- 18 marzo 2013
Rufin: nel Quattrocento i primi eccessi del capitalismo
Alle origini del capitalismo moderno, con i suoi pregi e i suoi difetti, c'è un mercante francese vissuto nella prima metà del quindicesimo secolo. Grande
- 13 dicembre 2012
Ma chi c'era dietro il sorriso della Monna Lisa?
"Stiamo per scoprire chi c'era dietro il sorriso di Monna Lisa?" L'interrogativo continua a intrigare la stampa anglosassone, affascinata dall'enigma del
- 11 settembre 2012
Ridateci la Monna Lisa! Ma per la stampa inglese il Louvre snobba una petizione italiana, come fa il British Museum con le richieste del governo greco nel litigio sul Partenone
I patrioti italiani hanno raccolto più di 150mila firme e hanno chiesto alla Francia di restituire agli Uffizi di Firenze il dipinto più famoso del mondo, la
- 18 luglio 2012
Monna Lisa, trovato lo scheletro? Forse si potrà ricostruire il volto di Lisa Gherardini e sapere se era lei la nobildonna dipinta da Leonardo Da Vinci
Un antico convento, uno scheletro e il sorriso enigmatico della Monna Lisa: gli ingredienti ci sono tutti per catturare l'attenzione dei media e un tabloid
- 10 gennaio 2011
«Monna Lisa era una Sforza, lo sfondo era nel Piacentino»
E' stato scoperto il vero "Codice Da Vinci"? Il Daily Mail si diverte a tirare in ballo il bestseller di Dan Brown nel dare notizia della nuova teoria sui
- 15 dicembre 2010
L'importanza dello sguardo
Nicoletta Carbone in compagnia del prof. Filippo Cruciani, oculista ricercatore al dipartimento di oftalmologia all'Università Sapienza di Roma e del dott.
- 16 giugno 2010
Caccia allo scheletro. Trovate le ossa di Caravaggio?
Le uniche certezze sulla vita del grande pittore Caravaggio erano finora anno e luogo di battesimo, 30 settembre 1571 a Milano, e anno e luogo della morte,