuria composta dagli Amici della domenica e da altri lettori forti e che saranno annunciati il 15 marzo
- 01 marzo 2020
Dacrema: eliminare completamente alcool e fumo fa bene alla salute ma è dannoso per lo spirito
Di fronte ai rischi per la salute, la scelta ideale dovrebbe essere quella di abbandonare ...
- 11 gennaio 2019
Dieci voci di oggi per dieci classici: riparte Scrittori raccontano Scrittori
La voce dei narratori di oggi per raccontare e far rivivere quelli del passato. Giunta alla terza edizione, riparte sabato 12 gennaio “Scrittori raccontano Scrittori”, la rassegna ideata dal Gabinetto Vieusseux come percorso di avvicinamento ai 200 anni dell’istituzione fiorentina. Anche quest’anno
- 20 marzo 2017
Lista sessista sulle donne dell’Est, vertici Rai chiudono «Parliamone sabato»
La Rai ha deciso la chiusura di “Parliamone sabato” il programma - all’interno di “La vita in diretta” - condotto il sabato pomeriggio da Paola Perego. Lo ha annunciato una nota ufficiale di Viale Mazzini, dopo le polemiche sollevato dalla puntata in cui si è discusso delle presunte ragioni per i
- 12 marzo 2016
"Adesso" di Chiara Gamberale
Ogni volta che scrive un romanzo arriva subito in vetta alla classifica dei più venduti. Chiara Gamberale è ora in libreria con "Adesso"...
- 27 settembre 2015
Malcovati: il mondo è pieno di gente strana. Come Čechov, che tradiva la medicina per la letteratura
"Il medico, la moglie e l'amante. Come Čechov cornificava la moglie-medicina con l'amante-letteratura"
- 04 marzo 2015
La nuova scuola
Accantonata, non senza sorprese, l'ipotesi di approvare "La buona scuola" con decreto, Renzi ha deciso di rimettere la Riforma nelle mani del Parlamento
- 10 marzo 2014
Gaia Servadio: raccogliere le vele per raccontare una traversata lunga una vita
Gaia Servadio ripercorre gli ultimi cinquant'anni della nostra storia nell'autobiografia "Raccogliamo le vele"
- 19 novembre 2013
Imbrogli privati e menzogne pubbliche: l'arte dell'italica bugia non appartiene solo ai politici ma...
Chi ha il naso più lungo: Berlusconi, Grillo, Cancellieri, Renzi o Bersani? La lista potrebbe continuare fino a diventare "il gioco della verità". Intanto il
- 05 gennaio 2013
In Turchia tornano in libertà testi Marx, Lenin e Stalin. Tolta censura a migliaia di titoli, per editori riforma simbolica
«Gran bella cosa è vivere, miei cari»: è il titolo del romanzo autobiografico di Nazim Hikmet, una sorta di viatico alla notizia che arriva dalla Turchia
- 23 dicembre 2011
Educazione finanziaria per ragazzi
Cosa ne pensano i ragazzi della crisi finanziaria? Quali sono i loro desideri per il prossimo anno e i regali ambiti per l’imminente Natale?
- 21 settembre 2011
L'Italia a pane e acqua
A pane e formaggio se i loro genitori non pagano la retta per la mensa. E’ successo a Cesate in provincia di Milano dove il primo cittadino del Pd, Roberto...
- 10 settembre 2011
Under 40: una generazione senza stile?
Roberto Carnero. (È autore del volume Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana, Milano, Bruno Mondadori, 2010). I giovani scrittori italiani hanno
- 13 ottobre 2010
Simboli padani rimossi dalla scuola di Adro. Decisione giusta?
Via il “Sole delle Alpi” dalla scuola di Adro. A mettere la parola fine sulla storia del plesso scolastico nel bresciano, diventata un vero e proprio caso
- 28 agosto 2010
Mancuso alle crociate contro Mondadori
Il teologo Vito Mancuso ha aperto su "Repubblica" una seduta di coscienza di gruppo sulla possibilità morale di pubblicare per Mondadori-Einaudi...
- 18 maggio 2009
La Russa e la compagna Boldrini
Ennesima coda polemica sulla questione dei respingimenti e dell'immigrazione clandestina...