- 12 gennaio 2023
Allarme carenza farmaci: è corsa a cure Covid-influenza e ora c’è il rischio incetta
C’è la corsa in farmacia per comprarsi le cure per il Covid e l’influenza. Ma pesano anche le materie prime sempre più difficili da trovare e gli effetti della guerra sui trasporti e il caro energia
- 05 gennaio 2023
Carenza farmaci non solo in Italia, dalla Francia alla Grecia è allarme: ecco cosa sta accadendo
Fino alla fine di gennaio Parigi ha vietato la vendita online di prodotti a base di paracetamolo
- 21 dicembre 2022
Sanità, arriva proroga di 1 anno per ricette digitali
La ricetta dematerializzata è la versione elettronica della tradizionale ricetta rossa cartacea. Se la norma non cambia da gennaio torna l’obbligo del promemoria cartaceo
- 30 novembre 2022
Medici di famiglia: "Esclusi dalla Manovra, chiudiamo gli studi"
Lo scontento dei medici di base: "Inaccettabile che la Legge di Bilancio non contempli alcun sostegno per noi, se necessario pronti anche alla serrata dei
- 05 novembre 2022
Governo, ipotesi taglio della quarantena. Ma i medici di famiglia: «Troppo rischioso»
Intanto il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull’andamento del Covid-19 evidenzia ancora una diminuzione dell’incidenza dei casi di Covid-19 in Italia e l’indice di trasmissibilità Rt
- 31 ottobre 2022
Covid, dall’1 novembre niente più obbligo vaccinale per i medici. Restano mascherine in ospedali e Rsa
La decisione nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri
- 01 ottobre 2022
Covid, effetto scuola: l’incidenza cresce nella fascia di età 10-19 anni
Sono cinque, rispetto alle due della settimana scorsa, le Regioni classificate a rischio alto: Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Veneto
- 18 maggio 2022
Covid, terze e quarte dosi a rilento: il ministero della Salute spinge per la «chiamata attiva»
Le terze dosi sono solo 9mila al giorno. E solo l’11% della platea (over 80, ospiti delle Rsa e 60-79enni con particolari condizioni di fragilità) ha fatto il secondo booster.
- 11 maggio 2022
Covid, quarta dose non decolla: hub chiusi e vaccini non disponibili
Solo 384mila persone hanno fatto il secondo booster (ai quali vanno aggiunti 167mila immunocompromessi) pari al 9% della platea potenziale
- 06 aprile 2022
Covid, medici e pediatri di famiglia: «Incomprensibile il certificato per Dad»
Protesta della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) e della Federazione dei medici pediatri (Fimp): «Atto burocratico inutile»
- 11 febbraio 2022
Le cure domiciliari secondo il Consiglio di Stato
Ieri il Consiglio di Stato si è espresso sulla famose linee guida "tachipirina e vigile attesa"contro il Covid. E cosa ha detto?...
- 26 gennaio 2022
A chi scade il green pass il 1° febbraio e cosa fare per mettersi in regola
Il ministero della Salute in questi giorni sta inviando una mail o sms a chi ha il certificato in scadenza, per ricordare la nuova durata del Green pass (sei mesi) e la necessità di fare la terza dose di vaccino anti-Covid
- 11 gennaio 2022
Vaccino Covid: le regole e i tempi per il richiamo dopo l’infezione
Se l’infezione avviene dopo la seconda dose, la terza va fatta dopo almeno 120 giorni
- 13 settembre 2021
Medici non vaccinati, così le sospensioni dal lavoro restano in stand by
L'obbligo di vaccinarsi contro il Covid, per i camici bianchi, risale ad aprile. Ma il ritardo delle procedure fa sorgere il dubbio che solo un'esigua minoranza dei medici no vax sia stata effettivamente esclusa dall’Albo professionale
- 30 agosto 2021
Scuola, avvio difficile tra congedi e controlli manuali sul green pass
Ancora un 10% circa di personale scolastico non vaccinato, pari a 138.435 unità; e da domani, che parte ufficialmente il nuovo anno assieme alle regole sul green pass obbligatorio, i controlli non si faranno con la piattaforma automatizzata, ma “con la procedura ordinaria”, vale a dire con l’App
- 20 agosto 2021
Haiti, la tragedia dimenticata
Con Maria Vittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava......
- 11 agosto 2021
Incendi: una vittima in provincia di Reggio Calabria
Visite e diagnosi non covid in calo lo scorso anno: ne parliamo con Francesco Cognetti, Presidente della Confederazione degli oncologi......