Ravasi: «La cultura è occasione di dialogo tra etica e spiritualità»
Il Presidente del Pontificio Consiglio della cultura, è intervenuto alla cerimonia inaugurale del Festival dell’economia di Trento
Parte il Festival dell’Economia di Trento, dialogo con i leader sullo sviluppo
L’avvio dei lavori a Trento: dai premi Nobel Phelps, Parisi e Karman, alla cerimonia inaugurale con il cardinale Ravasi - Sul palco il presidente della Provincia Fugatti, il rettore dell’Università Deflorian, il sindaco Ianeselli e molti economisti e manager
Trento, parte con numeri record il Festival dell’Economia
Televisioni, radio, giornali, sette premi Nobel, 10 ministri, ma anche oltre 75 relatori provenienti dal mondo accademico, 20 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 26 rappresentanti delle maggiori istituzioni europee e nazionali ma, soprattutto, migliaia di partecipanti
Avallone: «Le nuove idee nascono da incontri come questo»
Credo moltissimo nell’incontro tra “altri”, tra realtà diverse, tra persone che la pensano in modo diverso o vengono da storie molto diverse
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
Il Festival dell’Economia per capire dove va il mondo
Tra Ordine e Disordine dopo pandemia e guerra. Diffusa l’agenda dell’evento: quattro giorni e oltre 200 appuntamenti
- 28 agosto 2021
Amore e amicizia
L'amore e l'amicizia protagonisti di questa puntata speciale del Cacciatore di libri......
- 22 dicembre 2020
Mi sono fatto tutto da solo? Andiamo contro il mito del «self made man»
La possibilità di affermazione del singolo, nella vita come nel lavoro, è connessa alla disponibilità di riconoscere che sia l’affermazione di molti
- 21 novembre 2020
"Un'amicizia" di Silvia Avallone e "Stupidistan" di Stefano Amato
Nel nuovo romanzo "Un'amicizia" (Rizzoli), Silvia Avallone, famosa per "Acciaio"......
- 06 agosto 2017
La maternità nei romanzi di Avallone e Di Pietrantonio
Cosa vuol dire essere genitore? E' necessario aver partorito per essere madre?
- 13 maggio 2017
"Da dove la vita è perfetta" di Silvia Avallone e "Quello che l'acqua nasconde" di Alessandro Perissinotto
Come si diventa genitori? Che significa essere madre o padre?